Tag: protezione civile

Ad aprile per la prima volta in Sardegna una grande esercitazione internazionale di protezione civile
Sardegna

Ad aprile per la prima volta in Sardegna una grande esercitazione internazionale di protezione civile

Tra il 7 e l’11 aprile la Sardegna sarà la sede di una grande esercitazione internazionale di protezione civile interamente finanziata dall’Unione europea, si tratta della ITA EU MODEX 2025. Per la prima volta dalla nascita del Meccanismo unionale di protezione civile, nel 2001, una regione è partner dell’Unione europea per supportare l’esercitazione dei moduli specializzati in emergenze che saranno attivati in caso di grandi incendi. Fino ad ora in Italia, infatti, solo le strutture statali hanno avuto questo ruolo. Una grande dimostrazione di fiducia verso il Sistema di protezione civile regionale da parte del Dipartimento nazionale e della DG Echo dell’Unione europea e del Consorzio Apell-ro organizzatore dell’esercitazione, e allo stesso tempo un’importante sfida per tutte le Strutture...
Cagliari. Avvisi della Protezione civile. Misure di autoprotezione ed elenco delle vie di Pirri dove è opportuno evitare di parcheggiare
bandi e avvisi, meteo

Cagliari. Avvisi della Protezione civile. Misure di autoprotezione ed elenco delle vie di Pirri dove è opportuno evitare di parcheggiare

Il Servizio di Protezione civile del Comune di Cagliari, con un avviso dedicato territorio municipale di Pirri, ha inoltre reso noto l’elenco delle vie di seguito riportate dove è opportuno evitare di parcheggiare, dalle ore 18 di venerdì 17 sino alle ore 17.59 di sabato 18 gennaio 2025: Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse; Italia; Dolianova; Sinnai; Settimo; Mara; Donori; Santorre Di Santarosa; Confalonieri; Ampere. Le automobili parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terramaini di via Pisano, per prevenire danni derivanti da possibili allagamenti. Per informazioni contattare: Servizio Protezione civile Comune di Cagliari, numero di telefono 070.6778306, 070.6776933, 070.67...
Sardegna. Protezione civile: chiusa la settimana nazionale
Sardegna

Sardegna. Protezione civile: chiusa la settimana nazionale

Cagliari. Si è conclusa ieri la Settimana Nazionale della Protezione Civile con i volontari della Campagna nazionale “Io non rischio” che da questa mattina hanno animato le piazze della Sardegna. Sono 20 in tutta l’isola (da Sassari a Cagliari, passando per Olbia, Alghero, Tempio, Quartu Sant’Elena, Gavoi, Ittireddu, Sant’Antioco, Dorgali, Perdaxius, Tempio Pausania, Iglesias, Serramanna, Isili, Maracalagonis, Carbonia, Sinnai, Gonnesa e Oristano), con oltre un centinaio di volontari comunicatori appositamente formati per parlare dell’importanza della consapevolezza dei rischi presenti sul territorio. Quest’anno la Campagna si è svolta in coincidenza della Giornata internazionale per la riduzione dei rischi dei disastri naturali, voluta dall’Assemblea generale della Nazioni Unite nel 19...
Open day della Protezione Civile regionale dal 10 al 12 ottobre
eventi

Open day della Protezione Civile regionale dal 10 al 12 ottobre

La Direzione generale della Protezione Civile regionale organizza per la prima volta dal 10 al 12 ottobre prossimi gli open day delle sale operative, del centro funzionale decentrato e della sala radio. Gli eventi rientrano tra le iniziative organizzate in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile 2024, in programma in tutta Italia dal 6 al 13 ottobre. È possibile prenotare la propria visita attraverso la compilazione di un modulo online, disponibile fino a esaurimento posti. La visita, che avrà una durata di un'ora e mezza, si terrà nella sede della Protezione Civile in via Vittorio Veneto 28 a Cagliari. Link Registrazione Open Day, SardegnaProtezioneCivile, Dipartimento della Protezione Civile - Settimana Nazionale della Protezione Civile
Emergenza idrica: la Protezione civile convoca il Comitato operativo regionale
Regione Sardegna

Emergenza idrica: la Protezione civile convoca il Comitato operativo regionale

Cagliari. A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza regionale per deficit idrico, deliberato dalla Giunta regionale lo scorso 30 luglio, e la conseguente delega al Direttore generale della protezione civile del coordinamento delle operazioni da intraprendere per farvi fronte, stamattina, presso la sede della protezione civile regionale, d'intesa con l'Assessore della difesa dell'ambiente, lo stesso Direttore generale ha convocato il Comitato Operativo Regionale (COR). Si sono svolte due riunioni con i sindaci dei Comuni maggiormente colpiti dall'emergenza, quelli della Baronia e dell'Ogliastra, alle quali hanno preso parte anche le strutture regionali e territoriali coinvolte. Scopo della convocazione del COR è stato quello di fare il punto sulle azioni finora intraprese...
Protezione civile: gemellaggi antincendio boschivo 2024. Il punto a metà progetto
Regione Sardegna

Protezione civile: gemellaggi antincendio boschivo 2024. Il punto a metà progetto

Cagliari. Ieri mattina, nella sede della Direzione Generale della Protezione Civile della Regione, a Cagliari, si è tenuto un incontro per fare il punto sul progetto “Gemellaggi Antincendio Boschivo”, giunto a metà percorso. All'appuntamento hanno partecipato l'assessora della difesa dell'ambiente, Rosanna Laconi , il direttore generale della Protezione Civile, Mauro Merella, il direttore generale della Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia, Amedeo Aristei , in visita alla squadra di volontari friulani, il presidente della Rappresentanza regionale del volontariato di Protezione Civile della Sardegna, Emilio Garau , e una rappresentanza dei volontari ospiti nei campi base dell'isola. Dal 29 giugno, la Regione Sardegna partecipa a...
Protezione civile, verso accordo con Enac per l’utilizzo dei droni
Regione Sardegna

Protezione civile, verso accordo con Enac per l’utilizzo dei droni

 L'Assessore Porcu: "Passo avanti importante, Regione Sardegna all’avanguardia" Cagliari. “La Regione Sardegna sarà all’avanguardia nell’utilizzo dei droni nelle attività della Protezione civile, tenuto conto della flotta già in suo possesso, costituita da 16 velivoli, con 45 piloti formati nel corso dell’ultimo anno”. Lo dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Marco Porcu, che questa mattina ha partecipato alla riunione convocata presso la Commissione Trasporti della Camera, presieduta dal deputato Salvatore Deidda, tra la Protezione civile regionale (in particolare il Servizio territoriale di Nuoro, con il Nucleo Uas) e i vertici dell’Enac, guidati dal presidente Pierluigi Di Palma, in vista del raggiungimento dell’accordo sull’utilizzo dei droni nelle attività prop...
Siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia Di Finanza e il dipartimento della Protezione Civile
comunicati

Siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia Di Finanza e il dipartimento della Protezione Civile

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ing. Fabrizio Curcio, hanno siglato, in data 20 novembre 2023, presso il Comando Generale del Corpo, il rinnovo del protocollo d’intesa volto a consolidare la pluriennale linea di collaborazione tra le due Istituzioni.Il memorandum conferma le sinergie nel contrasto agli illeciti legati all’erogazione dei contributi connessi a tutti gli eventi emergenziali gestiti dal Dipartimento. Ad esse si affiancano le funzioni che la Guardia di Finanza svolge nell’ambito del sistema nazionale di protezione civile, attraverso l’impiego, in occasione di eventi straordinari, calamità e disastri naturali, di proprio personale speciali...
E-Distribuzione e Protezione Civile insieme per il piano invernale
comunicati

E-Distribuzione e Protezione Civile insieme per il piano invernale

 Si è svolto a Cagliari l’incontro tra la Direzione Generale della Protezione civile della Regione Autonoma della Sardegna ed E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione. Nel corso dell’incontro, svoltosi presso la sede operativa della Protezione Civile,  E-Distribuzione, rappresentata dal Responsabile dell’Area Sardegna Marcello Coffaro e dal Responsabile Esercizio Rete Gianluca Funaioli, oltre che dal Responsabile Territoriale Enel per la Sardegna Alessandro Trebbi e dal Responsabile degli Affari Istituzionali Andrea Santucci, ha presentato la rete degli impianti in Sardegna e la sua organizzazione sul territorio, fornendo i riferimenti a livello territoriale da poter contattare in caso di necessità, l’in...
Protezione civile, visita del Capo Dipartimento nazionale. Assessore Porcu:  il punto sulla campagna antincendi boschivi 2023
Regione Sardegna

Protezione civile, visita del Capo Dipartimento nazionale. Assessore Porcu: il punto sulla campagna antincendi boschivi 2023

Cagliari. “La visita del Capo Dipartimento nazionale della Protezione civile è un appuntamento molto importante e con lui abbiamo fatto il punto sulla ‘Campagna Antincendi boschivi 2023’ e, più in generale, sull'intera attività di protezione civile che viene svolta durante l'anno in Sardegna". Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, in occasione della visita in Sardegna di Fabrizio Curcio, che, dopo un incontro nella Sala operativa unificata permanente (Soup), ha partecipato ad una riunione, nella sede cagliaritana della Direzione regionale, sulla Campagna Antincendio in corso di svolgimento, insieme ai vertici della Protezione civile regionale, dell'agenzia Forestas, del Corpo forestale e del mondo del volontariato. Coi dati aggiornati al 16 agosto, nel ...