Tag: programmazione

Programmazione: vice presidente Giuseppe Meloni, la Sardegna ha diritto di ottenere dallo Stato le risorse sottratte ingiustamente
Regione Sardegna

Programmazione: vice presidente Giuseppe Meloni, la Sardegna ha diritto di ottenere dallo Stato le risorse sottratte ingiustamente

Cagliari. “La Sardegna ha diritto a ottenere le risorse sottratte ingiustamente dallo Stato, fondi essenziali per lo sviluppo e il benessere della nostra comunità, in particolare alla luce dei tagli lineari apportati dal governo.” Lo ha detto l’Assessore Regionale della Programmazione e Bilancio, Giuseppe Meloni. “È inaccettabile la proposta del Ministero dell'Economia e delle Finanze di dimezzare le risorse a noi spettanti in base all’articolo 8 dello Statuto Sardo, che regola le compartecipazioni alle entrate fiscali. Il nostro obiettivo è recuperare le quote di entrate erariali indebitamente trattenute dallo Stato, complessivamente pari a 1,7 miliardi di euro. Risorse venute meno a seguito di politiche economiche decise unilateralmente dallo Stato, inerenti alla contabilizzazio...
Programmazione, approvato il documento di economia e finanza regionale. Solinas: “Gettate le basi per la prossima manovra”
Economia

Programmazione, approvato il documento di economia e finanza regionale. Solinas: “Gettate le basi per la prossima manovra”

Cagliari. È stato approvato ieri il Documento di economia e finanza regionale 2023-2025, Defr, che descrive le politiche che il governo regionale intende attivare per il raggiungimento degli obiettivi del Programma regionale di sviluppo, Prs. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore della Programmazione e Bilancio, Giuseppe Fasolino, quest’anno in anticipo rispetto alla Legge di stabilità e bilancio, ha infatti dato il via libera al principale strumento di programmazione finanziaria con cui vengono appunto definiti gli obiettivi della manovra di bilancio, rappresentato il quadro finanziario delle risorse disponibili e individuati gli strumenti attuativi per il periodo di riferimento della manovra (prossimo triennio). In sostanza, con l’approvazione del Defr la Giunta regionale ha fi...
Programmazione 21-27, giudizio preliminare positivo sulla Sardegna da parte della Commissione europea
Regione Sardegna

Programmazione 21-27, giudizio preliminare positivo sulla Sardegna da parte della Commissione europea

Cagliari. La Sardegna si distingue non solo per la sua capacità di spesa dei fondi europei 2014-2020, nettamente al di sopra della media nazionale, ma anche sulla validità dei suoi progetti. Il programma regionale Fesr Por 2021-2027 ha infatti superato il primo step formale sulla completezza della domanda e si appresta a ottenere il giudizio positivo della Commissione europea che ne ha già informalmente promosso il contenuto, apprezzando in particolare le parti relative alla transizione verde e digitale e alla competitività intelligente verso cui sono state destinate le maggiori risorse, circa 1 miliardo in totale (su un programma di 1.581 milioni di euro). Nello specifico, per la transizione verde sono previsti 522,10 milioni di euro; per la transizione digitale 159,88 milioni di euro; p...
Sardegna. Programmazione territoriale, 150 milioni per lo sviluppo
Regione Sardegna

Sardegna. Programmazione territoriale, 150 milioni per lo sviluppo

Tempio. La Regione premia le Unioni dei Comuni virtuosi nei progetti di sviluppo territoriale in base alla logica “chi più velocemente spende, più (e meglio) può investire”. Le risorse aggiuntive previste nell’ambito della Programmazione territoriale verranno assegnate agli Enti che hanno partecipato al bando per l’ottimizzazione e sono parte dei 150 milioni di fondi regionali complessivi messi a disposizione dalla Regione con l’ultima Legge di stabilità. “È cominciata una nuova fase per lo sviluppo dei territori, fatta di investimenti e realizzazione di opere strategiche capaci di incidere realmente sullo spopolamento e sull’isolamento dei territori. Anche attraverso la leva della programmazione territoriale, la Regione dimostra ancora una volta di essere il primo alleato della Sardegna e...