COLDIRETTI SARDEGNA. Giornata storica, finito l’embargo per la PSA dopo 11 anni
Via libera da ieri, per i suini sardi che dopo 11 anni e 34 giorni potranno essere esportati fuori dai confini regionali, anche se al momento la fine dell’embargo non riguarda tutta la Sardegna. Era dall’11 novembre del 2011 infatti che la Sardegna non poteva esportare suini (vivi o macellati) fuori dai propri confini. Mentre la peste suina è comparsa per la prima volta nell’Isola nel ormai lontano 1978 nel sud Sardegna, giunta presumibilmente attraverso scarti alimentari arrivati nel porto di Cagliari o all’aeroporto militare di Decimomannu dalla Penisola Iberica e diffusasi poi nelle zone interne dell’isola con le transumanze.
“Un giorno che abbiamo aspettato 44 anni con oltre 4mila giorni di embargo che speriamo di poter condividere a stretto giro anche con chi oggi rimane ancora b...