Pratobello: storia di una vittoria del popolo sardo
Una rivolta nonviolenta può portare alla vittoria contro le forze armate? La storia dice di sì!
Pratobello, Pradu in sardo, è una località tra Orgosolo e Fonni, frazione di quest’ultimo comune ma nel secondo Dopoguerra centro vitale dell’economia orgolese. La colonna portante infatti è la pastorizia: per oltre la metà dell’anno, da ottobre a maggio, i pastori svernano nei pascoli delle pianure della Nurra, della Gallura e della Baronia, distanti da Orgosolo anche centinaia di chilometri, poi tornano in paese per i mesi estivi, con il doppio vantaggio di trovare il mangime a basso prezzo nei pascoli comunali come Pratobello e contemporaneamente vivere in famiglia.
Lo Stato italiano però ha altri piani. Siamo nel 1969 e, dopo che già l’anno prima effe...