Tag: protocollo

Servitù militari: Solinas firma con l’aeronautica militare il disciplinare d’uso dell’area del poligono Capo Frasca
Regione Sardegna

Servitù militari: Solinas firma con l’aeronautica militare il disciplinare d’uso dell’area del poligono Capo Frasca

Cagliari. Firmato il Protocollo d’Intesa che disciplina l’utilizzo dell’area del Poligono di Capo Frasca fra il Comando Logistico dell’Aeronautica Militare e la Regione Autonoma Sardegna. Il Presidente della Regione Christian Solinas e il Generale dell’aeronautica Davide Marzinotto hanno siglato stamane l’accordo per il coordinamento delle attività militari nell’area dell’oristanese .“Completiamo la serie di disciplinari che sono stati avviati con Capo Teulada - ha sottolineato il Presidente Solinas - che hanno previsto la regolamentazione delle attività militari. Questa importante sottoscrizione determina finalmente la possibilità di un utilizzo duale di queste sedi e cioè l'apertura anche a finalità civili, come ad esempio quella dell'utilizzo delle piazzole per gli elicotteri dell'AREUS...
Firmato il protocollo di intesa tra la Procura della Repubblica e la Regione per il distacco degli Agenti Forestali presso le Procure
Regione Sardegna

Firmato il protocollo di intesa tra la Procura della Repubblica e la Regione per il distacco degli Agenti Forestali presso le Procure

Cagliari. Il Presidente della Regione Christian Solinas e il Procuratore Generale Luigi Patronaggio hanno firmato ieri sera a Villa devoto il protocollo di intesa che rinnova il distacco di agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale presso le Procure, in ottemperanza alla L. 03.02.2011 n.4 art.4, comma 8, che dispone che le sezioni di polizia giudiziaria siano composte anche dal personale con qualifica di polizia giudiziaria appartenente ai corpi forestali regionali. Saranno distaccati 23 agenti.
Protocollo di collaborazione tra il CORECOM e la Polizia Postale
Cronaca

Protocollo di collaborazione tra il CORECOM e la Polizia Postale

Sarà firmato giovedì 1° dicembre alle 10 nella Sala della Conferenza dei capigruppo del Consiglio Regionale della Sardegna un protocollo di collaborazione tra il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Sardegna (CORECOM) e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni “Sardegna”. Il documento punta a promuovere iniziative indirizzate ai minori, finalizzate alla prevenzione del cyber bullismo e dei pericoli del web, per la diffusione della navigazione sicura e del rispetto della cultura della legalità. Il protocollo sarà firmato dal Presidente del CORECOM, Sergio Nuvoli, e dal Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni “Sardegna”, Francesco Greco, alla presenza del Questore ...
Protocollo d’intesa tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e il Comando Regionale Sardegna della  GdF
comunicati

Protocollo d’intesa tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e il Comando Regionale Sardegna della GdF

Firmato il Protocollo d’intesa tra il Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna e il Comando Regionale Sardegna della Guardia di Finanza per il rafforzamento delle sinergie in essere nelle attività operative di soccorso in montagna e negli ambienti impervi. L’intesa riflette a livello regionale i principi della collaborazione consolidata con il Protocollo nazionale, siglato il 30 marzo 2021 presso la Caserma “Piave”, sede del Comando Generale della Guardia di Finanza. Nella giornata di mercoledì 13 luglio 2022, a Cagliari, presso il Comando Regionale Sardegna della Guardia di Finanza, il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle, Gen. Div. Gioacchino Angeloni ed il Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna, Guido Biavati, hanno firmato un Protocollo che mira ad ...
Mandas. Firmato protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”
comunicati

Mandas. Firmato protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”

Mandas. Siglato nella mattina di oggi tra trentotto comuni della Sardegna il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A.” con tutti i Sindaci dei Comuni sardi che hanno dato i natali a calciatori della Serie A di calcio. A ospitare l’iniziativa l’ex Convento San Francesco a Mandas dove sono in corso di svolgimento le tante iniziative organizzate dal comune per celebrare i cento anni dalla nascita di Renato Raccis. Mandas può, infatti, vantare di avere dato alla massima serie il primo bomber sardo e con la firma del protocollo, il Sindaco Umberto Oppus ha voluto coinvolgere tutti i suoi colleghi in modo da creare una rete che possa dare risalto ai campioni nati in Sardegna. Presenti Sindaci e Assessori delegati, come quello allo Sport del Comune di Cagliari, ...
Regione Sardegna, Comune di Cagliari, Costa Crociere: opportunità di lavoro e un protocollo di intenti per lo sviluppo del turismo sostenibile
Sardegna

Regione Sardegna, Comune di Cagliari, Costa Crociere: opportunità di lavoro e un protocollo di intenti per lo sviluppo del turismo sostenibile

Cagliari. La collaborazione tra Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Cagliari e Costa Crociere si rafforza ulteriormente, con l’obiettivo di generare nuove opportunità sul territorio e valorizzarne le eccellenze. Oggi a bordo di Costa Firenze, ormeggiata nel porto di Cagliari, sono state presentate due importanti iniziative a riguardo: una ricerca di personale di bordo per le navi Costa e un nuovo protocollo di intenti per lo sviluppo del turismo sostenibile a Cagliari. La ricerca di personale di bordo è organizzata da Costa Crociere in collaborazione con ASPAL - Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro. Le figure professionali richieste sono commis de cuisine (cuochi), tecnici dell’intrattenimento, fotografi, animatori, receptionist e addetti a...
Rinnovato il protocollo d’intesa tra la Guardia Costiera e Cisom
comunicati

Rinnovato il protocollo d’intesa tra la Guardia Costiera e Cisom

Roma. È stato firmato questa mattina, a Palazzo Magistrale - sede dell'Ordine di Malta - il rinnovo Protocollo d’Intesa fra la Guardia Costiera e il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM per l’assistenza e il primo soccorso sanitario nell’ambito delle attività di ricerca e soccorso in mare. A sottoscrivere il nuovo protocollo - alla presenza del Gran Cancelliere, S.E. Albrecht Freiherr Von Boeselager e dell’Ambasciatore dell’Ordine di Malta Stefano Ronca - Gerardo Solaro del Borgo, Presidente del CISOM e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone.  “Questa firma rinnova un accordo istituzionale che va avanti da oramai 15 anni, con reciproca soddisfazione, ed è la conferma di una siner...
I beni confiscati alla criminalità organizzata per l’accoglienza dei profughi ucraini
Cronaca, Nazionale

I beni confiscati alla criminalità organizzata per l’accoglienza dei profughi ucraini

È stato sottoscritto il 25 marzo scorso, il protocollo d’intesa per l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata ai fini dell’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione di prefetture e comuni, in via temporanea e straordinaria, le strutture non ancora destinate e nella diretta gestione della Agenzia per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e quelle già trasferite agli enti locali e non ancora utilizzate. «Si tratta di una iniziativa», ha dichiarato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, «che intende ampliare il numero degli immobili disponibili per i profughi ucraini, prevedendo anche la possibilità di finanziare rapidamente, nell’ambito dei progetti ...
 Poste Italiane Arma dei Carabinieri firmano protocollo per la sicurezza e la legalità nel lavoro
Attualità

 Poste Italiane Arma dei Carabinieri firmano protocollo per la sicurezza e la legalità nel lavoro

Roma. Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri rafforzano la collaborazione istituzionale a servizio dei cittadini con la firma di un Protocollo di intesa centrato sulla legalità, la sicurezza sul lavoro e la formazione. L’intesa è stata siglata oggi dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, e dal Comandante Generale dell’Arma, Generale Teo Luzi. In base al Protocollo Poste Italiane, che ha ottenuto la certificazione internazionale UNI ISO 45001 per il suo Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro, potrà avvalersi anche della competenza dell’Arma nel garantire il massimo rispetto delle normative in materia di collocamento di manodopera, previdenza e sicurezza sul lavoro nei cantieri aperti per interventi di edilizia nelle sedi di Poste Italiane. L’ambito ...
Protocollo tra Cingolani e Dadone, parte un progetto rivoluzionario: il Servizio Civile Ambientale
Politica

Protocollo tra Cingolani e Dadone, parte un progetto rivoluzionario: il Servizio Civile Ambientale

Grazie a un protocollo firmato tra il ministro Cingolani e il ministro delle Politiche Giovanili Fabiana Dadone parte un progetto rivoluzionario: Il Servizio Civile Ambientale. A disposizione 20milioni per Il Programma quadro che prevede progetti finalizzati alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica. I punti su cui si basa questo progetto sono: · aumentare il numero di operatori volontari da impiegare in programmi d’intervento specifici e progetti dedicati alle tematiche ambientali e alla transizione ecologica;· potenziare le conoscenze e competenze degli enti di Servizio civile universale attraverso percorsi di “capacity building”; · potenziare le conoscenze degli operatori volontari sulle tematiche ambientali legate alla sostenibilità e alla transizione ecologica attra...