Tag: Procargius

A Seulo torna “Procargius”: 10 giorni di convegni, laboratori gastronomici e degustazioni con un fuoco sempre acceso
eventi

A Seulo torna “Procargius”: 10 giorni di convegni, laboratori gastronomici e degustazioni con un fuoco sempre acceso

“Seulo riparte dal maiale perché del maiale non si butta niente”, così Fabio Puddu, dell’associazione Culturale Su Scusorgiu di Seulo, che presenta la seconda edizione di “Procargius”, con un fuoco sempre acceso.Cucinare, degustare imparando le ricette tipiche di Seulo. Dai salumi ai formaggi,passando per i culurgionis e le altre specialità, dall’8 al 17 dicembre nel centrobarbaricino torna l’appuntamento dedicato interamente al maiale.Convegni, laboratori gastronomici esperienziali con un fuoco sempre acceso che sisviluppa attraverso 10 giorni di attività alla riscoperta delle antiche tecniche dilavorazione della carne, in particolare quella del maiale allevato allo stato brado enon solo.“Più o meno la formula è quella dell’anno scorso”, spiega Fabio Puddu. “Abbiamomesso appunto soltanto ...
Seulo, ultimi giorni di “Procargius” con la SeuinStreet band: laboratori e degustazioni aperti
eventi

Seulo, ultimi giorni di “Procargius” con la SeuinStreet band: laboratori e degustazioni aperti

SEULO. “Per otto giorni, con la pioggia e con il freddo, abbiamo tenuto il fuoco acceso”.  Così Fabio Puddu presidente dell’associazione Culturale Su Scusorgiu in occasione della prima edizione di “Procargius” a Seulo.  La rassegna, che valorizza la carne del maiale allevato allo stato brado, giunge al termine domenica 18 dicembre.  “Questo fine settimana si conclude “Procargius”. Presenteremo libri, parleremo di agricoltura e turismo, parleremo della nuova PAC e del suino brado. Terremo i laboratori e le degustazioni aperte. Venite a trovarci, chiudiamo insieme questa splendida avventura”, conclude Puddu.  Tra gli appuntamenti di spicco di questo fine settimana: oggi, 16 dicembre, viene presentato il libro di Vindice Lecis  L’ombra del Sant’Uffizio.  S...
Seulo inaugura Procargius, il sindaco Murgia: “Una ripartenza dopo anni di peste suina”
eventi

Seulo inaugura Procargius, il sindaco Murgia: “Una ripartenza dopo anni di peste suina”

EULO. “Questa è una ripartenza dopo anni di sofferenze con la peste suina”. Così il sindaco di Seulo Enrico Murgia che ieri ha inaugurato la prima edizione di “Procargius”.  “È la manifestazione che celebra l’attività tradizionale dell’allevamento del maiale”, spiega il primo cittadino. “Una festa molto sentita perché sono 40 anni che il settore suinicolo è stato particolarmente colpito dalla peste suina africana, oggi la speranza è che questa non esista più nel territorio della Sardegna. Questa manifestazione celebra un poi la ripartenza, ma per tutta la Sardegna, non solo per il nostro Comune di Seulo”, aggiunge.   “Procargius” In occasione di Procargius a Seulo un fuoco resterà sempre acceso per undici giorni, dall’8 al 18 dicembre.  Un laboratorio gastro...
“Del maiale non si butta niente”: a Seulo arriva “Procargius”, 11 giorni di laboratori gastronomici e degustazioni 
eventi

“Del maiale non si butta niente”: a Seulo arriva “Procargius”, 11 giorni di laboratori gastronomici e degustazioni 

Seulo. “Del maiale non si butta niente”: cucinare, degustare imparando le ricette tipiche di Seulo. Dai salumi ai formaggi, passando per i culurgionis e le altre specialità, dall’8 al 18 dicembre nel centro barbaricino arriva “Procargius”.  Un laboratorio gastronomico esperienziale con un fuoco sempre acceso che si sviluppa attraverso 11 giorni di attività alla riscoperta delle antiche tecniche di lavorazione della carne, in particolare quella del maiale allevato allo stato brado e non solo.  L'obiettivo dell'iniziativa è di promuovere la storia, la tradizione e la qualità dell'allevamento suino brado facendo conoscere ai partecipanti le carni e i prodotti confezionati in una grande vetrina dove si può lavorare, cucinare e assaggiare le specialità locali.  A scaldare l’e...