A Seulo torna “Procargius”: 10 giorni di convegni, laboratori gastronomici e degustazioni con un fuoco sempre acceso
“Seulo riparte dal maiale perché del maiale non si butta niente”, così Fabio Puddu, dell’associazione Culturale Su Scusorgiu di Seulo, che presenta la seconda edizione di “Procargius”, con un fuoco sempre acceso.Cucinare, degustare imparando le ricette tipiche di Seulo. Dai salumi ai formaggi,passando per i culurgionis e le altre specialità, dall’8 al 17 dicembre nel centrobarbaricino torna l’appuntamento dedicato interamente al maiale.Convegni, laboratori gastronomici esperienziali con un fuoco sempre acceso che sisviluppa attraverso 10 giorni di attività alla riscoperta delle antiche tecniche dilavorazione della carne, in particolare quella del maiale allevato allo stato brado enon solo.“Più o meno la formula è quella dell’anno scorso”, spiega Fabio Puddu. “Abbiamomesso appunto soltanto ...