Tag: povertà

Sardegna. Povertà, nasce l’osservatorio regionale
Regione Sardegna

Sardegna. Povertà, nasce l’osservatorio regionale

Cagliari. La Giunta Solinas ha approvato la designazione dei componenti dell’Osservatorio regionale delle povertà, costituito così per la prima volta dalla sua istituzione con la legge regionale numero 23 del 2005. “Non possiamo restare insensibili difronte alle richieste d’aiuto che arrivano dal nostro territorio e che sono espressione di un disagio sociale che va combattuto con ogni mezzo”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas. “Quello del contrasto alla povertà – prosegue il Presidente – è un tema che ci vede impegnati a tutto campo nell’ambito delle politiche sociali e del lavoro attraverso l’impiego di risorse e misure che vanno dal sostegno economico alle famiglie, alle politiche attive per l’occupazione. Con la costituzione dell’Osservatorio abbiamo dato gambe ...
ONU. Il peggio deve ancora venire: 176 milioni di persone in tutto il mondo potrebbero cadere in povertà dopo la pandemia
COVID-19, crisi umanitaria

ONU. Il peggio deve ancora venire: 176 milioni di persone in tutto il mondo potrebbero cadere in povertà dopo la pandemia

La recessione economica derivante dalla pandemia del Covid-19 non ha precedenti in tempo di pace dalla Grande Depressione degli anni '30, ha affermato Olivier De Schutter, esperto di povertà delle Nazioni Unite. Secondo una dichiarazione delle Nazioni Unite rilasciata venerdì, De Schutter ha affermato che le misure adottate dai governi per proteggere le persone finora sono state insufficienti. Ha invitato i leader mondiali a prendere misure più decisive per sradicare la povertà e ridurre le disuguaglianze. "Queste misure attuali sono generalmente a breve termine, il finanziamento è insufficiente e molte persone cadranno inevitabilmente tra le fessure", ha aggiunto. Anche se i governi hanno promesso programmi sociali per aiutare, le persone più povere del mondo sono spesso esc...
Più di una persona su quattro in Italia è a rischio povertà. Il 12,6% non riesce ad avere un pasto al giorno
Attualità, home

Più di una persona su quattro in Italia è a rischio povertà. Il 12,6% non riesce ad avere un pasto al giorno

E’ davvero preoccupante la fotografia scattata dall’Istat riguardo alla povertà nel nostro Paese. Nel 2014 più di una persona su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale. In pratica si tratta del 28,3 per cento della popolazione, secondo quanto attestato dai dati dell’Ente di Statistica. Dato stabile insomma rispetto al 2013. Più precisamente il 19,4 per cento è a rischio povertà, l’11,6 per cento vive in famiglie gravemente deprivate e il 12,1 per cento in famiglie con una bassa intensità lavorativa. Il 12,6% non può consumare un pasto ogni 2 giorni - Resta rilevante il numero delle persone deprivate, anche se diminuiscono rispetto all’anno precedente. Si passa in pratica dal 12,3 per cento del 2013 all’11,6 per cento del 2014. In calo le persone impossibilitate a consumare un pas...