Tag: prevenzione tumori

Prevenzione della salute, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: “Siamo in ritardo con la vaccinazione contro l’Hpv”
comunicati, Italia, salute

Prevenzione della salute, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: “Siamo in ritardo con la vaccinazione contro l’Hpv”

"Nel 1995- spiega il presidente Sipps, Giuseppe Di Mauro- l'infezione da Papillomavirus Umano (Hpv) è stata inserita tra gli agenti cancerogeni per l'uomo. Di questo virus sono stati identificati più di 200 tipi: la maggior parte infetta l'epitelio cutaneo e può causare comuni verruche cutanee, mentre circa 40 infettano l'epitelio della mucosa e sono classificati in base alla loro associazione con il cancro cervicale. La maggior parte delle infezioni sono asintomatiche e si risolvono spontaneamente, l'infezione persistente può provocare una malattia. Nelle donne, l'infezione persistente da tipi oncogeni di Hpv può portare a lesioni cervicali precancerose (CIN, Cervical Intraepitelial Neoplasia) che, se non trattate, possono progredire fino al cancro cervicale invasivo. Inoltre, sia negli u...
Roma, World Cancer Day: “Nel 2022 quasi 400 mila nuove diagnosi di tumore”
comunicati, Nazionale, salute

Roma, World Cancer Day: “Nel 2022 quasi 400 mila nuove diagnosi di tumore”

Nel nostro Paese si stimano 390.700 nuove diagnosi di tumore nel 2022 (fonte: 'I numeri del cancro in Italia 2022'), erano 376.000 nel 2020; 3,6 milioni di cittadini vivono oggi con una diagnosi di cancro (dati del 2020), contro i 2,5 milioni del 2005. I dati sono emersi nel corso della conferenza stampa dal titolo 'World Cancer Day. L'impegno della politica per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici, che si è svolta oggi a Roma. Pesano, secondo gli esperti, i "gravi ritardi" accumulati durante la pandemia da Covid-19, che ha avuto l'effetto di allungare "ulteriormente" le liste di attesa per esami diagnostici e di screening. Nonostante si stia registrando, in questi mesi, una ripresa dei programmi di prevenzione secondaria e degli interventi chirurgici in stadio iniziale...
FrecciaRosa 2019: la prevenzione viaggia in treno
Attualità, Nazionale, salute

FrecciaRosa 2019: la prevenzione viaggia in treno

Durerà un mese, dal 1 al 31 ottobre la IX edizione della campagna sulla cultura della prevenzione promossa da IncontraDonna Onlus e FS Italiane, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute e in partnership con Farmindustria: 4 settimane di visite e consulenze gratuite su Frecce, InterCity, treni regionali e nei FrecciaLounge di Roma e Milano Combattere il tumore al seno, sensibilizzare alla cultura della prevenzione e promuovere la salute di tutta la famiglia attraverso corretti stili di vita: questi gli obiettivi di Frecciarosa 2019, che rientra fra le attività dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione delle malattie femminili. L'edizione di quest'anno è stata presentata oggi a Roma da Roberto Speranza Ministro della Salute, Gianfra...