Tag: profughi

Profughi dall’Ucraina: 101.204 quelli giunti finora in Italia
Politica

Profughi dall’Ucraina: 101.204 quelli giunti finora in Italia

Sono 101.204 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte fino a oggi in Italia, 96.512 delle quali alla frontiera e 4.692 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Sul totale, 52.308 sono donne, 12.649 uomini e 36.247 minori.Le città di destinazione dichiarate all'ingresso in Italia sono ancora Milano, Roma, Napoli e Bologna. L'incremento, rispetto a ieri, è di 450 ingressi nel territorio nazionale.
Sono 89.920 i profughi arrivati finora in Italia dall’Ucraina
Crisi Ucraina

Sono 89.920 i profughi arrivati finora in Italia dall’Ucraina

Roma. Sono 89.920 a oggi le persone in fuga dal conflitto in Ucraina arrivate in Italia, 86.048 delle quali alla frontiera e 3.872 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di 46.491 donne, 9.984 uomini e 33. 445 minori. Le città di destinazione dichiarate all'ingresso in Italia sono ancora Milano, Roma, Napoli e Bologna
Profughi dall’Ucraina: 70.784 le persone arrivate in Italia finora
Cronaca, Nazionale

Profughi dall’Ucraina: 70.784 le persone arrivate in Italia finora

Sono complessivamente 70.784 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte finora in Italia, 68.133 delle quali alla frontiera e 2.651 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Nel totale prevalgono donne, 36.428, e minori, 27.877, mentre gli uomini sono 6.479. Le città di destinazione dichiarate all'ingresso in Italia continuano a essere Milano, Roma, Napoli e Bologna. Rispetto a ieri, l'incremento è di 1.630 ingressi nel territorio nazionale.
I beni confiscati alla criminalità organizzata per l’accoglienza dei profughi ucraini
Cronaca, Nazionale

I beni confiscati alla criminalità organizzata per l’accoglienza dei profughi ucraini

È stato sottoscritto il 25 marzo scorso, il protocollo d’intesa per l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata ai fini dell’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione di prefetture e comuni, in via temporanea e straordinaria, le strutture non ancora destinate e nella diretta gestione della Agenzia per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e quelle già trasferite agli enti locali e non ancora utilizzate. «Si tratta di una iniziativa», ha dichiarato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, «che intende ampliare il numero degli immobili disponibili per i profughi ucraini, prevedendo anche la possibilità di finanziare rapidamente, nell’ambito dei progetti ...
23.872 i profughi finora in Italia. Draghi: o fanno tampone o accettano vaccini
Crisi Ucraina

23.872 i profughi finora in Italia. Draghi: o fanno tampone o accettano vaccini

Roma. Sono 23.872 i cittadini ucraini entrati al momento in Italia: 11.955 donne, 2200 uomini e 9.717 minori. Le principali città di destinazione continuano ad essere Roma, Milano, Napoli e Bologna.  "Sul fronte sanitario i profughi o fanno il tampone ogni 48 ore o accettano di vaccinarsi. Il dipartimento della protezione civile provvede alla ricognizione dei posti letto e al trasferimento pazienti, inoltre per gli ucraini nei centri di prima accoglienza è prevista assistenza sanitaria, sociale, psicologica, orientamento legale e corsi di lingua italiana. Nei centri sono previsti servizi anche finalizzati all'integrazione e alla formazione professionale".    Lo ha detto il premier Mario Draghi nel corso del question time alla Camera
Ucraina. Profughi in casa anziani e da suore nel cagliaritano
Cronaca, Nazionale

Ucraina. Profughi in casa anziani e da suore nel cagliaritano

Cagliari. Accolti da applausi, abbracci e sorrisi i circa ottanta profughi arrivati intorno alle 14 con i bus provenienti dall'Ucraina. Sono soprattutto bambini e ragazzini dai 2 ai 14 anni ospitati da case famiglia e accompagnati da un piccolo gruppo di mamme adottive Il primo a scendere dal bus è stato il parlamentare Ugo Cappellacci, con una bambina in braccio col sorriso stampato sul volto. "Una gioia immensa - ha detto subito dopo - ho tre figli, portare qui tutti questi bambini è come avere un quarto figlio". Parte del gruppo sarà ospitato alla casa per anziani di Terrmaini a Cagliari, gli altri a Quartu Sant'Elena dalle suore vincenziane. Pronti a ripartire per un'altra missione: "Ci sono almeno altre 150 persone che ci aspettano - ha detto il console Anthony Grande - come ...
Ucraina. Domattina a Cagliari, bus con 60 profughi
Cagliari

Ucraina. Domattina a Cagliari, bus con 60 profughi

Cagliari. Domani (mercoledì 9 marzo), alle 12.30, nel piazzale Marco Polo a Cagliari, l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, accoglierà circa 60 profughi ucraini, prevalentemente ragazzi e ragazze, tra i 3 e i 17 anni, accompagnati dalle mamme, che arriveranno a bordo di un bus."Ancora una volta, la Sardegna dimostra concretamente solidarietà e vicinanza nei confronti di un popolo che sta soffrendo - ha detto l'assessore Chessa - In questo caso, l'impegno dei sardi è a favore della comunità ucraina, perfettamente integrata in tutta l'Isola. Anche la macchina organizzativa della Regione si sta adoperando con tutte le forze per sostenere chi, vittima di una pesante emergenza bellica, ha bisogno di serenità e assistenza. Nella speranza che la diplomazia, al più presto, possa metter...
Crisi Ucraina, sono 17.286 i profughi accolti in Italia
Crisi Ucraina

Crisi Ucraina, sono 17.286 i profughi accolti in Italia

 Roma. Sono 17.286 i cittadini ucraini entrati in Italia finora: 8.608 donne, 1.682 uomini e 6.996 minori. Il dato è aggiornato alle ore 8 di oggi ed indica una crescita di altri 3mila arrivi in 24 ore. Le principali destinazioni risultano essere Roma, Milano, Bologna e Napoli, dove vengono raggiunti familiari e conoscenti già presenti in Italia. I dati sono comunicati dal Ministero dell'Interno sul suo sito.
Sindaco Truzzu: Cagliari a disposizione per accogliere profughi ucraini
Cagliari

Sindaco Truzzu: Cagliari a disposizione per accogliere profughi ucraini

Cagliari. Il sindaco Truzzu si trova a Firenze per partecipare al Forum del Mediterraneo, organizzato dal sindaco Dario Nardella, che coinvolge tutti i vescovi e i Sindaci delle principali comunità che si affacciano sul mare nostrum. Da Palazzo Vecchio, luogo dove si tengono i lavori, la voce dei 60 sindaci invitati all'evento è unanime. "Siamo molto preoccupati per l'evolversi della  situazione  - dice il sindaco Truzzu -  e non possiamo che auspicare con forza il cessate il fuoco. Siamo vicini alle popolazioni che oggi soffrono. Le città sono luoghi di pace e di vita condivisa". "Oggi serve iniziativa politica e diplomatica, sperando in una maggiore incisività dell'Europa e dei nostri leader. Insieme a tutti i sindaci siamo a disposizione per aiutare i profughi ucraini e quanti ...
Profughi afghani, Alessandra Zedda: la Sardegna farà la sua parte, massima cura per famiglie e bambini
Regione Sardegna

Profughi afghani, Alessandra Zedda: la Sardegna farà la sua parte, massima cura per famiglie e bambini

Cagliari. La Sardegna non resta insensibile al grido di dolore dei profughi che stanno fuggendo dalla morsa feroce del regime talebano, cercando salvezza e libertà. La vice presidente e assessore del lavoro Alessandra Zedda e l’Assessore degli Enti Locali Quirico Sanna hanno partecipato in rappresentanza della Giunta alla riunione del Tavolo di coordinamento regionale dei flussi migratori non programmati, convocata dal Prefetto di Cagliari con i rappresentanti di tutte le istituzioni – Prefetture, Questure, ATS, ANCI, Tribunale dei Minori, Diocesi – impegnate ordinariamente nella gestione della accoglienza dei migranti. Obiettivo dell’incontro, la pianificazione delle iniziative per assicurare l’accoglienza di cittadini afghani che hanno collaborato con le forze armate, con l’ambasciata it...