Tag: province

Consiglio regionale. Approvata la norma per il riordino degli organi delle sei province
Politica

Consiglio regionale. Approvata la norma per il riordino degli organi delle sei province

Cagliari. Con 34 voti favorevoli, 20 contrari e due astenuti (Sardegna al centro 20Venti), il Consiglio Regionale ha dato il via libera alla norma che prevede il riordino degli organi delle sei province (Nuoro, Oristano, Ogliastra, Nord-Est Gallura, Sulcis e Medio Campidano) più due città metropolitane (Cagliari e Sassari).    La norma voluta dalla maggioranza con l'intento di regolare le procedure preparatorie per la successione dei nuovi enti e alla luce della sentenza della Corte costituzionale che ha confermato la validità della legge del 2021, è stata fortemente attaccata in Aula dall'opposizione che ha rimarcato l'inutilità di un provvedimento definito "poltronificio" e "che serve solo a fare nuove nomine".    Con l'approvazione della norma, entro 15 giorni dall'entrata in vigore, s...
L’abolizione delle Province è diventata una farsa. Aboliamo il referendum: la sovranità appartiene alla casta non al popolo
Politica

L’abolizione delle Province è diventata una farsa. Aboliamo il referendum: la sovranità appartiene alla casta non al popolo

E per quattro delle otto province sarde - quelle più recenti e istituite dieci anni fa - il destino sembra essere segnato. È il primo dato eclatante che emerge dal voto di ieri e oggi in Sardegna. Così il Sole 24 ore subito dopo la chiusura delle urne del referendum del 2012 L’evoluzione dei fattiMa ricostruiamo questa storia surreale. Dal 1974 la Sardegna era stata suddivisa in 4 province: Sassari, Oristano, Cagliari e Nuoro; nel 2001, ma con piena operatività dal 2005, sono state istituite ben 4 nuove province: Carbonia-Iglesias, Tortolì-Lanusei, Villacidro-Sanluri e Olbia-Tempio.In seguito ai referendum regionali del 2012, riguardanti anche le istituzioni provinciali, è stato dato avvio a un processo di riorganizzazione amministrativa di questi enti intermedi conclusosi nel 2016; con...
Province. Deriu (PD) “Necessario correggere la mancanza di equilibrio tra le autonomie della Sardegna”
comunicati

Province. Deriu (PD) “Necessario correggere la mancanza di equilibrio tra le autonomie della Sardegna”

"E' necessario correggere la mancanza di armonia e di equilibrio nel sistema delle autonomie della Sardegna, soprattutto nel temperamento dell’incongruità del modello Città Metropolitana di Sassari". Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito democratico, che si è espresso in merito alla riforma degli enti locali che porterà a sei il numero delle province dell'Isola, rispetto alle quattro attuali, e consegnerà al territorio di Sassari lo status di Città metropolitana. "Da un lato, bisogna fare una Città metropolitana su misura per Sassari, quindi non utilizzare un modello preconfezionato - spiega Deriu -. Dall’altro lato, è necessario fare uno sforzo per costruire non solo dei modelli istituzionali, ma anche dei modelli amministrativi che siano adeguati alle esigenze di terri...
Sardegna. Province, istituito un tavolo tecnico-politico permanente
Politica, Sardegna

Sardegna. Province, istituito un tavolo tecnico-politico permanente

Cagliari.  “La difficile situazione degli enti intermedi della Sardegna impone l’immediata istituzione di un Tavolo tecnico-politico permanente per individuare i fabbisogni finanziari, tenere in funzione gli apparati amministrativi e garantire i servizi essenziali ai cittadini”. La proposta, avanzata dall’assessore agli Enti locali (altro…)