Tag: Proposta di legge

Sardegna 2024,’soglie sbarramento più basse in legge elettorale’
Politica

Sardegna 2024,’soglie sbarramento più basse in legge elettorale’

Una proposta di legge per abbassare le soglie di sbarramento previste dalla legge elettorale che passerebbero dal 5% al 3% per i singoli partiti e, per quanto riguarda le coalizioni, dal 10% attuale al 5%. La chiedono con forza il partito Progres, il movimento Irs e l'organizzazione Torra che hanno fatto appello ai consiglieri regionali sardi perché presentino la proposta di legge.     "L'appello, pubblicato lo scorso 20 aprile, è stato già sottoscritto da diverse realtà politiche, esponenti della società civile, associazioni, sindacati e anche da consiglieri regionali - spiega Adriano Sollai, segretario nazionale di Progres durante l'illustrazione della proposta in Consiglio regionale -. L'obiettivo è garantire una maggiore rappresentatività della società sarda, delle sue caratteris...
Bullismo. Via libera della Camera alla proposta di legge
Politica

Bullismo. Via libera della Camera alla proposta di legge

Con il via libera della Camera alla proposta di legge per il contrasto del bullismo si è fatto un primo passo in avanti nella lotta a questo fenomeno. Ma il testo, approvato in prima lettura a Montecitorio, deve ora passare all'esame del Senato. E, a Palazzo Madama, è ipotizzabile un percorso rapido tenendo anche conto del fatto che il TESTO è stato approvato senza alcun voto contrario ma con 234 voti a favore e 131 astenuti. Durante l'esame ha colpito i presenti in Aula (ma non solo) l'intervento, accorato del deputato Pd Filippo Sensi, vittima di fatshaming fin da quando era piccolo per la sua obesità. Con il via libera della Camera alla proposta di legge per il contrasto del bullismo si è fatto un primo passo in avanti nella lotta a questo fenomeno. M...
Sardegna. Fibromialgia: una proposta di legge per riconoscere la malattia
Politica, Sardegna

Sardegna. Fibromialgia: una proposta di legge per riconoscere la malattia

Una legge che dia dignità e diritti agli oltre 2mila sardi affetti dalla fibromialgia, una malattia silenziosa e subdola, ancora non riconosciuta in Italia, in grado di sconvolgere la vita di chi ne è affetto. E’ l’obiettivo della proposta di legge "Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della Fibromialgia o sindrome Fibromialgica", presentata dal gruppo del Partito dei sardi, primo firmatario Augusto Cherchi, e sottoscritta anche dal consigliere del Pd, Lorenzo Cozzolino. Il testo prevede il riconoscimento della fibromialgia come malattia progressiva e invalidante, la creazione di percorsi diagnostico-assistenziali e di supporto, così da permettere ai pazienti di essere adeguatamente curati, ottenendo l’assistenza e le terapie di cui hanno bisogno. Augusto Cerchi (PdS) ...