Tag: putin

Telefonata Putin-Trump: un passo verso la pace in Ucraina
Crisi Ucraina, Mondo

Telefonata Putin-Trump: un passo verso la pace in Ucraina

Il 18 marzo 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno tenuto una conversazione telefonica durata quasi tre ore, suscitando grande attenzione a livello globale. L'incontro telefonico, avvenuto tra le 15:00 e le 18:00 ora italiana, è stato annunciato come un momento cruciale per affrontare il conflitto in Ucraina, giunto al suo terzo anno, e per discutere questioni di interesse bilaterale e internazionale. Secondo fonti della Casa Bianca e del Cremlino, i due leader si sono concentrati principalmente sulla possibilità di un cessate il fuoco in Ucraina. Trump, che aveva anticipato la chiamata sul suo social Truth, ha dichiarato: "Molti elementi dell'accordo finale sono stati concordati, ma molto resta ancora da fare". Il presidente americ...
Putin gioca la carta Kursk: “Tutto sotto controllo, ma la tregua è un rebus”. Trump: “Spero non deluda il mondo”
Crisi Ucraina, Mondo

Putin gioca la carta Kursk: “Tutto sotto controllo, ma la tregua è un rebus”. Trump: “Spero non deluda il mondo”

Mosca, 13 marzo 2025 – Un Vladimir Putin sicuro di sé lancia un messaggio al mondo: la regione di Kursk è un fortino russo, e da lì partono le sue condizioni per una tregua. "Sono stato ieri a Kursk, la situazione è completamente sotto il nostro controllo", ha dichiarato il leader del Cremlino, dipingendo un quadro di dominio assoluto. "I soldati ucraini? Isolati, abbandonano equipaggiamenti, cercano di scappare a piccoli gruppi. Per loro solo due vie: morire o arrendersi". Eppure, nonostante il tono trionfale, Putin non chiude la porta a un cessate il fuoco: "Molto resta da discutere, ma l’idea di una tregua di 30 giorni potrebbe convenire a Kiev". Dall’altra parte dell’oceano, Donald Trump coglie la palla al balzo. "Parole promettenti", le definisce, ma con un monito: "Se Mosca rifiut...
Napoleone 2.0? Putin sfida Macron con la storia
europa, Mondo

Napoleone 2.0? Putin sfida Macron con la storia

Vladimir Putin ha recentemente tirato fuori dal cilindro della storia un paragone velenoso: Emmanuel Macron come Napoleone Bonaparte. L’affondo, pronunciato il 5 marzo 2025 in risposta a un discorso bellicoso del presidente francese, sembra voler dipingere Macron come un leader spaccone e guerrafondaio, un novello imperatore pronto a marciare verso il disastro, proprio come il suo predecessore corso nel 1812. Ma cosa c’è dietro questa frecciata? Un semplice colpo retorico o un monito con radici profonde? Il contesto è incandescente. Macron, con la sua solita aria di grandeur, ha appena sventolato la bandiera di una Francia pronta a guidare l’Europa contro la "minaccia russa". Nel suo discorso del 5 marzo, ha rilanciato l’idea di un ombrello nucleare europeo e ha lasciato intendere che t...
Putin, “pronto a incontrare Trump”. “Accordi di pace con Zelensky solo se sarà rieletto”
Mondo

Putin, “pronto a incontrare Trump”. “Accordi di pace con Zelensky solo se sarà rieletto”

Vladimir Putin si è detto pronto a incontrare il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, "in qualsiasi momento". "Non so quando lo vedrò. Non gli parlo da più di quattro anni. Sono pronto, ovviamente. In qualsiasi momento", ha detto il presidente russo nella conferenza stampa di fine anno trasmessa in diretta radio e tv e durata ben 4 ore e mezza nelle quali ha risposto a 76 domande postegli da 33 rappresentanti dei media, tra cui blogger e moderatori, nonché da quasi 30 cittadini russi. A proposito del conflitto in corso con l'Ucraina, il leader del Cremlino ha ammesso di non sapere quando le truppe di Mosca riprenderanno il pieno controllo della regione di Kursk, presa d'assalto dalle forze di Kiev a inizio agosto e parzialmente occupata. "Li cacceremo fuori senza dubbio - ha ...
Strage a Mosca, 143 le vittime. Putin: chi è dietro a questo attacco pagherà
Cronaca, europa

Strage a Mosca, 143 le vittime. Putin: chi è dietro a questo attacco pagherà

Sale a 143 il bilancio provvisorio dell'attentato di ieri sera a una sala concerti di Mosca, mentre un centinaio sono i ricoverati.Discorso televisivo del presidente russo Vladimir Putin alla nazione: "Identificheremo tutti coloro che sono dietro a questo atto terroristico e pagheranno per questo.I responsabili della strage al Crocus City Hall di Mosca hanno ucciso indiscriminatamente cittadini russi come i nazisti", ha sottolineato. Putin ha poi detto che i quattro responsabili dell'attacco al Crocus City Hall sono stati arrestati e che ci sono indicazioni che stavano cercando di entrare in Ucraina. Dai risultati parziali dell'inchiesta è emerso che dalla parte ucraina del confine era stata creata "una finestra" per permettere ai quattro attentatori del Crocus City Hall di Mosca di att...
Russia. Plebiscito per Putin, vince con 88% dei voti
Mondo

Russia. Plebiscito per Putin, vince con 88% dei voti

Record di voti per il presidente Vladimir Putin alle elezioni in Russia, iniziate venerdì 15 marzo e terminate oggi, domenica 17. Lo zar, stando a un primo exit poll del Centro di ricerca sull'opinione pubblica (Vciom) ripreso dall'agenzia di stampa Tass, avrebbe ottenuto l'87% delle preferenze. Al secondo posto Nikolaj Kharitonov, esponente del Partito comunista, con il 4,6%, seguito da Vladislav Davankov, rappresentante del partito di orientamento comunitario e progressista Nuova Gente, con il 4,2%. In ultima posizione, invece, il leader del Partito liberaldemocratico, Leonid Slutskyj, dato al 3%. Il dato dell'exit poll sembra essere confermato anche dai primi scrutini: col 25% dei seggi già scrutinati, Putin avrebbe ricevuto l'88% delle preferenze, ...
Russia in atto un colpo di Stato:  Mosca chiude la piazza Rossa, gli uomini di Wagner occupano Rostov, Putin parla alla nazione
Attualità, Mondo

Russia in atto un colpo di Stato: Mosca chiude la piazza Rossa, gli uomini di Wagner occupano Rostov, Putin parla alla nazione

 È guerra aperta in Russia tra le forze mercenarie del gruppo Wagner e il Cremlino. All'alba il gruppo di miliziani guidato da Evgeny Prigozhin ha lasciato il teatro di combattimento in Ucraina ed è entrato in territorio russo prendendo il controllo di tutti i siti militari di Rostov-sul-Don, la più grande città della Russia meridionale e punto chiave dell'offensiva di Mosca contro Kiev. La ribellione armata, organizzata dal capo della Wagner PMC Yevgeny Prigozhin, è il risultato di "ambizioni esorbitanti" che hanno portato al tradimento. Così il presidente russo Vladimir Putin ha descritto la situazione in un discorso televisivo rivolto ai cittadini della Federazione Russa e al personale militare, nonché a coloro “che sono stati trascinati in un'avve...
Putin propone una tregua per il Natale ortodosso, Kiev rifiuta
europa

Putin propone una tregua per il Natale ortodosso, Kiev rifiuta

Kiev ha rimandato al mittente la proposta di tregua temporanea per il Natale ortodosso avanzata dal presidente russo Vladimir Putin. "Primo: l'Ucraina non attacca un territorio straniero e non uccide i civili come fa la Federazione russa", ha scritto su Twitter il consigliere presidenziale Mikhaylo Podolyak, "l'Ucraina distrugge solo i membri dell'esercito di occupazione sul proprio territorio". Putin aveva incaricato il ministro della Difesa, Serghei Shoigu, di introdurre un regime di cessate il fuoco lungo tutta la linea del fronte in Ucraina dalle 12 del 6 gennaio alla mezzanotte del 7 gennaio, in coincidenza con le celebrazioni della Veglia e del Natale per gli ortodossi. "Chiediamo anche alla parte ucraina di dichiarare un cessate il fuoco e consentire ai cittadini di partecipare a...
Putin ordina il cessate il fuoco per i giorni 6-7 gennaio in occasione del Natale ortodosso
Crisi Ucraina

Putin ordina il cessate il fuoco per i giorni 6-7 gennaio in occasione del Natale ortodosso

Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato di dichiarare un cessate il fuoco lungo l'intera linea di combattimento nella zona dell'operazione militare speciale dalle 12:00 del 6 gennaio alle 24:00 del 7 gennaio, secondo quanto riferito giovedì dal servizio stampa del Cremlino. "Considerando un discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill, sto incaricando il Ministro della Difesa della Federazione Russa di introdurre un cessate il fuoco lungo l'intera linea di combattimento in Ucraina dalle 12:00 del 6 gennaio alle 24:00 del 7 gennaio di questo anno", secondo un documento citato dal servizio stampa. "Procedendo dal fatto che un gran numero di residenti nella zona di combattimento sono cristiani ortodossi, stiamo esortando la parte ucraina a dichiarare un cessate il fuoco per consen...
Gazprom: le città in Europa rischiano il gelo durante l’inverno. Putin: “Pronti a fornire gas, ma decisione spetta all’Ue”
europa

Gazprom: le città in Europa rischiano il gelo durante l’inverno. Putin: “Pronti a fornire gas, ma decisione spetta all’Ue”

Gazprom rilancia l'allarme gelo per le città in Europa durante l'inverno. "Intere città europee potrebbero congelare durante il picco di freddo invernale", ha detto il numero uno del colosso energetico russo Aleksey Miller. Parole che sembrano una "rivendicazione" del videoclip pubblicato un mese fa e attribuito proprio a Gazprom, in cui si vedono città del Vecchio Continente avvolte dal gelo. "Nessuno può garantire che l'Europa potrà superare l'inverno con l'attuale volume delle riserve di gas", ha aggiunto Miller, secondo il quale "circa 800 milioni di metri cubi di gas al giorno potrebbero non bastare all'Ue in caso di freddo anomalo". Nel frattempo a Mosca, durante la settimana dell'energia russa, il presidente Vladimir Putin è tornato a parlare di gas: "Pronti ad aumentare le forni...