Tag: quartu Sant’elena

Quartu Sant’Elena, Mostra “Les Italiens e i Francesi Maestri”: centinaia di visitatori nei primi giorni di apertura
comunicati, Cultura

Quartu Sant’Elena, Mostra “Les Italiens e i Francesi Maestri”: centinaia di visitatori nei primi giorni di apertura

Un’altra mostra di livello internazionale e sempre più interesse per l’arte, la pittura, gli stili che hanno fatto la storia italiana ed europea. I primi dati riguardo il numero di visitatori di "Les Italiens e i Francesi Maestri presenti al Louvredella collezione Ca’ La Ghironda" l’esposizione che include le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700, sono più che positivi. Aperta lo scorso 6 dicembre, l’esposizione, con allestimento a cura del Museo Magmma di Villacidro e Direzione Artistica di Walter Marchionni, è frutto di una ricerca incrociata tra le collezioni del Louvre e del Ca’ La Ghironda. Nello specifico, tra i numerosi artisti del museo parigino ne sono stati individuati alcuni presenti nella nell’area museale b...
Phone Video Festival, III edizione: scadenza iscrizioni prorogata al 25 dicembre
comunicati, Tecnologia

Phone Video Festival, III edizione: scadenza iscrizioni prorogata al 25 dicembre

Si avvicina rapidamente la tre giorni dedicata al ‘Phone Video Festival’, la rassegna, giunta ormai alla III edizione, che valorizza il cinema promuovendolo tra le nuove generazioni, non solo come arte da ammirare ma anche da realizzare, passando dall’altra parte della telecamera, ponendosi quindi pure come momento di scouting, in occasione del quale i giovani diventano protagonisti. Proprio con la prospettiva di consentire a tutti gli interessati di partecipare, con la tempistica adeguata per produrre le opere, si è deciso di far slittare di qualche giorno il termine per la presentazione dei progetti. La nuova scadenza è stata fissata per mercoledì 25 dicembre, andando quindi a coincidere con la festività del Natale. La nuova data interessa sia il contest relativo ai video - per il pri...
Quartu Sant’Elena, “I Segreti delle Cattedrali”: stasera a Sa Domu’ e Farra il primo concerto
comunicati, Cultura, spettacoli

Quartu Sant’Elena, “I Segreti delle Cattedrali”: stasera a Sa Domu’ e Farra il primo concerto

Sarà il Concerto dedicato a Joan Sebastian Bach e a Carl Philip Emanuel Bach a dare il via alla rassegna “I Segreti delle Cattedrali”. Per tutti gli amanti della musica polifonica sarà Sa Domu'e Farra, in via Eligio Porcu a Quartu Sant'Elena, ad aprire la rassegna Giovedì 12 Dicembre dalle ore 19.00. Protagonisti dell'apertura del cartellone saranno i Maestri Pietro Tosini al flauto, Luca Tosini al Violino e Andrea Nonnis al Cembalo. La seconda data, che da subito arricchisce il calendario degli ensemble previsti, è per Sabato 14 Dicembre alle ore 18.00. I Segreti delle Cattedrali si sposta a Lunamatrona, nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, in Piazza Conciliazione 2, dove l'Ensemble Chorus Project si esibirà nelle polifonie natalizie in un concerto dal titolo “Notte de G...
Quartu Sant’Elena, il 14 dicembre c’è la VI edizione di ‘Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia’, per la promozione delle lingue minoritarie
comunicati, Cultura, eventi

Quartu Sant’Elena, il 14 dicembre c’è la VI edizione di ‘Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia’, per la promozione delle lingue minoritarie

Prosegue a Quartu l'impegno e l’attività per mettere in vetrina le lingue minoritarie, nella convinzione che tale la valorizzazione sia elemento utile al rafforzamento di un’Europa dei popoli. L’Ex Convento dei Cappuccini sarà il teatro della VI edizione di ‘Lingue d'Italia - Limbas d’Itàlia’, un convegno nazionale in musica promosso dalla Fondazione Andrea Parodi, con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, che si tradurrà in un confronto culturale e linguistico tra la le regioni Sicilia e Sardegna. L’iniziativa si è posta fin dal principio l’obiettivo di coinvolgere nel tempo le espressioni culturali, linguistiche e musicali più rappresentative di tutte le regioni italiane. Ciascuna di esse, attraverso i propri temi identitari, ha l’occasione di dimostrare quanto,...
Quartu Sant’Elena,”Happy Birthday Via del Mare”:  sabato il Centro Commerciale festeggia il suo secondo compleanno
comunicati, eventi

Quartu Sant’Elena,”Happy Birthday Via del Mare”: sabato il Centro Commerciale festeggia il suo secondo compleanno

Tutto pronto per "Happy Birthday Via del Mare", l'evento voluto dal Centro Commerciale Naturale La Via del Mare per il suo secondo anniversario. Sabato 19 ottobre 2024, dalle ore 10:00 alle ore 16:00 lungo Viale Colombo, nel tratto di strada chiuso al traffico che va da Via Bonaria a Via Boito, sarà di casa la convivialità, il divertimento e alla promozione del commercio locale. Oltre allo shopping presso le attività aderenti, il programma prevede una serie di attività per tutte le età, mirate a creare un'atmosfera coinvolgente e di condivisione. Saranno presenti intrattenimenti per bambini, dimostrazioni sportive, degustazioni enogastronomiche e iniziative culturali che valorizzeranno le tradizioni locali e i sapori del territorio sardo. Inoltre, ci sarà una fetta di torta di comple...
Premio Andrea Parodi, l’anteprima è questo sabato a Quartu all’ex caserma di via Roma. Presenti Flo, Andrillo e Leone
comunicati, eventi

Premio Andrea Parodi, l’anteprima è questo sabato a Quartu all’ex caserma di via Roma. Presenti Flo, Andrillo e Leone

Con la sua voce più unica che rara, con la sua grande sensibilità che tramite le canzoni sapeva trasmettere al pubblico, con il suo innato amore per la Sardegna, Andrea Parodi è stato ed è ancora oggi un amatissimo figlio e ambasciatore dell’Isola. Vive e splende nel cuore di chi lo ha conosciuto e di tutti coloro che ne hanno apprezzato l’arte. Quartu è stata la sua città adottiva e Quartu vuole continuare a celebrarlo, con un’iniziativa che si rinnova anche quest’anno, consolidandosi come appuntamento fisso. Nell’ambito di una ormai stabile collaborazione tra la Fondazione Andrea Parodi e l’Amministrazione comunale, anche quest’anno la città si fa teatro dell’Anteprima del Premio Andrea Parodi. D’altronde fu lui stesso a scegliere Quartu come luogo dove vivere gli ultimi anni della su...
Quartu, nuovi asfalti in Viale Colombo
Quartu, Sardegna

Quartu, nuovi asfalti in Viale Colombo

La Giunta Comunale di Quartu Sant’Elena ha dato il via libera all’intervento straordinario di riqualificazione del Viale Colombo, l’arteria cittadina che collega viale Marconi con il Poetto e che per questo è nota anche come “via del Mare”. Lo snodo stradale, attraversato quotidianamente da migliaia di veicoli provenienti non soltanto dalla città ma da tutto l’hinterland, presenta in alcuni tratti evidenti segni di ammaloramento. Una condizione che rischia di peggiorare con l’ulteriore incremento dei flussi di traffico previsti dal prossimo avvio dei lavori sul Viale Marconi a cura della Città Metropolitana di Cagliari. Per questo l’Amministrazione quartese ha deciso di giocare d’anticipo predisponendo la pavimentazione del viale Colombo come azione strategica prioritaria all’interno de...
Quartu Sant’Elena. Carta ‘Dedicata a te’, variazione graduatoria
Cronaca

Quartu Sant’Elena. Carta ‘Dedicata a te’, variazione graduatoria

Il comune di Quartu SantElena, rende noto che, successivamente alla pubblicazione e consolidamento della graduatoria definitiva riguardante il bonus “carta dedicata a te 2024” da parte del Comune di Quartu Sant'Elena., tale graduatoria è stata rielaborata dall’INPS per garantire l’applicazione dei criteri di priorità stabiliti dal decreto 4 giugno 2024. Tale procedura, giustifica l’INPS, è stata effettuata per rispondere ai criteri di equità del sopracitato decreto. Pertanto, si comunica che c’è stata la seguente variazione e di seguito si riportano i protocolli ISEE dei nuovi nuclei beneficiari: INPS-ISEE-2024-04573194R-00 INPS-ISEE-2024-09382967U-00 Mentre, NON saranno più presenti i seguenti protocolli ISEE: INPS-ISEE-2024-01337199R-00 INPS-ISEE-2024-02...
Quartu Sant’Elena, Alessio Ninu e il suo “Ninu, un’anima millenaria” giovedì al Nuraghe Diana
comunicati, eventi, spettacoli

Quartu Sant’Elena, Alessio Ninu e il suo “Ninu, un’anima millenaria” giovedì al Nuraghe Diana

Si conclude con grande successo l’edizione 2024 del progetto multidisciplinare artistico di Alessio Ninu, dal titolo “Ninu, un'anima millenaria”. L'artista cagliaritano porta in scena il suo “Setterane e tutti i gradi di un passaggio”: lo spettacolo si svolgerà giovedì 29 Agosto nello scenario suggestivo del Nuraghe Diana (con inizio ore 22.00), a Quartu Sant’Elena ed è unico nel suo genere e profondamente toccante. Si tratta di uno spettacolo multidisciplinare e multisensoriale in cui confluiscono teatro, musica, danza e pittura. Una regia luci mozzafiato. Alessio Ninu dipinge, mentre canta, un quadro in diretta durante lo spettacolo. È uno spettacolo in costume che è stato definito unico e geniale. Si tratta di un progetto “emotivo/performativo”. Lo spettacolo è stato definito “un...
Quartu Sant’Elena. 23/31 agosto – rassegna docufilm ‘Sotto questo cielo stellato’
eventi

Quartu Sant’Elena. 23/31 agosto – rassegna docufilm ‘Sotto questo cielo stellato’

Sotto questo cielo stellato è la rassegna cinematografica all’aperto sotto la direzione artistica di Grazia Dentoni proposta dall’associazione culturale Ananché dal 23 al 31 agosto, alle ore 21:00. Realizzata col contributo del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito del progetto Ripensare la città, la rassegna comprende 3 docufilm che indagano intorno alla creatività e al fare arte. Sotto questo cielo stellato si inserisce nella cornice I Teatri di Pace col desiderio di un cambiamento dell'umanità verso un'epoca di pace e armonia nel rispetto delle energie creative dei popoli e della natura attraverso un'evoluzione di coscienza. Le proiezioni, con ingresso gratuito, saranno ai Giardini di via Marghine di Quartu sant’Elena, di fronte al tennis club di Bellavis...