Tag: pratobello

Pratobello: storia di una vittoria del popolo sardo
Attualità, Cronaca

Pratobello: storia di una vittoria del popolo sardo

Una rivolta nonviolenta può portare alla vittoria contro le forze armate? La storia dice di sì! Pratobello, Pradu in sardo, è una località tra Orgosolo e Fonni, frazione di quest’ultimo comune ma nel secondo Dopoguerra centro vitale dell’economia orgolese. La colonna portante infatti è la pastorizia: per oltre la metà dell’anno, da ottobre a maggio, i pastori svernano nei pascoli delle pianure della Nurra, della Gallura e della Baronia, distanti da Orgosolo anche centinaia di chilometri, poi tornano in paese per i mesi estivi, con il doppio vantaggio di trovare il mangime a basso prezzo nei pascoli comunali come Pratobello e contemporaneamente vivere in famiglia. Lo Stato italiano però ha altri piani. Siamo nel 1969 e, dopo che già l’anno prima effe...
Orgosolo, domenica la marcia per ricordare la rivolta di Pratobello
Cagliari, eventi

Orgosolo, domenica la marcia per ricordare la rivolta di Pratobello

  Organizzata dal Comitato "Pratobello 50 Annos", la lunga passeggiata sarà ricca di momenti di lettura e musica, per rivivere attraverso i luoghi e i protagonisti, ciò che nel 1969 è stato uno dei momenti più importanti della storia della Sardegna del ‘900. Tutto ebbe inizio nel mese di maggio quando sui muri di Orgosolo furono affissi dei manifesti che imponevano alle persone e alle greggi di lasciare i pascoli comunali perché a breve in quelle terre sarebbe iniziata un’esercitazione militare, un poligono di tiro temporaneo di alcuni mesi. Il piano del Governo italiano era in realtà diverso in quanto l'occupazione doveva essere permanente. La verità, tuttavia, venne a galla grazie al dinamismo del Circolo Giovanile orgolese che spinse la popolazione ad occupare le terre di ...