Tag: Progetti Carpe DIem

A forte rischio chiusura il Festival Cantiere. Aru e Marzocchi (Progetti Carpe Diem): “La qualità non paga”
comunicati, Politica, Teatro

A forte rischio chiusura il Festival Cantiere. Aru e Marzocchi (Progetti Carpe Diem): “La qualità non paga”

«Una politica culturale che considera solo la quantità di attività e ignora la qualità costringerà alla chiusura la straordinaria esperienza artistica, culturale e sociale del Festival Cantiere di Lavoro Teatrale». È la denuncia di Aurora Aru e Franco Marzocchi della cooperativa Progetti Carpe Diem, che da 28 anni organizzano e dirigono Festival Cantiere di Lavoro Teatrale.  Nato nel 1996, per i primi 16 anni il Festival ha trasformato le Miniere di Montevecchio in un luogo di riferimento per il teatro d’innovazione in Italia e in Europa. Successivamente, fino al 2023, il progetto ha scelto di abitare e valorizzare altri luoghi come Soleminis (Casa delle Storie) e Baradili, il comune più piccolo della Sardegna che ha ospitato le ultime edizioni. La formula del Festival Cantiere, per ...
Teatro, a Baradili dal 17 al 20 agosto il Festival di Cantiere. Ma prima, c’è l’anteprima a Tratalias (12 14 agosto)
comunicati, eventi, Teatro

Teatro, a Baradili dal 17 al 20 agosto il Festival di Cantiere. Ma prima, c’è l’anteprima a Tratalias (12 14 agosto)

Il grande teatro nel paese più piccolo: da giovedì 17 a domenica 20 agosto torna a Baradili il Festival Cantiere di lavoro teatrale, una delle più longeve esperienze culturali in Sardegna che, firmata come sempre da Progetti Carpe Diem, taglia quest’anno il traguardo dell’edizione numero 28.  Per la direzione artistica e organizzativa di Aurora Aru e Franco Marzocchi, sin dal 1996 il festival si sviluppa come un progetto non convenzionale, non un mero cartellone di titoli ma un contenitore di pratiche di ricerca, sperimentazione e produzione creativa originale e in residenza. In quasi trent’anni il Festival Cantiere ha preso vita negli spazi abbandonati e nei luoghi remoti, prima quelli del compendio minerario di Montevecchio, poi le campagne di Soleminis, quindi il comune più piccol...