Tag: Psa

COLDIRETTI SARDEGNA. Giornata storica, finito l’embargo per la PSA dopo 11 anni
Sardegna

COLDIRETTI SARDEGNA. Giornata storica, finito l’embargo per la PSA dopo 11 anni

Via libera da ieri, per i suini sardi che dopo 11 anni e 34 giorni potranno essere esportati fuori dai confini regionali, anche se al momento la fine dell’embargo non riguarda tutta la Sardegna.  Era dall’11 novembre del 2011 infatti che la Sardegna non poteva esportare suini (vivi o macellati) fuori dai propri confini. Mentre la peste suina è comparsa per la prima volta nell’Isola nel ormai lontano 1978 nel sud Sardegna, giunta presumibilmente attraverso scarti alimentari arrivati nel porto di Cagliari o all’aeroporto militare di Decimomannu dalla Penisola Iberica e diffusasi poi nelle zone interne dell’isola con le transumanze. “Un giorno che abbiamo aspettato 44 anni con oltre 4mila giorni di embargo che speriamo di poter condividere a stretto giro anche con chi oggi rimane ancora b...
PSA. 120 suini abbattuti a Talana
Cronaca, Nazionale

PSA. 120 suini abbattuti a Talana

Oggi si sono svolte operazioni di ricerca cattura e depopolamento di suini bradi illegali nelle terre pubbliche di Talana. Sono stati 120 i suini abbattuti in quanto non registrati all’anagrafe zootecnica e privi di proprietario e controlli sanitari. Tali attività rientrano nelle azioni di contrasto al virus della PSA che vedono nella lotta all’allevamento illegale dei suini uno dei fattori di rischio più importanti per la permanenza del virus in quei territori. Come hanno sottolineato gli Ispettori Europei nel corso della recente conferenza che si è svolta nell’isola dal 9 al 19 novembre, questo tipo di animali costituisce la vera cinghia di trasmissione del virus tra la popolazione selvatica e gli animali domestici .Gli Ispettori di Bruxelles hanno riconosciuto che le attività svo...
Sardegna. Lotta alla Psa: interventi dell’autorità di progetto nel Nuorese
Regione Sardegna

Sardegna. Lotta alla Psa: interventi dell’autorità di progetto nel Nuorese

Cagliari. Intervento dell’unità di progetto per la lotta alla peste suina africana in agro di Orgosolo. Si sono svolte operazioni di ricerca e cattura di suini bradi allevati illegalmente nelle terre pubbliche in agro di Orgosolo. Queste attività rientrano nelle azioni di contrasto al virus della PSA che vedono nella lotta all’allevamento illegale dei suini uno degli aspetti fondamentali. Questo tipo di animali, infatti, costituisce la cinghia di trasmissione del virus tra la popolazione selvatica e gli animali domestici. Le attività svolte in questi anni hanno ridotto drasticamente il numero dei capi pericolosi, e quindi la circolazione del virus, ma è comunque necessario completare le azioni per eliminare completamente le popolazioni a rischio. Sono stati abbattuti circa 60 capi a cura d...
Psa. Coldiretti Sardegna. UE ferma movimentazione da Germania: via libera export sardo
home

Psa. Coldiretti Sardegna. UE ferma movimentazione da Germania: via libera export sardo

La Commissione europea stoppa la movimentazione dei suini dalle regioni tedesche in cui si è diffusa la peste suina. Lo rende noto Coldiretti che ieri aveva sollecitato il blocco per tutelare gli allevamenti italiani. La Decisione di Esecuzione (UE) 2020/1645 inserisce alcune parti della Sassonia nella lista delle zone da cui è vietata la movimentazione di suini e materiale germinale a fini di scambi intracomunitari fino al 31 gennaio 2021. “Nell’apprezzare l’iniziativa della Commissione europea e auspicando che lo stop alle importazioni sia esteso, come ha chiesto il nostro presidente nazionale Ettore Prandini, a tutte le zone in cui si sono verificati casi di animali infetti – afferma il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – attendiamo con altrettanta sollecitudine il vi...