Tag: Presidio

PRESIDIO CONTRO IL RIARMO DELL’EUROPA Oggi 15 marzo in Piazza Costituzione a Cagliari
comunicati

PRESIDIO CONTRO IL RIARMO DELL’EUROPA Oggi 15 marzo in Piazza Costituzione a Cagliari

Oggi, nella stessa giornata nella quale l'appello di Michele Serra riunirà tutti coloro che sostengono l'UE del riarmo e degli 800 miliardi da sottrarre a lavoro e stato sociale. i sostenitori della pace e contrari al riarmo si ritrovano a CAGLIARI in Piazza Costituzione alle ore 17,00 C'è una incompatibilità assoluta, che la storia ha sempre dimostrato, tra gli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici e gli interessi di chi vuole fare la guerra. C'è una incompatibilità assoluta anche tra la scelta di spendere cifre colossali per armamenti e tecnologie militari, e quella di destinare invece il frutto della ricchezza collettiva al miglioramento della società, dei servizi pubblici, dei diritti individuali e collettivi, della sanità, delle pensioni, dell'istruzione, della cura de...
Lavoratori aziende aeroporto di Cagliari: presidio a Cagliari
Cronaca

Lavoratori aziende aeroporto di Cagliari: presidio a Cagliari

Cagliari. Martedì 19 Gennaio dalle ore 10 alle ore 13, davanti al Consiglio regionale, si svolgerà il presidio organizzato da Filt Cgil,Fit Cisl e Uil Trasporti per sollecitare la Regione sulla difficile situazione dei 600 lavoratori delle aziende dell’aeroporto di Cagliari.
Presidio Piazzale Trento. No CPR Macomer:  interrogazione parlamentare sul gestore svizzero
comunicati

Presidio Piazzale Trento. No CPR Macomer: interrogazione parlamentare sul gestore svizzero

Sulla gestione del Cpr di Macomer arriva la prima interrogazione parlamentare, è quella a risposta scritta depositata il 17 gennaio dal deputato di Leu Erasmo Palazzotto. In particolare, l'onorevole cita i casi in cui Ors (multinazionale la cui filiale italiana si è aggiudicata la gara della Prefettura di Nuoro) è rimbalzata sulle cronache internazionali, come "nel 2015 Ors è stata travolta dallo scandalo, emerso a seguito di un rapporto di Amnesty International, per la pessima gestione del centro di Traiskirchen in Austria: progettato per 1.800 persone, era arrivato a ospitarne 4.600" si legge nell'atto parlamentare. La filiale italiana è stata aperta nel 2018 ma secondo l'ultima visura camerale a disposizione dell'interrogante era sostanzialmente una società inattiva: "il ...