Tag: quota 104

Nuovo dietrofront pensioni 2024, via 104, torna Quota 103 superpenalizzata
Politica

Nuovo dietrofront pensioni 2024, via 104, torna Quota 103 superpenalizzata

Pensioni, continua la farsa, si torna a Quota 103, sia pure con il calcolo interamente contributivo dell’assegno, abbandonando l’ipotesi di passare a Quota 104 per il 2024. E, dunque, si potrà continuare a andare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi. Non solo: si stabilisce fin da ora che quando si arriverà all’uscita con 41 anni secchi a prescindere dall’età si dovrà applicare interamente il sistema contributivo, in modo da scoraggiare il più possibile chi raggiunge i requisisti.  Dunque, per i pensionamenti anticipati non servirà un anno di età in più, ma basteranno i 62 anni come nel 2023. E ugualmente saranno sufficienti 41 anni di contributi. Il rovescio della medaglia è che chi vorrà andare via con Quota 103 resuscitata dovrà accettare il calcolo contributivo anc...
Pensioni. Il governo va nella direzione opposta alle promesse: dal 2025 adeguamento all’ aspettativa di vita
editoriali

Pensioni. Il governo va nella direzione opposta alle promesse: dal 2025 adeguamento all’ aspettativa di vita

La speranza di vita, applicata al requisito per la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e uno in meno per le donne), come all’età per la pensione di vecchiaia, torna a correre dal 31 dicembre 2024 anziché dal 31 dicembre 2026. Dal 2025 quindi l’età per uscire dal lavoro potrebbe aumentare di qualche mese. Una mossa inaspettata che va nella direzione opposta alle promesse fatte in campagna elettorale 41 anni per tutti, cavallo di battaglia della Lega. Una pugnalata alle spalle. E se quota 103 ha riscosso poco successo quota 104 con queste penalità non è una strada percorribile per nessuno, un furto legalizzato. Se l’obiettivo era eliminare la riforma Fornero, con queste misure, numeri alla mano, la situazione è peggiorata. Nessuno dimentica le lacrime di Elsa ...
Pensioni: Quota 104 nel 2024, requisiti e chi viene escluso
Economia

Pensioni: Quota 104 nel 2024, requisiti e chi viene escluso

Sorpresa pensioni, in arrivo Quota 104: quella che doveva essere una conferma scontata si è rivelata un’altra amara delusione per quei lavoratori che speravano nel 2024 come l’anno buono per smettere di lavorare. Anche Quota 103, infatti, ha subito le conseguenze di una legge di Bilancio limitata a pochi interventi sul fronte pensioni: nonostante diverse fonti governative avessero assicurato una proroga degli attuali requisiti anche per il 2024, continuando così a permettere per un altro anno ancora il pensionamento a 62 anni di età e 41 anni di contributi, alla fine il governo ha sacrificato chi ha lavorato tutta una vita modificando in peggio i requisiti di accesso Per quanto una proroga di Quota 103 per il 2024 sembrava essere scontata, il prossimo anno si passerà a Qu...
Pensioni. Ecco la carota per i nati nel 1962 con 41 anni di contributi: spunta quota 104
Economia

Pensioni. Ecco la carota per i nati nel 1962 con 41 anni di contributi: spunta quota 104

L'accesso alla pensione anticipata sarà "molto più restrittivo" che in passato. Ad annunciarlo è stato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti parlando della riforma delle pensioni che troverà posto nella manovra. "Non ci sarà più né l'Ape sociale, né quota 103 nelle forme previste l'anno scorso" ha affermato il ministro dell'Economia aggiungendo che Opzione donna confluirà "nella flessibilità in uscita", mentre per su Quota 103 "abbiamo innalzato l'età in uscita" ma "non è quota 104 piena perché ci sono incentivi a rimanere a lavoro". In conferenza stampa la premier Giorgia Meloni ha anticipato le intenzioni espresse da Giorgetti spiegando che Ape sociale e Opzione donna saranno "sostituiti da un unico fondo per la flessibilità in uscita, che consente di and...