Tag: Premio Isio Saba

Premio Isio Saba 2024, vince il duo Ava Alami
Cagliari, comunicati, spettacoli

Premio Isio Saba 2024, vince il duo Ava Alami

L’intenso viaggio onirico di Ava Alami Duo ha conquistato la giuria del Premio Isio Saba 2024 ed è risultato vincitore assoluto della quarta edizione del concorso dedicato alla creatività e all’innovazione nella musica jazz. Menzione speciale al gruppo dei “Perspective” per l’energia, l’originalità delle composizioni e la giovane età dei componenti. Dopo un lungo iter partito lo scorso aprile che ha visto giovani musicisti in arrivo da tutta Italia esibirsi davanti a una platea di tecnici e addetti ai lavori, mercoledì 20 novembre, nella sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari, il pubblico ha applaudito con grande intensità alle esibizioni di tutti e tre i finalisti. Emozionatissima Ava Alami, di origine iraniane, che ha davvero incantato tutti con un alternarsi di melodie interpretat...
Premio “Isio Saba”: seconda serata live con Brew Quartet, Matteo Orani Trio, Luca Barrile Perspective e Le Scat Noir 
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Premio “Isio Saba”: seconda serata live con Brew Quartet, Matteo Orani Trio, Luca Barrile Perspective e Le Scat Noir 

Seconda serata live per il Premio Isio Saba 2024 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari. Dopo l’esibizione della prima rosa di artisti scelti da una giuria di esperti presieduta dal compositore e pianista Paolo Carrus e dal direttore artistico del Premio Gianrico Manca, mercoledì 23 ottobre, ore 20.30, una nuova occasione per il pubblico di tutte le età di ascoltare le eccellenze di artisti e band musicali in arrivo da tutta Italia.   Ad esibirsi nella sala M2 del Teatro Massimo, con entrata libera, saranno i Brew Quartet (Giuseppe Giroffi, sassofoni; Gianluca Manfredonia: vibrafono; Luca Varavallo: contrabbasso; Alex Perrone, batteria), Matteo Orani Trio (Matteo Orani: chitarra elettrica; Matteo Marongiu: contrabbasso, Marco Puddu: batteria), Luca Barrile...
Premio Isio Saba 2004, si comincia mercoledì sera al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Premio Isio Saba 2004, si comincia mercoledì sera al Teatro Massimo

Tutto pronto l’avvio delle tre serate live del Premio Isio Saba 2024 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari. A entrare nella rosa dei finalisti selezionati dalla giuria sono stati dodici gruppi: Brew 4et, Le Scat Noir, Luca Gallo Quintet, Igor Senderov Quartet, Luca Barrile Perspective, Matteo Orani Trio, Carla Restivo 5Tet Paula Project, Jacopo Fagioli Dialogue, Biagio Russo Trio, Sonia Lo Giudice Quartet, Qanat Trio, Ava Alami Duo. Ad esibirsi nella prima serata del Premio che si svolgerà mercoledì 16 ottobre nella sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari (ore 20.30, entrata libera) saranno: Carla Restivo Quintet “Paula Project” (Carla Restivo: saxes &a...
Premio “Isio Saba”, vince Lorenzo Simoni Quartet
Cagliari, comunicati, Cronaca, spettacoli

Premio “Isio Saba”, vince Lorenzo Simoni Quartet

A vincere la terza edizione del Premio Isio Saba 2023 è Lorenzo Simoni Quartet per la forte coesione e maturità artistica dimostrata, unita a un suono decisamente originale e contemporaneo. Queste in sintesi le motivazioni che hanno spinto la giuria del Premio, organizzato da Jazz in Sardegna assieme all’associazione Il Jazzino di Cagliari, a premiare come vincitore assoluto il quartetto guidato dal sassofonista e compositore Lorenzo Simoni al sax alto, Guglielmo Santimone al pianoforte, Giulio Scianatico al contrabbasso e Simone Brilli alla batteria.  Dopo un lungo iter partito lo scorso aprile che ha visto i giovani musicisti esibirsi dal vivo davanti a una platea di tecnici e addetti ai lavori, giovedì 16 novembre, nella sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari, il pubblico ha par...
Premio Isio Saba 2023, ecco i tre finalisti: Camilla Battaglia Perpetual Possibility, il gruppo dei Four Winds e Lorenzo Simoni Quartet
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Premio Isio Saba 2023, ecco i tre finalisti: Camilla Battaglia Perpetual Possibility, il gruppo dei Four Winds e Lorenzo Simoni Quartet

La giuria del Premio Isio Saba composta da Gianrico Manca (direttore artistico), Paolo Carrus (presidente), Michele Palmas, Giacomo Serreli, Marti Jane Robertson e Sara Deidda ha comunicato la rosa dei tre finalisti che giovedì 16 novembre si contenderanno il prestigioso premio in denaro. A salire sul palco M2 del Teatro Massimo di Cagliari per contendersi la vittoria finale del Premio ideato dal Festival Internazionale Jazz in Sardegna e dell’Associazione culturale Jazzino saranno la cantante e compositrice Camilla Battaglia Perpetual Possibility, il gruppo dei Four Winds e Lorenzo Simoni Quartet. I finalisti sono stati selezionati dopo un lungo iter partito lo scorso aprile e che ha visto i giovani musicisti esibirsi dal vivo davanti a una platea di tecnici e addetti ai lavori. La...
Premio “Isio Saba 2023”, i tre finalisti passano dalle serate del 17 e 24 ottobre
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Premio “Isio Saba 2023”, i tre finalisti passano dalle serate del 17 e 24 ottobre

Proseguono a ritmo serrato le selezioni per la scelta dei vincitori del Premio Isio Saba 2023. Dopo la serata del 10 ottobre scorso, i prossimi appuntamenti per le fasi live della selezione sono previsti per martedì 17 e martedì 24 ottobre. Sul palco della sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari, a partire dalle ore 21, si esibiranno i musicisti ammessi al Premio giunto quest’anno alla terza edizione e organizzato da Jazz in Sardegna assieme all’associazione Il Jazzino di Cagliari. La giuria presieduta dal pianista, compositore, direttore d’orchestra Paolo Carrus e diretta dal batterista, compositore ed educatore jazz Gianrico Manca - assieme a un nutrito numero di musicisti e addetti ai lavori – è dunque al lavoro proprio in queste settimane nella selezione dei tre finalist...
“Premio Isio Saba 2023”, ecco i finalisti
comunicati, spettacoli

“Premio Isio Saba 2023”, ecco i finalisti

Sono stati resi noti i nomi dei candidati che si esibiranno alle finali del Premio Isio Saba 2323 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari. La giuria presieduta dal pianista, compositore, direttore d’orchestra Paolo Carrus e diretta dal batterista, compositore ed educatore jazzGianrico Manca - assieme a un nutrito numero di musicisti e addetti ai lavori - ha selezionato undici artisti che si esibiranno nel mese di ottobre sul palcoscenico de Il Jazzino di Cagliari per le fasi finali e la scelta dei vincitori.  I musicisti selezionati sono: Camilla Battaglia, Stickball Trio, Four Winds, Elikes Trio, Perspectives, Qanat Trio, Five Angry Men, Gabriel Marciano Trio, Biis, Lorenzo Simoni Quartet e Nugara Trio. Le esibizioni dal vivo si terranno nelle serate del 1...
Premio “Isio Saba”, vince il trio Piccioni, Corda, Merenda
Cagliari, Cronaca, spettacoli

Premio “Isio Saba”, vince il trio Piccioni, Corda, Merenda

Ha vinto “la conoscenza approfondita del linguaggio jazz moderno unito alla spiccata capacità di dialogo” del trio capitanato da Dario Piccioni al contrabbasso, Jordan Corda al vibrafono e Francesco Merenda alla batteria. A convincere la giuria della seconda edizione del Premio Isio Saba 2022, andato in scena venerdì 10 febbraio sul palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari, è stata anche “l’originalità delle combinazioni sonore non usuali costituite dall’intreccio melodico del contrabbasso e del vibrafono, nonché il livello di partecipazione ed intensità dei musicisti”.  Unanime il giudizio della giuria, presieduta dal pianista, compositore e direttore d’orchestra Paolo Carrus e diretta dal compositore e musicista Gianrico Manca: “Il gruppo ha esposto la sua proposta musicale dimostr...
Premio Isio Saba 21/22, i finalisti sono Fabio Giachino, Antonio Floris e Anais Drago
comunicati, eventi, spettacoli

Premio Isio Saba 21/22, i finalisti sono Fabio Giachino, Antonio Floris e Anais Drago

Sono stati annunciati i nomi dei tre artisti che andranno dritti dritti alla finale prevista mercoledì 23 febbraio sul prestigioso palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari. I tre musicisti che hanno superato brillantemente una lunga selezione iniziata lo scorso 28 dicembre, si contendono il podio assoluto della prima edizione del Premio Isio Saba 2021-2022. Si tratta del pianista e compositore Fabio Giachino, del chitarrista sardo Antonio Floris e della violinista biellese Anais Drago. I tresono stati scelti da una giuria selezionatissima, che ha seguito tutte le serate dal vivo, ed è composta da musicisti, giornalisti, fotografi e addetti ai lavori tra i più conosciuti del panorama artistico sardo, ovvero: il musicista Paolo Carrus, presidente della giuria; il musicista Gi...
Spettacoli, Premio “Isio Saba”: svelati i dieci finalisti
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Spettacoli, Premio “Isio Saba”: svelati i dieci finalisti

Sono stati annunciati in queste ore i dieci finalisti del Premio Isio Saba che si esibiranno in una serie di serate dal vivo al Jazzino di Cagliari. Si tratta di Fabio Giachino, Jordan Corda, Antonio Floris, Anais Drago, Beatrice Sberna (sezione solisti) e di Matteo Scano Trio, Subconsciuous Trio, Matteo Muntoni Trio, Murdu, Federica Dessì Quintet (sezione band). La prima edizione del Premio dedicata all’indimenticata figura di Isio Saba (1942-2013) - fotografo e promoter di origine sarda considerato uno dei grandi pionieri del jazz mondiale -, è promossa dal Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo e dall’Associazione Culturale Jazzino di Cagliari: un doveroso tributo all'illuminata e infaticabile azione dell'operatore culturale  che ha saputo promuovere, sperimentare e...