Tag: premio Dessì

Villacidro, Premio “Giuseppe Dessì”: ancora spettacolo e cultura nel fine settimana
comunicati, eventi, spettacoli

Villacidro, Premio “Giuseppe Dessì”: ancora spettacolo e cultura nel fine settimana

Prosegue a Villacidro il cartellone di appuntamenti di spettacolo e culturali che fanno da cornice al trentottesimo Premio letterario "Giuseppe Dessì". Sabato 14 e domenica 15 ottobre, la cittadina del Sud Sardegna ospita un denso fine settimana in attesa della cerimonia del 25 novembre in cui verranno consegnati il Premio Speciale della Giuria alla farmacologa e senatrice a vita Elena Cattaneo e il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna al fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes Lucio Caracciolo. E poi saranno annunciati e premiati i "supervincitori" del concorso letterario: in lizza nella categoria Narrativa sono Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Ermanno Cavazzoni con "Il gran bugiardo"(La nave di Teseo) e Gennaro Serio con "Ludm...
Fabio Stassi e Valerio Magrelli sono i vincitori della XXXVII edizione del Premio “Giuseppe Dessì”
Cultura

Fabio Stassi e Valerio Magrelli sono i vincitori della XXXVII edizione del Premio “Giuseppe Dessì”

Il trentasettesimo Premio Dessì ha espresso i suoi verdetti: Fabio Stassi con il romanzo "Mastro Geppetto" (Sellerio) e Valerio Magrelli con la raccolta "Exfanzia", sono rispettivamente i vincitori delle due categorie, narrativa e poesia, in cui si articola il concorso letterario intitolato all'autore di "Paese d'ombre". Ieri sera (sabato 24) a Villacidro, la cittadina del Sud Sardegna dove Giuseppe Dessì aveva le sue radici, la cerimonia di proclamazione e premiazione, condotta da Neri Marcorè, ha visto sul palco della Palestra di via Stazione, insieme ai due "supervincitori", gli altri finalisti: Paolo Colagrande con "Salvarsi a vanvera" (Einaudi) e Raffaele Nigro con "Il cuoco dell'imperatore" (La Nave di Teseo) per la narrativa; Silvia Bre con "Le campane" (Einaudi) e Mary B. Tolusso c...
Villacidro, 37° Premio Dessì: domani la proclamazione del vincitore
Cultura, eventi

Villacidro, 37° Premio Dessì: domani la proclamazione del vincitore

 il giorno più atteso a Villacidro al trentasettesimo premio letterario "Giuseppe Dessi". Domani, sabato 24 settembre, è il momento della cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori delle due sezioni, Narrativa e Poesia, in cui si articola il concorso letterario. L'appuntamento è alle 18 nella Palestra in via Stazione. Come nella passata edizione, a condurre la serata sarà l'attore Neri Marcorè, mentre gli intermezzi musicali sono affidati al cantautore tabarchino Matteo Leone.In lizza per la Narrativa sono Paolo Colagrande con "Salvarsi a vanvera" (Einaudi), Raffaele Nigro con "Il cuoco dell'imperatore" (La Nave di Teseo) e Fabio Stassi con "Mastro Geppetto" (Sellerio); a contendersi il gradino più alto sul podio della sezione Poesia saranno invece Silvia Bre con "Le campane" (...
Domani a Villacidro terza giornata della settimana culturale del Premio Dessì
Cultura, eventi

Domani a Villacidro terza giornata della settimana culturale del Premio Dessì

Giornata fitta di appuntamenti, domani (martedì 20) a Villacidro (Sud Sardegna), per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario intitolato a Giuseppe Dessì. Il primo è in agenda alle 10 al Mulino Cadoni, dove si proietta il cortometraggio animato di Francesca Floris e Fabrizio Di Palma "S'ammutadori - We are not alone". S'ammutadori, nella cultura sarda, rappresenta il demone della notte, ci assale mentre dormiamo e ci mostra l'origine delle nostre più grandi paure. Il cortometraggio racconta la storia di Anna e Las, due ragazze che stanno vivendo entrambe orribili incubi, ognuna combattendo con il proprio ammuntadore, o meglio, con la propria percezione di esso. Francesca Floris e Fabrizio Di Palma, rispettivamente classe 1992 e 1997, sono i fondatori dello studio d'anim...
Al via domenica a Villacidro la settimana culturale del Premio Dessì
eventi

Al via domenica a Villacidro la settimana culturale del Premio Dessì

Ai blocchi di partenza a Villacidro il trentasettesimo Premio "Giuseppe Dessì": domenica (18 settembre) si dà il via alla settimana culturale a cornice del concorso letterario promosso dalla Fondazione Giuseppe Dessì e dal Comune di Villacidro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna, dell'Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, della Fondazione di Sardegna, del Ministero della Cultura e del GAL Linas Campidano. Fino a domenica 25 settembre sono in programma nella cittadina del Sud Sardegna otto giornate dense di presentazioni editoriali, incontri con gli autori, spettacoli, concerti e appuntamenti dedicati alle scuole.  Tra gli ospiti Marco Tarquinio, l'attore Paolo Calabresi, la giornalista Carola Carulli, lo storico direttore di Radio 3 Ma...
Premio Dessì, Villacidro. Domani Pino Imperatore, Peppe Servillo, Danilo Rea e Anna Dalton
Cultura, eventi, sud sardegna

Premio Dessì, Villacidro. Domani Pino Imperatore, Peppe Servillo, Danilo Rea e Anna Dalton

La giornata di domani, conferma il leit motiv di questa edizione del Premio Dessi, aprendo il programma alle 18 in Piazza Zampillo con Pino Imperatore e la presentazione del suo romanzo  "Aglio, olio e assassino" (pubblicato da DeA Planeta Libri) col presidente della Fondazione Dessì, Paolo Lusci nel ruolo di padrone di casa. Stessa piazza ma alle 19 per "L'apprendista geniale", il debutto letterario di Anna Dalton, che la stessa attrice presenterà nell'incontro con il pubblico condotto dal giornalista Massimiliano Rais. La musica, in serata, è di casa nel cortile di Casa Dessì con Danilo Rea che presenta alle 21 "Il jazzista imperfetto", il libro scritto con Marco Videtta (e edito da Rai Eri) dove racconta la sua "vita di passione e improvvisazione", come recita il sottotitolo. Alle 22 ...