Tag: PSR

Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il Psr del quinquennio 2023-2027
Regione Sardegna

Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il Psr del quinquennio 2023-2027

Cagliari. Alla Sardegna andranno 820 milioni di euro per finanziare il Programma di sviluppo rurale 2023-2027. Lo comunica l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che fa il punto sulla ripartizione dei fondi assegnati alle Regioni secondo quanto previsto dall’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni il 21 giugno scorso. “Con il nuovo riparto – spiega l’assessore Murgia – è stata stabilita un’equa suddivisione tra le Regioni con l’introduzione di parametri oggettivi che tengono conto delle diverse realtà territoriali. Rispetto a una prima proposta che assegnava alla Sardegna circa 740 milioni di euro siamo riusciti a ottenere maggiori risorse dopo una lunga negoziazione. Va rappresentato che la dotazione del Feasr a livello europeo si è ridotta e conseguentemente tu...
Coldiretti Sardegna. 200 milioni di euro con anticipazioni unico e psr: liquidità immediata per le aziende agricole
comunicati

Coldiretti Sardegna. 200 milioni di euro con anticipazioni unico e psr: liquidità immediata per le aziende agricole

Sono 200 i milioni di euro arrivati in Sardegna grazie all’anticipo del Premio Unico e delle pratiche del Psr nelle ultime settimane con destinazione 60.086 beneficiari. Lo comunica Coldiretti Sardegna dopo un nuovo decreto, l’ottavo nelle ultime settimane, del 24 novembre scorso di 58.356.765 milioni di euro, per le anticipazioni del Premio Unico destinato a 25.321 beneficiari. In totale con il premio Unico sono arrivati 124.830.289 euro per 25.231 aziende agricole (in quattro trance) mentre per il Psr sono arrivati 72.814.566 euro destinati a 34.855 aziende: si tratta delle anticipazioni del 75% sul richiesto in domanda per le pratiche delle misure a superficie e a capo relative all'annualità 2021.  In dettaglio si tratta della misura della Difesa del suolo (9.544.323 euro a 2.63...
Coldiretti Sardegna. Criteri transizione Psr: decide il ministro
comunicati

Coldiretti Sardegna. Criteri transizione Psr: decide il ministro

Sarà il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli a decidere i criteri di suddivisione delle risorse per i Psr dei cosiddetti anni di transizione, il 2021 e 2022. Lo annuncia Coldiretti Sardegna dopo che nell’ultimo incontro della Conferenza delle Regioni con gli assessori regionali all’Agricoltura, che si è tenuto mercoledì 28 aprile, si è di fatto preso atto della mancanza di accordo sui criteri da adottare per la suddivisione dei 7 miliari di euro nelle due annualità derivanti da uno stanziamento supplementare di 4 miliari di euro da parte dell’Unione europea e 3 di cofinanziamento nazionale.  In campo c’erano due visioni differenti che hanno creato altrettanto blocchi tra le regioni. Quelle, la maggioranza, tra le quali la Sardegna, che chiedeva nuovi criteri di r...
Psr, Murgia: “Sardegna tra regioni virtuose: superato l’obiettivo di spesa per il 2020”
Politica

Psr, Murgia: “Sardegna tra regioni virtuose: superato l’obiettivo di spesa per il 2020”

Si è riunito oggi, in videoconferenza, il Comitato di sorveglianza del Psr Sardegna 2014-2020, alla presenza dei rappresentanti della Commissione europea, dei ministeri coinvolti e del partenariato economico, sociale e istituzionale. Nel corso del Comitato, presieduto dall’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, e dall’Autorità di Gestione, Giulio Capobianco, è stato illustrato lo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale e i progressi compiuti soprattutto sul fronte dell’avanzamento della spesa. “Il livello di spesa conseguito, del 124% rispetto all’obiettivo di spesa al 31 dicembre 2020 – sottolinea l’esponente della Giunta Solinas – risulta superiore alla media italiana. La Sardegna si colloca così tra le regioni più virtuose e ad oggi mancano poco meno di ...