Tag: reddito di cittadinanza

Cagliari: denunciati 140 stranieri per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza
Cronaca

Cagliari: denunciati 140 stranieri per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza

L’importo complessivo riscosso senza diritto è di oltre 4 milioni di euro Cagliari. La Polizia di Stato di Cagliari ha denunciato 140 persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto il sussidio dal 2019 utilizzando dichiarazioni false. L'importo complessivo riscosso senza diritto è di oltre 4 milioni di euro. Sono al vaglio degli investigatori le posizioni di altri 478 stranieri, percettori del reddito di cittadinanza dal 2019 che rischiano la denuncia e la revoca del beneficio.
39enne di Settimo  percepiva indebitamente il Reddito di cittadinanza: denunciato
Cronaca

39enne di Settimo percepiva indebitamente il Reddito di cittadinanza: denunciato

Sinnai. I carabinieri della locale Stazione, Ieri, a conclusione di alcuni accertamenti investigativi, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico e illecito percepimento del reddito di cittadinanza un trentanovenne di Settimo San Pietro, disoccupato con precedenti denunce a carico. Dal mese di gennaio 2019 ha prodotto agli uffici competenti una falsa attestazione che gli ha consentito di percepire indebitamente, sino al corrente mese, il reddito di cittadinanza per complessivi 13.485 euro. Avendo speso tutto sarà molto improbabile che tale denaro possa essere recuperato dall'erario.
Intascavano il reddito di cittadinanza con documenti falsi: denunciate 50 persone
Cronaca, Nazionale

Intascavano il reddito di cittadinanza con documenti falsi: denunciate 50 persone

Milano. Si presentavano numerosissimi agli uffici postali di Milano per incassare il reddito di cittadinanza ma non sapevano parlare italiano. È così che il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Milano ha dato avvio ad una indagine che ha portato all’individuazione di oltre cinquanta soggetti che hanno percepito, o tentato di percepire, il reddito di cittadinanza senza averne diritto. È stato così smantellato un vero e proprio sodalizio criminale che organizzava l’ingresso in Italia di soggetti provenienti dalla Romania, dall’Austria e dalla Germania per recarsi presso gli uffici postali milanesi al fine di ricevere la card, che ritiravano dietro presentazione di documenti falsificati. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e dal Servizio Polizi...
R. cittadinanza con case e vincite, 21 denunce in Sardegna
Sardegna

R. cittadinanza con case e vincite, 21 denunce in Sardegna

Nuovo blitz della Guardia di Finanza contro chi percepiva il reddito di cittadinanza senza averne diritto: in Sardegna ventuno posizioni irregolari nel su dell'Isola per un totale di 134mila euro accreditati sul conto senza i requisiti previsti dalla misura. L'operazione delle Fiamme gialle del comando provinciale di Cagliari è scattata in stretta collaborazione con l'Inps.     La base di partenza per i controlli è stato lo sviluppo delle diverse informazioni acquisite quotidianamente a seguito sia dell'attività di verifica del territorio sia dei dati provenienti dall'Istituto di previdenza Nel mirino le autodichiarazioni prodotte dai richiedenti. Gli esiti delle ispezioni hanno consentito la rilevazione di 21 posizioni irregolari a Cagliari, Capoterra, Iglesias, San Gavino Monreale,...
Reddito di cittadinanza: modalità di richiesta del beneficio addizionale
Economia

Reddito di cittadinanza: modalità di richiesta del beneficio addizionale

È stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 115 del 15-05-2021) il decreto 12 febbraio 2021 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante le “Modalità di richiesta e di erogazione ai beneficiari del reddito di cittadinanza del beneficio addizionale”, il quale entrerà in vigore il 30 maggio 2021. In virtù di quanto disposto dall'articolo 8, comma 4, DL 4/2019 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 26/2019, infatti, ai beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc) che avviano un'attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa, entro i primi dodici mesi di fruizione del Rdc, è riconosciuto in un'unica soluzione un beneficio addizionale pari a sei mensilità del Rdc, nel limite di 780 euro mensili. ...
Sardegna, ‘Reddito di cittadinanza diventi Lavoro di Cittadinanza’: la proposta di FdI in consiglio regionale
Politica

Sardegna, ‘Reddito di cittadinanza diventi Lavoro di Cittadinanza’: la proposta di FdI in consiglio regionale

Potrebbe partire dalla Sardegna la rivoluzione al Reddito di Cittadinanza: ad annunciare la proposta in Consiglio Regionale è stato l’esponente di Fratelli d’Italia Fausto Piga, primo firmatario della mozione che è stata sottoscritta da tutti i consiglieri regionali di maggioranza e che prevede la candidatura della Regione Sardegna al Governo per un progetto pilota che farebbe dell’isola il laboratorio ideale per trasformare, con il coinvolgimento del tessuto produttivo isolano, l’attuale sussidio meramente assistenziale in Lavoro di cittadinanza. «Se si vuole davvero aiutare i disoccupati occorre sostenere il tessuto produttivo e cambiare il Reddito di cittadinanza in Lavoro di cittadinanza – dichiara il Consigliere Regionale sardo di Fratelli d’Italia Fausto Piga – la mozione impegna ...
Cagliari. Percepiscono il reddito di cittadinanza, ma in casa i poliziotti trovano droga e contanti
Cronaca

Cagliari. Percepiscono il reddito di cittadinanza, ma in casa i poliziotti trovano droga e contanti

Cagliari. Nelle prime ore del mattino di ieri, gli investigatori della 4^ Sezione della Squadra Mobile “Reati contro il Patrimonio” ha portato a termine una breve ma intensa attività di indagine, sfociata con l’arresto di tre persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di munizionamento da arma comune da sparo, detenzione di materiale esplodente e ricettazione: M.G., 34enne cagliaritano, pluripregiudicato, M.A.M. ,35enne cagliaritano e M.A., 50enne di Cagliari, questi ultimi, in particolare nella loro veste di custodi. Nell’ambito delle attività di indagine è emerso che M.G., già pluripregiudicato per reati in materia di stupefacenti e reati contro il patrimonio (più volte indagato anche dalla Squadra Mobile per aver commesso furti in abitazione e in n...
Cagliari. Coppia arrestata per spaccio: percepiva reddito di cittadinanza
Cronaca

Cagliari. Coppia arrestata per spaccio: percepiva reddito di cittadinanza

Cagliari. Nel quartiere di “San Michele”, nella tarda serata di ieri, gli Investigatori dei “Falchi” della Squadra Mobile in insieme al Nucleo Investigativo Regionale della Polizia Penitenziaria di Cagliari e del Nucleo Cinofili della Polizia di Stato di Oristano, hanno arrestato E.F., 29enne, e A.S., 28enne, entrambi cagliaritani, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. I poliziotti, hanno compiuto una meticolosa attività di indagine, durante la quale hanno osservato che presso uno stabile in Piazza Medaglia Miracolosa vi era un continuo via vai di acquirenti, tossicodipendenti, che raggiungevano l’appartamento della coppia ubicato al secondo piano, dove avveniva lo scambio droga-denaro.  Accertato il commercio illegale, è scattato il blitz. Mentre gli Investigatori ...
Alghero. Percepivano reddito di cittadinanza e lavoravano in nero sulle barche
home

Alghero. Percepivano reddito di cittadinanza e lavoravano in nero sulle barche

Alghero. Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza Cagliari, ha smascherato, sei lavoratori in nero occupati tranquillamente nelle mansioni di bordo su imbarcazioni da diporto e da pesca alcuni dei quali percettori del reddito di cittadinanza.Sono stati i finanzieri della Sezione Operativa Navale di Alghero a portare a termine l’operazione di servizio. Grazie alle informazioni estrapolate dalle banche dati in uso al Corpo, hanno dapprima analizzato gli indici di rischio e successivamente attivato i controlli mirati nei confronti di quelle aziende che per posizione fiscale, volume d’affari e tipologia di attivitàrisultavano avere un numero esiguo di lavoratori alle dipendenze mentre, nella realtà, operavano con più collaboratori, ovviamente in nero.co.Tre pescatori e tre oper...
Conte. Reddito di cittadinanza: ecco come cambierà
Economia

Conte. Reddito di cittadinanza: ecco come cambierà

Il reddito di cittadinanza va modificato. Lo chiede il premier Conte che vuole che il sussidio venga tolto a chi rifiuta offerte di lavoro, soprattutto dopo aver consultato gli ultimi dati. Secondo l’Inps infatti i percettori del reddito di cittadinanza hanno superato quota tre milioni di persone, pari a oltre 1,3 milioni di nuclei, con un importo medio mensile intorno ai 520 euro. Oltre 700/800 mila percettori del reddito di cittadinanza sono stati attivati e hanno sottoscritto un patto per il lavoro. Il vero problema è che proprio l’attivazione e, quindi, il percorso di inserimento al lavoro stanno viaggiando a velocità decisamente più bassa: sulla base degli ultimi dati rilevati dal sistema di monitoraggio del ministero del Lavoro gli individui beneficiari del reddito di cittadi...