Tag: raccolta fondi

Luca Mameli, raccolta fondi per la famiglia del ragazzo ucciso al Poetto: “Cerchiamo insieme di ottenere giustizia”
comunicati

Luca Mameli, raccolta fondi per la famiglia del ragazzo ucciso al Poetto: “Cerchiamo insieme di ottenere giustizia”

“Ci rivolgiamo a tutti gli amici di Luca, alle persone che lo hanno conosciuto, alle persone che gli hanno voluto bene e alle persone che credano che i responsabili della sua morte debbano essere puniti in maniera esemplare”. È l’inizio dell’appello degli amici di Luca Mameli, ucciso davanti alla discoteca Opera sul Lungomare Poetto a Cagliari. “Aveva 35 anni, era un giovane pieno di vita, con sogni e ambizioni che ora sono stati spezzati in modo così crudele - continuano gli amici su GoFundMe - La sua famiglia è distrutta dal dolore e dalla perdita, ma ora si troverà anche ad affrontare una battaglia legale per ottenere giustizia per Luca”.La raccolta fondi al momento ha raggiunto 13mila euro grazie a circa 400 donazioni: “Abbiamo aperto un conto alla posta per permettere alla famiglia di...
Volontari di Arka eventi culturali impegnati nella raccolta fondi alla Rinascente Cagliari a favore famiglie siriane colpite dal terremoto
comunicati

Volontari di Arka eventi culturali impegnati nella raccolta fondi alla Rinascente Cagliari a favore famiglie siriane colpite dal terremoto

Il terremoto in Turchia e Siria del 2023  è iniziato  nella notte fra il 5 e il 6 febbraio, e prosegue con numerose scosse di assestamento che continuano a colpire l'area meridionale della Turchia, con epicentro a Gaziantep, nonché le regioni settentrionali della Siria. A Cagliari Arka Eventi culturali si è subito attivata per dare supporto.  "Bisogna ricordare che in Siria 12 anni di guerra hanno già causato tanti problemi, ma il recente terremoto ha aggravato fortemente la situazione, colpendo famiglie che hanno perso tutto e adesso sono anche senza una casa in pieno inverno", così Tiziana Mori, Responsabile progetto e people reasing per Arka Eventi culturali,  associazione facente parte del Network comuni amici famiglia di cui la Mori, già assessore a Monserrato, è la re...
Santu Lussurgiu per la Ricostruzione: donazioni per emergenza incendi
Cronaca

Santu Lussurgiu per la Ricostruzione: donazioni per emergenza incendi

Dopo il devastante incendio di questi giorni, numerosissime sono state le attestazioni di solidarietà giunte alla comunità di Santu Lussurgiu e la disponibilità di tantissime persone a dare una mano. Per questo motivo, tutti coloro che ci hanno scritto volendo contribuire, possono effettuare una donazione mediante versamento su c/c intestato a Comune di Santu Lussurgiu, IBAN IT79N0101585610000000022009 specificando la seguente causale "Donazione per emergenza incendi".
Gavoi. Raccolta fondi per Nicola dopo il grave incidente
Cronaca

Gavoi. Raccolta fondi per Nicola dopo il grave incidente

Gavoi si stringe intorno a Nicola e ai suoi familiari. Dopo il grave incidente accaduto nelle campagne del paese una settimana fa, quando il giovane è stato travolto da un grosso masso. Le sue condizioni sono stabili ma gravissime. Dopo le cure prestate per salvargli la vita al San Francesco di Nuoro, ora il ragazzo si trova in un centro di alta specializzazione il Niguarda di Milano. Sentita l’esigenza di contribuire alle cure e alle spese della famiglia, l’amministrazione comunale di Gavoi, in un post pubblicato su Facebook, invita i cittadini ad un gesto di solidarietà. Qui il post pubblicato dalla amministrazione comunale di Gavoi.  Nicola è al Niguarda di Milano  Dal San Francesco di Nuoro, che lo ha curato e assistito in modo eccellente, è stato trasferito a...
Raccolta fondi per sostenere le spese per il rimpatrio della salma del piccolo Antonij
comunicati

Raccolta fondi per sostenere le spese per il rimpatrio della salma del piccolo Antonij

Appello dell'Associazione Cittadini del Mondo, Bimbo annegato: raccolta fondi per portare salma in Ucraina: - Lo scorso 9 aprile a Quartu Sant’Elena a causa di un tragico fatale incidente, a seguito dell’annegamento in una piscina, è morto il piccolo Antonij di soli 3 anni, il figlio minore di Padre Nikolay, Parroco della Chiesa Ortodossa che celebra la liturgia della Chiesa di Nostra Signora della Speranza nel quartiere Castello a Cagliari e nella Chiesa di San Paolo Apostolo ad Olbia, raccogliendo la vasta diaspora proveniente dai paesi post-sovietici in particolare Ucraina, Russia, Belarus, Moldova. Padre Nikolay, di nazionalità ucraina, vive da parecchi anni in Sardegna dove si è trasferito insieme alla sua famiglia per seguire i fedeli della Chiesa Ortodossa del Patriarcato di M...
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI #TUTTIconBITTI
Sardegna

CAMPAGNA RACCOLTA FONDI #TUTTIconBITTI

#TUTTIconBITTI è la campagna di raccolta fondi ufficiale lanciata dal Comune di Bitti per poter superare quanto prima le maggiori criticità dovute all’alluvione che ha colpito il paese barbaricino il 28.11.2020. I tanti cittadini che stanno contattando il comune in queste ore e che intendono inviare dei contributi economici di farlo attraverso l’IBAN IT84N0101585250000000011498 Causale Alluvione 2020 A chi rivolgersi Ufficio/Organo:Cultura e MuseiReferente:Giorgio RustaIndirizzo:Piazza G. Asproni 47, 08021 Bitti (NU)Telefono:0784418020(centralino)Fax:-Email:Email certificataa:Scheda ufficio:Vai all'ufficio
Raccolta fondi per Giulia: in stato di minima coscienza dopo un incidente
Cronaca, Nazionale

Raccolta fondi per Giulia: in stato di minima coscienza dopo un incidente

Lei è Giulia Centonze, una ragazza di 23 anni nata in provincia di Lecce e trasferitasi a Parma con la sua famiglia all'età di 6 anni, per poi stabilirsi definitivamente a Montecchio Emilia. Dopo aver concluso gli studi superiori di psicopedagogia a Parma ha intrapreso il percorso universitario di psicologia con l'obiettivo di realizzare il suo più grande sogno, diventare una criminologa. Venerdì 3 maggio 2019 i suoi sogni si sono infranti a causa di un terribile incidente stradale. Da quel giorno la sua vita e quelle delle persone a lei care è cambiata radicalmente. Giulia ha riportato danni neurologici importanti che la costringono, ormai da più di un anno, a vivere in modo non autonomo. L'unica speranza è stata data dalla clinica privata Tirol Kliniken di Innsbruck in cui potrà ricevere...
Cagliari e Jerzu insieme per aiutare i piccoli pazienti del Microcitemico
Attualità, Sardegna

Cagliari e Jerzu insieme per aiutare i piccoli pazienti del Microcitemico

Questa mattina presso il Palazzo Civico di Via Roma, alla presenza del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, c'è stata la conferenza stampa di presentazione del progetto 'Musica e lettura, siamo parte della cura' della Fondazione Carlo Enrico Giulini, per la raccolta fondi da destinare alle attività dedicate ai piccoli pazienti del Microcitemico. Una iniziativa importante e meritoria, che vede coinvolte Cagliari e Jerzu con il suo 'Wine Festival': solidarietà e beneficenza con una raccolta fondi, insieme ed all'interno di una manifestazione culturale e di promozione delle eccellenze del territorio ogliastrino. All’incontro sono intervenuti Ilaria Nardi, presidente della Fondazione Carlo Enrico Giulini, Maria Gabriella Nardi, direttore Sanitario del Microcitemico - Brotzu, le responsabili del...