Tag: Pula

Santa Margherita ospiterà il Campionato Regionale di Beach Soccer
Sport

Santa Margherita ospiterà il Campionato Regionale di Beach Soccer

Il 14 e 15 LUGLIO, Santa Margherita ospiterà il Campionato Regionale di Beach Soccer.  Nella spiaggia di Campu Matta si sfideranno 4 società - Calcio Capoterra, Calcio Pirri, Ferrini e Pula Calcio - e 4 squadre.  La squadra vincitrice parteciperà alla fase nazionale e si confronterà con levincenti delle altre regioni d’Italia per l’ammissione alla Poule Promozione alla Serie “A” Nazionale e che verrà disputata sulla spiaggia di Viareggio dal 1° al 3 Agosto 2023. GARE 1^ GIORNATA  VENERDÌ 14 LUGLIO 17:00 Calcio Pirri vs Pula 18:30 Ferrini vs Calcio Capoterra GARE 2^ GIORNATA SABATO 15 LUGLIO 9:00 Pula vs Ferrini 10:30 Calcio C apoterra vs Calcio Pirri GARE 3^ GIORNATA SABATO 15 LUGLIO 17:00 Calcio Capoterra vs Pula 18:30 Ferrini vs Calcio Pirri...
 Pula – Giornata dedicata alla cultura romana e romanica
Cultura, eventi

 Pula – Giornata dedicata alla cultura romana e romanica

Mercoledì 12 Luglio a Pula, la fondazione Sardegna Isola del Romanico organizza una giornata dedicata alla cultura romana e romanica.  Appassionati di storia, archeologia o semplici curiosi potranno scoprire gratuitamente il patrimonio culturale e archeologico di Pula.  L’iniziativa - organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico con il patrocinio del Comune di Pula e la collaborazione della Fondazione Pula Cultura Diffusa - vedrà la partecipazione di professori e ricercatori universitari che da 10 anni conducono le indagini conoscitive per l'Università di Cagliari e costituisce un’ottima occasione per porre domande e sodisfare curiosità.  Programma  Alle 17.30 è prevista la visita alla chiesetta di Sant'Efisio a cura della Dott.ssa Maria Francesc...
Pula, “La Notte dei Poeti”: domenica “Il sogno di una cosa” con Elio Germano e Teho Teardo
comunicati, eventi, Teatro

Pula, “La Notte dei Poeti”: domenica “Il sogno di una cosa” con Elio Germano e Teho Teardo

Viaggio nell'Italia del Novecento con “Il sogno di una cosa”di e con Elio Germano e Teho Teardo, una versione per parole e note del primo romanzo di Pier Paolo Pasolini (produzione Infinito Teatro-Pierfrancesco Pisani e Argot Produzioni) – scritto nei primi anni del dopoguerra, prima di “Ragazzi di vita” e di “Una vita violenta”, ma pubblicato soltanto nel 1962 – in cartellone in prima regionale domenica 9 luglio alle 20 al Teatro Romano di Nora, a Pula, per la XLI edizione del Festival “La Notte dei Poeti” organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Pula e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Un duplice appuntamento nell'Isol...
Pula, Festival La Notte dei Poeti: dal 7 al 28 luglio undici titoli in cartellone
comunicati, Cultura, eventi, spettacoli, sud sardegna

Pula, Festival La Notte dei Poeti: dal 7 al 28 luglio undici titoli in cartellone

Il fascino degli antichi miti e l'attualità della tragedia tra classici del Novecento e moderne epopee sportive, accanto a riflessioni sull'amore e sulle paure e le inquietudini del nostro tempo e a raffinate e intriganti coreografie contemporanee con la XLI edizione del Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Romano di Nora e all'ex Pretura Regia di Pula con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. realizzato con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Pula e il contributo della Fondazione di Sardegna.  Undici titoli in cartel...
21 giugno – Pula, il Teatro Lirico di Cagliari presenta CARMEN di Georges Bizet
eventi

21 giugno – Pula, il Teatro Lirico di Cagliari presenta CARMEN di Georges Bizet

Mercoledì 21 giugno, alle 20:30, nell’Ex Pretura Regia di Pula, il sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari Nicola Colabianchi conduce un’imperdibile serata di musica sotto le stelle, intitolata Invito all’opera, dedicata alle più celebri pagine tratte dall’opera Carmen, capolavoro indiscusso di Georges Bizet che racconta la storia dell’amore violento e morboso tra Carmen, zingara ribelle che insegue la libertà, e il Brigadiere Don José. La serata è impreziosita dalla presenza del mezzosoprano Martina Belli (Carmen), del tenore Mikheil Sheshaberidze (Don José) e del baritono Askar Abradzakov (Escamillo) che, accompagnati al pianoforte dal maestro Matteo Londero, si alternano ed interpretano le tre arie principali del famosissimo melodramma.  La durata è di circa un’ora. ...
Pula, Festival La Notte dei Poeti: la XLI edizione dal 7 a 28 luglio.
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Pula, Festival La Notte dei Poeti: la XLI edizione dal 7 a 28 luglio.

Il fascino degli antichi miti e l'attualità della tragedia tra classici del Novecento e moderne epopee sportive, accanto a riflessioni sull'amore e sulle paure e le inquietudini del nostro tempo e a raffinate e intriganti coreografie contemporanee con la XLI edizione del Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Romano di Nora e all'ex Pretura Regia di Pula con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni, e realizzato con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Pula e il contributo della Fondazione di Sardegna. Undici titoli in cartellone dal 7 al 28 luglio (per nove serate) nel suggestivo scenario del sito archeologico sulla costa sud-occident...
Pula – Nuova campagna di promozione turistica
comunicati

Pula – Nuova campagna di promozione turistica

Dopo tanti anni, Pula torna all’aeroporto di Cagliari con una nuova campagna di promozione turistica. Con orgoglio e soddisfazione, l’Amministrazione Comunale ha presentato sui canali social il video che nei prossimi mesi promuoverà le eccellenze del territorio e acco glierà i numerosi viaggiatori che atterreranno all’aeroporto di Cagliari. Il video promozionale è stato realizzato da Alberto Malizia su iniziativa dell’Assessora al Turismo, Donatella Fa, e verrà proiettato nell’area arrivi e ritiro bagagli. Oltre a adiffondere le bellezze del territorio, vuole invogliare i turisti che hanno scelto altre destinazioni a fare tappa a Pula o sceglierla per il loro prossimo viaggio! Come spiegato dall’Assessora Donatella Fa - Pula aveva bisogno di una pubblicità che valorizzasse l’id...
A Pula cerimonia di fine corso dei nuovi Agenti forestali
Regione Sardegna

A Pula cerimonia di fine corso dei nuovi Agenti forestali

Pula. “Un momento luminoso per la nostra Istituzione Autonomistica. Erano 18 anni che la Regione sarda non bandiva un concorso per rinforzare l’organico del proprio Corpo Forestale, vero fiore all’occhiello dell’istituzione”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas, che ha partecipato a Pula alla suggestiva cerimonia di fine corso dei nuovi agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, insieme al Comandante Fabio Migliorati. “Voi, nuovi agenti, ha detto il Presidente Solinas, rappresentate qualcosa di più di un semplice, seppur importante e gradito, nuovo ingresso negli organici della Regione Sarda. Quel di più è legato all’alta missione che oggi, terminato l’addestramento, siete finalmente chiamati a svolgere, nel ruolo di vigilanti e amorevoli custodi del nostro immens...
3 e 4 Giugno, Monumenti Aperti a Pula
eventi

3 e 4 Giugno, Monumenti Aperti a Pula

Pula. Il 3 e 4 Giugno la manifestazione Monumenti Aperti sbarca a Pula che apre le porte di 6 monumenti del territorio! L’Amministrazione Comunale ha aderito volentieri e con entusiasmo a questo evento, occasione importante per diffondere la conoscenza e la fruibilità del nostro patrimonio, che orgogliosamente definiamo unico e di rara bellezza. Studenti e volontari guideranno turisti e cittadini alla scoperta dei tesori di Pula. Potranno essere visitati gratuitamente: il Parco Archeologico di Nora, la Laguna di Nora, la Chiesa di Sant’Efisio, l’Ex Pretura Regia e Villa Santa Maria, di cui eccezionalmente, potranno essere visitate anche alcune stanze interne e il cortile. Inoltre, per la prima volta, partecipa a monumenti aperti anche Santa Margherita con la Torre di Cala d’Ost...
Pula. TARI 2023 – previste riduzioni per le utenze domestiche
Politica

Pula. TARI 2023 – previste riduzioni per le utenze domestiche

Pula. Durante il Consiglio Comunale del 25 Maggio sono state approvate le tariffe TARI per l’anno 2023, che prevedono una riduzione per le utenze domestiche. Un importante risultato per l’Amministrazione, reso possibile dal potenziamento degli Uffici Comunali è da un’importante attività di recupero dell’evasione fiscale portata avanti dall’Ufficio Tributi. Negli ultimi anni, infatti, diversi utenti non risultavano iscritti, persino alcune strutture ricettive.  Erano sconosciuti al fisco comunale, ovviamente a danno dei cittadini più virtuosi! L’aumento delle bollette e, in generale del costo della vita, chiede un attenzione particolare nei confronti di famiglie e attività: auspichiamo di continuare in questa direzione per poter alleggerire la pressione economica dei cittadini...