Pensioni, dal 2022 batosta per chi è nato negli anni 60
Vergognosa, iniqua e ingiusta la riforma pensioni che governo si accinge a varare.
Per evitare lo scalone di 5 anni con la riforma Fornero (in pensione a 67 anni) dopo la fine di quota 100, il governo Draghi vuole un sistema a quote basato su un allungamento dell’età pensionabile a 64 anni dal 2022 per un solo anno poi, forse, a 66 anni per un altro anno e quindi il ritorno a quella che loro definiscono la normalità della Legge Fornero
La riforma pensioni penalizza i nati negli anni 60
Questo sistema andrà a penalizzare una intera classe di lavoratori. Si tratta, più precisamente, dei nati negli anni 60, i così detti baby boomers.
Questi lavoratori, con quota 102, non riuscirebbero a rispettare i requisiti anagrafici e contributivi previsti . Cioè 64 anni di età e almeno 38 di ...