Tag: referendum

Il Pd si inchina ai 5 stelle e chiede al proprio elettorato di votare “Si” al referendum
Politica

Il Pd si inchina ai 5 stelle e chiede al proprio elettorato di votare “Si” al referendum

I democratici a sorpresa decidono di assecondare gli alleati di governo, scegliendo di sostenere il "Sì" al referendum sul taglio dei parlamentari.  È notizia di oggi, infatti, che il "Sì" al referendum per il taglio dei parlamentari ha ricevuto l'approvazione della direzione del Pd, con 188 voti favorevoli, 13 contrari, 8 astenuti ed 11 dem che non hanno preso parte alla consultazione. Una vittoria del “no” potrebbe infatti risultare fatale al Conte-bis. «Certo ci sarebbero difficoltà – prova a rassicurare Zingaretti – ma credo che se dovessero prevalere i “no”, non cadrebbe il governo». Un atteggiamento  che però non fa diminuire la tensione in Direzione. Lo prova la decisione della corrente che fa capo a Matteo Orfini di non partecipare al voto. Ad annunciarla, Francesco Verducci ch...
Di Maio: ‘Establishment per il No al referenum, italiani per il Sì’
Politica

Di Maio: ‘Establishment per il No al referenum, italiani per il Sì’

"Il taglio dei parlamentari è l'inizio di un percorso, perché porterà all'approvazione della legge elettorale, che deve essere una legge che permette ai cittadini di essere rappresentati e al Paese di essere governato nel migliore dei modi". Lo dice in una diretta Fb il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Tutta la verità sul taglio dei parlamentari. Collegatevi, vi racconto tutto.Pubblicato da Luigi Di Maio su Domenica 23 agosto 2020 "Con un numero minore di parlamentari la qualità delle leggi si alzerà. Questa battaglia del referendum è una battaglia del M5S ma è di tutti i cittadini italiani e mai come in questo momento c'è bisogno di far sentire la voce degli italiani perché ci sarà la voce dei Palazzi che dirà no". Lo dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio la...
L’abolizione delle Province è diventata una farsa. Aboliamo il referendum: la sovranità appartiene alla casta non al popolo
Politica

L’abolizione delle Province è diventata una farsa. Aboliamo il referendum: la sovranità appartiene alla casta non al popolo

E per quattro delle otto province sarde - quelle più recenti e istituite dieci anni fa - il destino sembra essere segnato. È il primo dato eclatante che emerge dal voto di ieri e oggi in Sardegna. Così il Sole 24 ore subito dopo la chiusura delle urne del referendum del 2012 L’evoluzione dei fattiMa ricostruiamo questa storia surreale. Dal 1974 la Sardegna era stata suddivisa in 4 province: Sassari, Oristano, Cagliari e Nuoro; nel 2001, ma con piena operatività dal 2005, sono state istituite ben 4 nuove province: Carbonia-Iglesias, Tortolì-Lanusei, Villacidro-Sanluri e Olbia-Tempio.In seguito ai referendum regionali del 2012, riguardanti anche le istituzioni provinciali, è stato dato avvio a un processo di riorganizzazione amministrativa di questi enti intermedi conclusosi nel 2016; con...
Rinviato il referendum del 29 marzo sul taglio dei parlamentari
Politica

Rinviato il referendum del 29 marzo sul taglio dei parlamentari

Rinviata la data del referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, in programma il 29 marzo prossimo. Il Consiglio dei ministri (Cdm) ha deciso oggi pomeriggio di proporre al Presidente della Repubblica la revoca del dPR 28 gennaio 2020, con il quale, prima dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, è stato indetto il referendum popolare confermativo. La scelta del Cdm ha l'obiettivo di consentire a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un'adeguata informazione sulla scelta che sono chiamati a fare votando sul quesito referendario. Le procedure referendarie in Italia e all'estero vengono quindi sospese, per riprendere quando sarà fissata la nuova data del referendum.