Tag: prima casa

Incentivi per i nuovi residenti e per l’acquisto della prima casa nei paesi sotto i 3mila abitanti. I vantaggi del Comune di Loceri
comunicati

Incentivi per i nuovi residenti e per l’acquisto della prima casa nei paesi sotto i 3mila abitanti. I vantaggi del Comune di Loceri

Loceri. Dal bonus bebè agli incentivi per chi apre un’attività o si trasferisce a Loceri, fino ad arrivare ai sostegni sulla energia elettrica. Parola d’ordine, incoraggiare il “ritorno in paese” avviando il programma di lotta allo spopolamento. Il Comune di Loceri snocciola punto per punto i contributi destinati a chi decide di spostarsi nel suo centro abitato. Una pioggia di risorse e motivazioni per invertire una tendenza che, molto spesso, viene rafforzata dalla carenza dei servizi e che invece promette una migliore qualità di vita e misure di sostegno alle famiglie, ai giovani e alle imprese. Le misure elencate sono destinate a tutti i cittadini e ai nuovi residenti e provengono da fondi regionali, statali, europei e comunali. Per tutti i cittadini 1-  Il “bonus bebè” previ...
Sardegna. 45 milioni per l’acquisto della prima casa nei Comuni sotto i 3mila abitanti
Regione Sardegna

Sardegna. 45 milioni per l’acquisto della prima casa nei Comuni sotto i 3mila abitanti

Cagliari. Quanto stabilito dalla Finanziaria diventa realtà. La Regione eroga quarantacinque milioni per l’acquisto o ristrutturazione di prime case nei Comuni con popolazione inferiore di 3000 abitanti. È una delle misure chiave contro lo spopolamento su cui punta la Giunta guidata da Christian Solinas e di cui ieri, nel corso della seduta di Giunta, sono stati approvati gli indirizzi per la ripartizione delle risorse ai Comuni e per l’accesso ai contributi a fondo perduto. “Con l’ultima manovra, e ora con gli atti di indirizzo necessari a dare corpo alle misure contro lo spopolamento e l’isolamento dei territori, abbiamo creato le condizioni affinché i giovani decidano di restare e il tessuto economico dei territori più fragili, grazie anche ai contributi sulle prime case, si rafforzi...
Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa  è stato rifinanziato
Economia

Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa è stato rifinanziato

 E' stato rifinanziato il Fondo di garanzia per i mutui prima casa. Il Fondo è gestito dalla Consap, la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici. La Concessionaria aveva comunicato che ai primi di dicembre le risorse avrebbero coperto le richieste solo fino al I semestre 2020, ha comunicato che grazie all’ultima legge di bilancio il Fondo ha ricevuto uno stanziamento di 10 milioni di euro, che permetteranno al Fondo di far fronte alle richieste presumibilmente per tutto il 2020. Requisiti per accedere al Fondo Tutti possono accedere al mutuo, anche se vengono fatte rientrare in una lista di Priorità le seguenti categorie: giovani coppie nuclei familiari monogenitoriali con figli minori giovani titolari di un rapporto di lavoro atipicoaffittuari di alloggi di proprietà de...