Tag: primo maggio

Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio
comunicati

Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio

Tutto pronto per uno strepitoso Primo Maggio organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro, al Move The Box in Via Indipendenza,1 a Villa Verde (OR), nell’ambito del più ampio progetto Musica all’Improvviso 2024. Una grande kermesse animata da artisti di calibro internazionale per un evento che mescolando storia, cultura e musica, rappresenta un momento di unione e celebrazione rispecchiando l’essenza stessa della lotta e della solidarietà che questa giornata simboleggia. Partenza alle ore 14,30 con un fitto alternarsi di musicisti sul palco, tra linguaggi e stili sonori diversi per abbracciare i gusti di un pubblico vasto e di tutte le età. Così in un clima di festa si esibiranno Juan Carlos Avila e Yoris Beltran, eclet...
Primo maggio, l’assessore Lai, “lavoro principio e diritto costituzionale, presupposto per costruire il proprio progetto di vita”
Regione Sardegna

Primo maggio, l’assessore Lai, “lavoro principio e diritto costituzionale, presupposto per costruire il proprio progetto di vita”

Cagliari. “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita il primo articolo della nostra Costituzione. Un principio fondante, un diritto costituzionale per la dignità delle persone, ma soprattutto un monito per le istituzioni, che ogni giorno sono chiamate a promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Perché il lavoro è il motore della crescita, il presupposto per costruire il proprio progetto di vita”. Queste le parole dell’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, nel giorno della Festa del Lavoro.“Oggi è il primo maggio, la Festa nazionale del Lavoro - afferma Lai - ma perché sia davvero una festa, occorre che tutti e tutte abbiano l’opportunità e la soddisfazione di essere indipendenti economicamente e realizzati anche nella vita lavorativa, per senti...
Lavoro, Durante (Cgil): “Governo e Regione responsabili della situazione attuale. Primo maggio a San Gavino
comunicati, Economia, Sardegna

Lavoro, Durante (Cgil): “Governo e Regione responsabili della situazione attuale. Primo maggio a San Gavino

“I numeri del mercato del lavoro in Sardegna non inducono all’ottimismo in questo Primo Maggio che rappresenta un’occasione per rilanciare la nostra mobilitazione verso il governo nazionale e la giunta regionale, le cui responsabilità nella mancata gestione delle emergenze e nell’adottare le misure necessarie per le possibili soluzioni sono evidenti”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante che nel giorno della festa dei lavoratori sarà a San Gavino per partecipare all’iniziativa organizzata nel piazzale davanti alla fonderia della Portovesme srl. La Cgil sarà inoltre impegnata, insieme alle altre organizzazioni e associazioni a Nuoro, a partire dalle 18 in piazza Italia e poi tutto il giorno a Olbia, per il Primo Maggio al parco Fausto Noce. Secondo i dati anal...
Sardegna. Primo maggio, finanziato progetto da 1 milione di euro contro lo sfruttamento lavorativo
Politica

Sardegna. Primo maggio, finanziato progetto da 1 milione di euro contro lo sfruttamento lavorativo

Cagliari. "Il Primo maggio sia per tutti motivo di riflessione e occasione per tenere a mente i principi fondanti scritti nella Costituzione ed evidenziare il valore del lavoro e il diritto per ogni cittadino di svolgere un’attività in libertà, dignità e soprattutto in sicurezza. Il mio pensiero va, in particolare, a chi il lavoro non lo ha o lo ha perso. Rivolgo un pensiero a tutti coloro che oggi attendono di trovare una occupazione rinnovando l’impegno mio e della Giunta per continuare a trovare ogni soluzione utile affinché venga garantito il diritto al lavoro e pari opportunità lavorative”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas alla vigilia della Festa nazionale del Lavoro, ponendo l’accento sulla necessità di garantire la sicurezza sul lavoro: “Il costo umano dell...
Mattarella: “Buon primo maggio all’Italia che riparte”
Cronaca, Nazionale

Mattarella: “Buon primo maggio all’Italia che riparte”

https://youtu.be/uGkzpPfgHYE Roma. Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone dei Corazzieri, la ricorrenza è stata aperta dagli interventi del Presidente dell'Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Edoardo Patriarca, del Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, Elio Giovati, e del Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella. Ha quindi preso la parola il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando. Al termine il Presidente della Repubblica ha pronunciato un discorso. In precedenza il Presidente Mattarella si è recato a deporre una corona di fiori al monumento dedicato alle vit...
Primo Maggio, lettera della Cgil
comunicati, Economia, Regione Sardegna

Primo Maggio, lettera della Cgil

"Per la seconda volta celebriamo il Primo Maggio in una condizione di semi-isolamento, ancora in zona rossa, e di preoccupazione per l’emergenza sanitaria. Abbiamo alle spalle un periodo difficile, che ha messo alla prova il nostro sistema economico e sociale, ci ha cambiati, esasperati, per molti versi temprati e per altri resi più deboli. Ma in ogni caso, ha dimostrato, nei fatti, quanto il lavoro sia centrale nella nostra quotidianità. E’ centrale il lavoro del personale della sanità, degli insegnanti, dei trasporti e di tutti gli operatori di appalti e servizi; dei supermercati, negozi, bar e ristoranti; e ancora, delle campagne, fabbriche, cantieri, uffici: ovunque, sono stati i lavoratori – anche quelli invisibili ai più, i precari, gli sfruttati e sottopagati - a garantirci tutto...
Primo Maggio, sui social del Ministero il ‘concertone’ degli studenti
Cronaca, Nazionale

Primo Maggio, sui social del Ministero il ‘concertone’ degli studenti

Ragazze e ragazzi saranno invitati a partecipare a un “concertone” su Instagram, che contribuiranno a realizzare postando le loro esibizioni musicali. A dare il là saranno le studentesse Karen, Sara e Fabiana dell’Istituto Superiore Enzo Ferrari di Susa (TO), con un messaggio in lingua dei segni. Sarà il turno, poi, dei ragazzi della Consulta studentesca della Calabria e di Sveva, studentessa del Liceo Visconti di Roma. Per partecipare basterà registrare un brano, anche preceduto da un breve messaggio sulla giornata, e postarlo su Instagram, taggando il profilo Instagram del Ministero @misocialig. Studentesse e studenti potranno celebrare così, con il linguaggio universale della musica, la giornata dedicata al diritto al lavoro e ai diritti dei lavoratori. La festa in musica di quest...