Tag: Quartu Sant'Elena

“Quartu città aperta”, la rassegna itinerante termina mercoledì prossimi
comunicati, Cultura, eventi

“Quartu città aperta”, la rassegna itinerante termina mercoledì prossimi

Gran finale della Rassegna itinerante "Quartu città aperta", organizzato dall’Associazione Incontri Musicali, e che si è svolta in questo mese di giugno all'interno dei più suggestivi scenari della terza città della Sardegna. Saranno infatti ben tre i concerti della Scuola Civica di Musica L. Rachel che si terranno in contemporanea in altrettante location quartesi: al Piccolo auditorium ex Monte Granatico, in via XX Settembre 21, al Piccolo Auditorium di Via Scarlatti, e alla Casa Museo Sa Domu'e Farra, in via Eligio Porcu 143. La data da segnare sul calendario è quella di Mercoledì 21 Giugno, con inizio - in contemporanea - alle 17.30. Di scena i migliori allievi della Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, che suoneranno nell'occasione speciale della Festa Europea della Musica. I...
Olimpiadi Invernali 2026, “Milano Cortina…a scuola” oggi alla “Porcu- Satta” di Quartu
comunicati, Cronaca, Sport

Olimpiadi Invernali 2026, “Milano Cortina…a scuola” oggi alla “Porcu- Satta” di Quartu

Ispirare attraverso i valori fondativi dello sport. Su questi punti cardine, si sviluppa Gen26, il progetto formativo voluto dal Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Parampici invernali di Milano Cortina 2026. Grazie al Coni e ai supporti dei rispettivi Comitati regionali, ragazze e ragazzi, il team della Fondazione Milano Cortina2 2026 e una rappresentativa locale di atleti locali possono dare vita ad una serie di incontri su tutto il territorio nazionale Dopo il successo riscosso a Trento e a Bari, il progetto è arrivato oggi a Cagliari rispondendo, fra le le tante richieste all’istituto comprensivo n.1 “Porcu-Satta”. Qui, gli studenti sardi hanno avuto l’opportunità di incontrare atleti olimpionici di successo. Per il Comitato Organizzatore dei Giochi inverna...
Quartu Sant’Elena, domani la seconda giornata a Foxi
comunicati, eventi, spettacoli

Quartu Sant’Elena, domani la seconda giornata a Foxi

 Pintai bisus, il progetto culturale dedicato a Quartu Sant'Elena dall'associazione Elenaledda Vox alla sua seconda giornata. Dopo la serata inaugurale di ieri (venerdì 27) all'Ex Caserma di via Roma, domani (domenica 28) Pintai bisus esce dal centro urbano e si trasferisce per una mattina nel suo litorale marino, a Foxi, in via Ischia; in programma a partire dalle 11, sotto l'evocativo titolo "Legati dalla luce", un evento tra poesia e musica per immaginare la possibile comunanza tra territori lontani, quelli di Quartu San’Elena e di Los Angeles: città distanti ma simili, pur nella loro ben diversa dimensione, per alcuni aspetti, come la continuità tra mare, sole, spazi naturali e densa urbanizzazione. Questo insolito gemellaggio fra la città sarda e la metropoli americana sarà int...
Quartu Sant’Elena, con “Pintai bisus”si immagina il futuro della città
comunicati, Cultura, eventi

Quartu Sant’Elena, con “Pintai bisus”si immagina il futuro della città

Un anno dopo il successo della prima edizione, ritorna Pintai bisus, progetto pensato ad hoc e dedicato a Quartu Sant'Elena con il contributo dell'Amministrazione Comunale nell'ambito di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica, teatro, danza (quest'anno alla sua sedicesima edizione) organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox. In programma tre diversi appuntamenti modulati sulla capacità di immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città più popolosa della Sardegna.Il primo incontro, questo venerdì (26 maggio) alle 18.30 all'Ex Caserma in via Roma, mira a esplorare nuove prospettive di sviluppo per l'ambiente urbano e il suo rapporto con gli spazi naturali che lo caratterizzano. Attraverso gli interventi dell'antropologo Franco Marcello Lai, in dialogo con...
Ambiente, WWF e Proctet & Gamble per Aule Natura: oggi l’inaugurazione a Quartu Sant’Elena
comunicati

Ambiente, WWF e Proctet & Gamble per Aule Natura: oggi l’inaugurazione a Quartu Sant’Elena

Promuovere e valorizzare spazi verdi per bambini e ragazzi nelle scuole italiane, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente: mette radici in tutto il Paese il progetto Aule Natura del WWF sostenuto da Procter & Gamble - l’azienda che commercializza marchi come Dash, Gillette, Oral-B, Pantene, Swiffer, ZzzQuil - nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, con cui l’azienda sta realizzando azioni concrete di sostenibilità ambientale e sociale su tutto il territorio nazionale. Obiettivo della partnership è realizzare, entro il 2024, oltre 50 Aule Natura nelle scuole di tutta Italia. Questo percorso per trasformare i cortili scolastici in vere e proprie aule a cielo aperto passa anche per Quartu San...
Elezioni 2022, Dott.  ad Alghero e a Quartu due corse gratis per andare al seggio
comunicati, Tecnologia

Elezioni 2022, Dott. ad Alghero e a Quartu due corse gratis per andare al seggio

In occasione delle elezioni che si terranno domenica 25 settembre, Dott offre a tutti coloro che andranno a votare due corse gratuite a bordo di monopattini e biciclette elettrici in sharing, per percorrere il tragitto di andata e ritorno dal seggio elettorale. Un’iniziativa che, da una parte, vuole disincentivare l’astensionismo mettendo a disposizione corse gratuite per raggiungere le urne; dall’altra, vuole permettere ai cittadini di lasciare a casa la macchina privata, accompagnandoli a votare a bordo di mezzi sicuri e sostenibili, che non inquinano e non impattano sul traffico della città. Per usufruire del servizio sarà sufficiente scaricare l’app Dott dagli store sul proprio cellulare ed inserire il codice IOVOTO22 nella sezione Promozioni per ottenere le due corse gratuite fino ad ...
Quartu. Bomba al municipio a tre giorni da elezioni
Città Metropolitana di Cagliari, Cronaca

Quartu. Bomba al municipio a tre giorni da elezioni

Quartu Sant'Elena. Una bomba artigianale è stata fatta esplodere sul retro del Municipio di Quartu Sant'Elena (città metropolitana di Cagliari), Comune di oltre 70mila abitanti che va ad elezioni il prossimo 25 e 26 ottobre. L'ordigno è stato piazzato su un muretto in via Venezia e ha danneggiato la recinzione e le schegge di cemento una vetrata e una tapparella. a deflagrazione è stata avvertita alle 3:45. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Quartu, gli uomini della Digos, artificieri e specialisti della Scientifica che hanno recuperato i resti dell'ordigno. Cinque anni fa, sempre poco prima del voto, nello stesso posto era stata piazzata una bomba simile. (Ansa.it)