Tag: redentore

Redentore: 18 quintali per 7 metri di altezza, giunse a  Nuoro nel lontano 19 agosto 1901
nuoro

Redentore: 18 quintali per 7 metri di altezza, giunse a Nuoro nel lontano 19 agosto 1901

1901 - collocazione sulla cima del monte Ortobene della statua del Redentore La Festa del Redentore rappresenta per Nuoro e la Sardegna un appuntamento importante sia sotto l’aspetto religioso che sotto l’aspetto turistico. Causa pandemia, in questi ultimi due anni la festa è stata sotto tono ma solamente per la parte profana che riguarda l'imponente sfilata, la religiosità è rimasta intatta per tanti fedeli La Festa del Redentore, è stata istituita a Nuoro all'inizio del '900 in occasione della collocazione della statua sulla cima del Monte Ortobene. Storia Alla fine del XIX secolo, Papa Leone XIII° espresse il desiderio di iniziare il nuovo secolo innalzando, sulle cime di diciannove Regioni d'Italia altrettanti monumenti a Cristo Redentore, uno per ciascun secolo di cristian...
Nuoro. 121esima Festa del Redentore: pellegrinaggio a piedi dalla Cattedrale
eventi, nuoro

Nuoro. 121esima Festa del Redentore: pellegrinaggio a piedi dalla Cattedrale

Nuoro. In occasione della solennità del Redentore del 29 agosto si conferma la celebrazione della Santa Messa presso il parco del monte Ortobene alle ore 11.00 presieduta dal vescovo Antonello. Sono passati 120 anni da quando la statua venne eretta in occasione della celebrazione del Giubileo, allorché papa Leone XIII chiese che venissero innalzati monumenti al Cristo Redentore in tutte le regioni d’Italia. Dopo la pausa nel 2020 dovuta al Covid, quest’anno avrà luogo anche il pellegrinaggio a piedi partendo dalla Cattedrale, dove alle ore 6.00 si celebrerà la Santa Messa per poi incamminarsi verso la statua del Redentore. Quindi, la celebrazione delle ore 11.00 alla presenza del Capitolo dei canonici e dei sacerdoti, oltre alle autorità civili e militari. Pellegrinaggio e celebra...
Nuoro. Festa del Redentore 2021: sulle orme di Grazia
eventi, nuoro

Nuoro. Festa del Redentore 2021: sulle orme di Grazia

Nuoro. Presentato venerdì mattina nel corso di una conferenza stampa, il programma ufficiale della 121ma edizione della Festa del Redentore. Presenti nella sala consiliare del Comune, l’assessore alla Cultura e al Turismo Luigi Crisponi e il vicesindaco Fabrizio Beccu. «Il Redentore è la festa più importante della città e di tutti i nuoresi, una celebrazione che rientra nel più vasto discorso che riguarda la valorizzazione di Nuoro attraverso le sue peculiarità» - afferma il sindaco Andrea Soddu. «La 121ma edizione, dedicata a Grazia Deledda, non sarà caratterizzata dalla consueta sfilata degli abiti della tradizione, ma abbiamo pensato a un evento diffuso, spalmato in sette giorni, dal 23 al 29 agosto. Una festa folkloristica e religiosa che si respirerà in ogni angolo della nostra ci...
Nuoro. L’omelia del Vescovo alla Santa Messa in onore del Cristo Redentore: non basta gridare “al fuoco, al fuoco!” quando il fuoco è già acceso
nuoro

Nuoro. L’omelia del Vescovo alla Santa Messa in onore del Cristo Redentore: non basta gridare “al fuoco, al fuoco!” quando il fuoco è già acceso

Nuoro. Celebrata ieri la Santa Messa, presieduta dal Vescovo Antonello Mura, al monte Ortobene, nel giorno della festa del Redentore. Il testo dell'omelia del Vescovo: - La parola di Dio scelta per oggi ci consegna molti elementi per dare un senso alla nostra festa, quest’anno certamente più sobria, ma anche così – come sempre – solenne, intensa e colorata.Se non diventerete come bambini, dice però Gesù nel Vangelo, non potete capire. Lo ripeto a me e a voi oggi, facendo memoria di quanto avviene quando da piccoli gustiamo ogni particolare, ogni situazione con gli occhi liberi e stupiti. Piccolezza e grandezza sembrano non incontrarsiMi sono immedesimato ad esempio con le sensazioni che prova un bambino quando si ritrova sotto la statua del Redentore. Piccolezza e grandezza sembra...
Nuoro.  118^ Festa del Redentore, domani la grande sfilata dei costumi tradizionali
eventi, home, nuoro

Nuoro.  118^ Festa del Redentore, domani la grande sfilata dei costumi tradizionali

Nuoro. Domattina avrà luogo la sfilata dei costumi tradizionali della Sardegna, la Festa del Redentore, di colui che da 118 anni veglia sui nuoresi e su tutti i sardi e li riunisce in una giornata carica di emozioni. Sono attese migliaia di persone e Nuoro si veste a festa, per accoglierle a braccia aperte.Sarà un Redentore da record, il direttore di Confcommercio e Federalberghi di Nuoro, Gianluca Deriu, precisa come le presenze, oltre ad aver saturato in poche ore i posti disponibili nelle strutture ricettive cittadine, sono passati, in media, dai due ai tre giorni. Il programma di domenica 26 agosto 2018:10.00 – Sfilata dei Costumi Tradizionali della SardegnaPercorso: Viale del Lavoro, Via Lamarmora, C.so Garibaldi, Piazza Mazzini, Via Mons. Bua, Piazza S.Maria della Neve 12.0...
Nuoro: al via la 118° festa del Redentore 
Cultura, eventi, nuoro

Nuoro: al via la 118° festa del Redentore 

Nuoro. Il Redentore è la festa religiosa e folkloristica d'eccellenza per i nuoresi e per la Sardegna ma è anche occasione di promozione del territorio, non mancheranno infatti anche quest'anno i turisti che animeranno le strade di Nuoro.Lo slogan “Il futuro delle tradizioni”, ben rappresenta la sfida continua tesa al mantenimento rigoroso delle tradizioni e la ricerca del giusto mix di innovazione che renda la festa sempre originale e catalizzante. La maestosa sfilata dei costumi tradizionali, la sfilata dei cavalieri e il Festival regionale delle Tradizioni Popolari rappresentano un appuntamento che richiama migliaia di visitatori che ogni anno si entusiasmano per i colori, le musiche e la varietà dei costumi. L’edizione del 2018 sarà la 118^ e sarà arricchita di manifestazioni e appunta...
Su Redentore. La dura omelia del vescovo:”È mai definibile amore il rapporto famigliare dei due coniugi che sfocia nella violenza e nel femminicidio?”
home, Sardegna

Su Redentore. La dura omelia del vescovo:”È mai definibile amore il rapporto famigliare dei due coniugi che sfocia nella violenza e nel femminicidio?”

Su Redentore, una delle feste più belle della Sardegna, domenica hanno sfilato per le vie del centro migliaia di persone col vestito tradizionale del paese di appartenenza. Ieri invece, si è svolta la parte più importante degli eventi di questo mese di agosto, al Monte Ortobene in tanti ancora una volta, hanno assistito alla messa celebrata sotto gli alberi, cantata dai cori di Nuoro. Monsignor Mosè Marcia, nella sua omelia ha parlato di violenza di quella violenza che non ci abbandona neanche all'interno delle famiglie. L'odio che ci porta ad uccidere un genitore, un fratello, un cugino, una moglie, o un figlio. Uccidere per mero interesse economico o per puro possesso di una persona, questo è quello che ci consegna la cronaca quotidianamente. Per questo hanno pregato ieri al monte affinc...
Nuoro. Ancora una volta un successo per la Festa del Redentore
Cultura, home

Nuoro. Ancora una volta un successo per la Festa del Redentore

Ieri  si è svolta a Nuoro, la tanto attesa sfilata degli abiti tradizionali provenienti da ogni parte della Sardegna e ancora una volta migliaia di turisti arriavati da ogni parte dell’isola, dall’Italia e anche dall’estero hanno potuto ammirare la bellezza degli costumi indossati con eleganza da uomini e donne di tutte le età. La 116esima sagra del Redentore si è aperta alle 10, ed ha visto sfilare una sessantina di costumi tradizionali, da sempre la più grande attrazione della kermesse. Tre i gruppi nuoresi partecipanti, Amici del folklore, il Coro di Nuoro e il gruppo spontaneo in costume. Due le novità del 2016 l'anticipo della sfilata alla mattina e non al pomeriggio come succedeva da anni e un percorso della sfilata più breve. Invece, degli oltre 200 cavalieri iscritti per parteci...