Tag: Raffaele Paci

“Vivi BarGui”, la Regione investe sui territori del Barigadu e Guilcer
Cultura, Politica, Sardegna

“Vivi BarGui”, la Regione investe sui territori del Barigadu e Guilcer

Vivi BarGui, Comunità, esperienze e percorsi intorno al Lago Omodeo”. Con venti milioni di euro, è questo il progetto voluto dalla Regione Sardegna per valorizzare le risorse presenti nelle Unioni dei Comuni del Barigadu e Guilcer. La casa museo di Gramsci e il pozzo sacro di Santa Cristina, le Terme di Fordongianus, un Parco avventure e il Volo d’Angelo sul Lago Omodeo sono dunque parte integrante del tredicesimo progetto finanziato in due anni per lo sviluppo complessivo di 18 Comuni (Bidonì, Busachi, Fordongianus, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Samugheo, Sorradile, Ulà Tirso, Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paililatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni) e 22mila abitanti “Mai come in questi anni i nostri paesi sono stati protagonisti assoluti delle politiche di sv...
L’assessore regionale Paci al Convegno Cisl: “L’insularità è una battaglia trasversale”
comunicati, Economia, Politica

L’assessore regionale Paci al Convegno Cisl: “L’insularità è una battaglia trasversale”

“Il riconoscimento del principio di insularità è la vera battaglia da vincere per vedere riconosciuti i diritti della Sardegna, per garantire pari opportunità a chi ci vive rispetto a tutti gli altri cittadini italiani: questo significa infrastrutture adeguate e un diritto alla mobilità che è fondamentale e non può essere in alcun modo messo in discussione”. Cosi l’assessore della Programmazione Raffaele Paci dichiara al convegno organizzato dalla Cisl sui costi dell’insularità, i servizi fondamentali e le infrastrutturazioni materiali e immateriali necessari a rimuovere i disagi economici e sociali conseguenza proprio dell’insularità. “I nostri diritti di sardi residenti su un’isola devono essere riconosciuti in sede nazionale e soprattutto in sede europea, ed essere oggetto di interv...
Insularità al convegno della Cisl. Paci (Regione): “Siamo in prima linea per il riconoscimento dei diritti della Sardegna”
comunicati, Politica, Sardegna

Insularità al convegno della Cisl. Paci (Regione): “Siamo in prima linea per il riconoscimento dei diritti della Sardegna”

Il costo dell’insularità non deve ricadere solo sui cittadini sardi. I servizi fondamentali e le infrastrutturazioni materiali e immateriali necessari a rimuovere i disagi economici e sociali, che sono conseguenza dell’assenza di contiguità territoriale e dell’insularità, devono essere riconosciuti in sede nazionale e soprattutto in sede europea, ed essere oggetto di interventi specifici. Di questo si parlerà domani lunedì 23 luglio, al convegno Cisl in programma dalle 9.30 al Convento di San Giuseppe a Cagliari. A rappresentare la Regione sarà l’assessore della Programmazione e vicepresidente Raffaele Paci, chiamato a illustrare le iniziative portate avanti in questi anni rispetto al tema insularità, le difficoltà nell’ottenere tutti i dovuti riconoscimenti da parte dell’Unione europea ...
Turismo Sardegna, domani la Conferenza permanente
comunicati, Politica

Turismo Sardegna, domani la Conferenza permanente

Domani, 23 luglio, nei locali dell’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari in viale Regina Margherita 33, il presidente Francesco Pigliaru e l’assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas apriranno alle ore 10:00 il secondo momento della Conferenza permanente del Turismo, dopo la seduta di insediamento dello scorso 18 maggio, a Milis. L’iniziativa sarà l’occasione per portare a compimento il percorso partecipativo che in questi mesi ha visto impegnato l’Assessorato con operatori, territori e cittadini nella costruzione del Piano strategico di sviluppo e marketing ‘Destinazione Sardegna 2018-2021’. Dopo aver presentato un’analisi del sistema turistico della Sardegna e tracciato un primo bilancio del ciclo di incontri tematici territoriali nell’incontro di Milis, a Cagliari...