Tag: reddito di cittadinanza

Carabinieri Sardegna. Reddito di cittadinanza: 259 persone lo hanno percepito indebitamente nel 2022
Cronaca

Carabinieri Sardegna. Reddito di cittadinanza: 259 persone lo hanno percepito indebitamente nel 2022

Nel corso del 2022, i Carabinieri del Comando Legione “Sardegna” hanno effettuato un’attività di verifica e controllo sui percettori del reddito di cittadinanza, con l’ausilio dei Nuclei Carabinieri presso gli Ispettorati Territoriali del Lavoro, presenti in ciascun capoluogo, e con la collaborazione degli uffici provinciali dell’INPS, deferendo all’Autorità Giudiziaria per “truffa ai danni dello Stato” 259 persone che hanno percepito indebitamente l’assegno di sostegno contro la povertà poiché privi dei requisiti richiesti dalla vigente normativa. In particolare, sono state accertate 112 condotte fraudolente nella provincia di Sassari, 62 in quella di Cagliari, 48 nel nuorese e 37 ad Oristano. Le violazioni contestate a cittadini stranieri sono pari a un terzo del dato complessivo. ...
Istat, 1 su 5 subirà il taglio del reddito di cittadinanza
Economia

Istat, 1 su 5 subirà il taglio del reddito di cittadinanza

La riduzione della durata del Reddito di cittadinanza nel 2023 colpirà "circa 846 mila individui, vale a dire poco più di un beneficiario su cinque": lo ha detto il presidente dell'Istituto nazionale di statistica, Gian Carlo Blangiardo, in audizione alla Camera sulla manovra di bilancio 2023. Se si considerano i soli beneficiari in età compresa fra 18 e 59 anni, il taglio riguarderà oltre un terzo di essi, spiega il presidente. "La decurtazione della durata - spiega il presidente dell'Istat - coinvolgerebbe in prevalenza i nuclei familiari di ridotte dimensioni (in particolare coinvolge più della metà degli individui soli) e la componente maschile, e investirebbe quasi la metà dei beneficiari in età compresa fra 45 e 59 anni", ha aggiunto. Inoltre, la riduzione "comprende un terz...
Desulo. Titolare d’impresa edili percepiva il Reddito di cittadinanza
Cronaca

Desulo. Titolare d’impresa edili percepiva il Reddito di cittadinanza

 Desulo. I Carabinieri della Stazione di Desulo coadiuvati da personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, a seguito di mirata attività di contrasto, hanno deferito in stato di libertà un uomo, il quale, mediante mendaci dichiarazioni circa la propria situazione lavorativa, ha percepito indebitamente il beneficio del “reddito di cittadinanza”, nonostante dipendente - e successivamente titolare -  di un’impresa edile. L’uomo è stato segnalato all’ente erogante al quale dovranno essere corrisposte le somme erroneamente elargite.
Olzai. Reddito di cittadinanza: una denuncia per false dichiarazioni
Cronaca

Olzai. Reddito di cittadinanza: una denuncia per false dichiarazioni

Olzai. Nell’ambito dell’attività di contrasto all’illecita percezione del reddito di cittadinanza, i Carabinieri della Stazione di Olzai, all’esito di alcuni accertamenti condotti congiuntamente al personale del Nucleo Carabinieri ispettorato lavoro di Nuoro, hanno deferito in stato di libertà un soggetto nato all’estero ma residente sull’Isola. L'uomo è stato indagato per aver reso false dichiarazioni nella domanda tesa a ottenere l’attribuzione del reddito di cittadinanza.
Cagliari. Truffa da 8 milioni di euro sul Reddito di cittadinanza: denunciati 300 stranieri
Cronaca

Cagliari. Truffa da 8 milioni di euro sul Reddito di cittadinanza: denunciati 300 stranieri

Cagiari. La Polizia di Stato di Cagliari ha denunciato 300 persone che percepivano il Reddito di cittadinanza. Si tratta di cittadini stranieri che hanno dichiarato falsamente di avere i requisiti per ottenere il beneficio e, tramite i C.A.F. o le Poste Italiane, hanno trasmesso all’INPS la relativa domanda. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto indebitamente il sussidio a partire dal 2019. E’ stato accertato che gli indagati hanno ricevuto complessivamente oltre 8 milioni di euro grazie alla presentazione di false autocertificazioni. I denunciati sono stati segnalati all'INPS per l'immediata revoca del beneficio. L’Ente di previdenza avvierà ora le procedure per recuperare le somme percepite in modo illecito. 600 euro, in media, è la cifra che gli indagati hanno intasc...
Reddito di Cittadinanza. Tiziana Mori: occorre subito una versione 2.0. urge incontrarsi subito  con l’Osservatorio regionale sulle povertà
comunicati

Reddito di Cittadinanza. Tiziana Mori: occorre subito una versione 2.0. urge incontrarsi subito  con l’Osservatorio regionale sulle povertà

Monserrato. "Nei 3 anni e mezzo di Assessorato ho toccato con mano la disperazione delle persone, acuita dalla pandemia Covid-19. Il reddito di cittadinanza ha costituito una sorta di argine fondamentale al dilagare della povertà nel nostro Paese.  Nonostante ciò, allora come ora, il dibattito politico intorno a questo strumento di aiuto alle famiglie continua ad essere acceso.  È indubbio che  l’inclusione dei beneficiari dal lato lavorativo,  mostra ancora vistose carenze, anche perché servono maggiori risorse economiche per le procedure tipo, il pagamento INAIL per il percettore del reddito, che non consentono ai Plus di avere risorse a sufficienza per i PUC".  Così inizia un lungo post di Tiziana Mori, giurista, Dirigente di Terzo settore, già Assessore alle Politiche sociali, Famig...
Desulo. Denunciato titolare azienda: ha percepito 10mila euro di RDC non dovuto
Cronaca

Desulo. Denunciato titolare azienda: ha percepito 10mila euro di RDC non dovuto

Desulo. I Carabinieri della Stazione di Desulo, a seguito di mirata attività, hanno deferito alla competente Procura della Repubblica un uomo del posto, titolare di una azienda agricola, per avere omesso di indicare nella dichiarazione sostitutiva (DSU) di essere titolare della suddetta azienda, specializzata nella coltivazione della canapa sativa e di essere anche stato assunto nel maggio di quest’anno alle dipendenze di una impresa edile del posto, il tutto al fine di ricevere il beneficio del reddito di cittadinanza per un importo indebitamente percepito di circa 10.000 euro.
Villagrande Strisaili. Donna denunciata: ha percepito indebitamente 7mila euro di RDC
Cronaca

Villagrande Strisaili. Donna denunciata: ha percepito indebitamente 7mila euro di RDC

Villagrande Strisaili. I Carabinieri della Stazione di Villagrande Strisaili, al termine di un'attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà una donna. Questa dal 14 maggio 2021 e 27 febbraio 2022 ha percepito indebitamente quasi 7.000 euro di reddito di cittadinanza. La donna aveva omesso di comunicare entro 30 giorni la variazione della situazione reddituale, essendo stata assunta come “collaboratrice familiare” in forza di contratto di lavoro a tempo parziale orizzontale.
Uta. Percepivano indebitamente RDC: denunciate due donne
Cronaca

Uta. Percepivano indebitamente RDC: denunciate due donne

Uta. Ieri a Uta i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per “indebito percepimento del reddito di cittadinanza” una 28enne, coniugata, disoccupata, censita nella banca dati delle forze di polizia e una 34enne, nubile e disoccupata. Entrambe le ragazze sono residenti a Uta, non avevano diritto al Reddito di Cittadinanza in quanto nel nucleo familiare di entrambe era presente una persona che già lo percepiva. Allo scopo di superare tale ostacolo avevano falsamente dichiarato, nella richiesta del sussidio, di risiedere in un luogo che si erano inventate e che forse nessuno avrebbe mai verificato, come talvolta succede. I militari però nel corso delle loro sistematiche verifiche hanno rilevato tali...
Cagliari: 4mln di euro percepiti indebitamente con il reddito di cittadinanza. denunciati 140 stranieri
Cronaca

Cagliari: 4mln di euro percepiti indebitamente con il reddito di cittadinanza. denunciati 140 stranieri

La Polizia di Stato di Cagliari ha denunciato 140 persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Si tratta di stranieri che hanno dichiarato falsamente di avere i requisiti per ottenere il beneficio e, tramite i C.A.F. o le Poste Italiane, hanno trasmesso all’INPS la relativa domanda. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto il sussidio dal 2019 utilizzando dichiarazioni false. L'importo complessivo riscosso senza diritto è di oltre 4 milioni di euro. I denunciati, che ricevevano in media 600 euro al mese, saranno anche segnalati all'Inps per l'immediata revoca e l'avvio delle procedure di restituzione di quanto illecitamente percepito. Tra le irregolarità più frequenti si evidenzia l'aver dichiarato di essere in possesso del permesso di soggio...