Tag: premio

Stellantis, ai dipendenti Italia premio medio 2.112 euro
comunicati

Stellantis, ai dipendenti Italia premio medio 2.112 euro

“Stellantis ha comunicato il premio di risultato da erogare nel 2024 sulla base dei risultati del 2023, che sarà pari mediamente a 2.112 euro,  il 10% in più dello scorso anno e sarà erogato con la busta paga di aprile. È questa la prima erogazione del nuovo premio pattuito con il rinnovo del Ccsl dell’8 marzo 2023”. E’ quanto afferma Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici per il quale, ”questa erogazione è l’esito positivo sul rinnovo contrattuale che soddisferebbe in parte l’esigenza dei lavoratori con un incremento della paga base aziendale e con una revisione in meglio del sistema premiale. Il premio sarà superiore a quello dello scorso anno e sarà uguale, in virtù del nuovo meccanismo del Ccsl, per i lavoratori di tutti gli stabilimenti ed uffici. Come Ugl...
Cultura, A Roma premiati i vincitori di ” Salva la tua lingua locale”
comunicati, Cultura, Italia

Cultura, A Roma premiati i vincitori di ” Salva la tua lingua locale”

"La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire dalla prima, cioè dal dialetto". Così scriveva Tullio De Mauro. Al grande linguista, lessicografo e saggista italiano è stata dedicata una sessione della decima edizione del concorso letterario nazionale, che celebra i dialetti, dal titolo 'Salva la tua lingua locale'. I riconoscimenti sono stati assegnati questa mattina durante una cerimonia di premiazione che si è svolta nella sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma. Racconti popolari, le riflessioni maturate nel difficile periodo del Covid-19, una versione di un noto fumetto in romagnolo e anche fatti storici della Resistenza. Sono alcuni dei temi delle opere vincitrici. Fra le pubblicazioni premiate anche dizionari, volumi che classificano i dialetti...
Donne Impresa Coldiretti. Premio Feminas a otto donne eccellenti della regione sarda
Attualità

Donne Impresa Coldiretti. Premio Feminas a otto donne eccellenti della regione sarda

Otto storie di donne, tutte diverse per formazione, vissuti e percorsi lavorativi, ma accomunate come un grande arcobaleno, nella diversità, dalla determinazione e passione nel perseguire i propri obiettivi.  Sono le otto donne che ieri mattina a Donigala Fenughedu (Oristano) sono state incoronate Fèminas da Coldiretti Donne Imprese. Il premio delle donne per le donne, giunto alla quinta edizione che ancora una volta ha regalato storie esempio di donne che, senza clamori, quotidianamente costruiscono i propri sogni e spesso ne regalano senza chiedere nulla in cambio. Sono il medico Alessandra Napoleone nella categoria Scienza; il vice presidente della Giunta regionale Alessandra Zedda nella categoria Istituzioni; all’Associazione Donna Ceteris nella categoria Sociale; alle sorel...
Seconda edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna
eventi

Seconda edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna

Il Premio, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico, è organizzato dall’Associazione ScienzaSocietàScienza, presieduta dalla professoressa Maria Maddalena Becchere, in collaborazione con le Università degli Studi di Cagliari e Sassari, l’INAF e l’Osservatorio Astronomico di Cagliari, la sezione di Cagliari dell’INFN e l’Istituto di Neuroscienze del CNR di Cagliari. Per la prima edizione, nel 2019, erano state presentate 43 candidature, con 12 candidate che svolgevano la loro attività di ricerca all’estero: tra Zurigo, Losanna (3), Marsiglia, Varsavia, Nantes, Darmstadt, York, San Diego, Lione e Cambridge. Le discipline prevalenti sono state biologia, chimica, scienze biomediche...