Tag: referendum

Boschi, cosce e altre ragioni per indignarsi
home, Politica

Boschi, cosce e altre ragioni per indignarsi

Nel torpore d’agosto che a tratti contagia anche i social network, si accende una fiammata di indignazione. La scatena la vignetta che ha pubblicato il Fatto Quotidiano un disegno di Riccardo Mannelli: c’è Maria Elena Boschi che parla, si immagina a una festa dell’Unità o in un comitato del “Sì”, e una frase a commento: “Riforme – lo stato delle cos(c)e”. Le vignette di solito non si spiegano, a volte il senso è proprio nell’ambivalenza o nel paradosso, ma facciamo un tentativo. Mannelli, per come la vediamo noi, gioca sul fatto che vista la scarsa capacità della Boschi di argomentare la propria riforma, in quei dibattiti molti spettatori finiscono per concentrarsi più sullo stato delle cosce che sullo stato delle cose. Dinamica che, a giudicare dai commenti che abbiamo sentito in un paio...
La Corte di Cassazione dice si al referendum
home, Politica

La Corte di Cassazione dice si al referendum

E referendum sia! La Corte di Cassazione ha ammesso la richiesta di referendum sulle riforme costituzionali. I giudici hanno dichiarato infatti "conforme" alla Costituzione, la richiesta depositata il 14 luglio scorso alle ore 18.45, sul testo di legge costituzionale avente ad oggetto il seguente quesito referendario: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?". L'Ufficio centrale per il referendum ha quindi ammesso la suddetta richiesta...
Renzi vuole tre mesi per il referendum col placet di Berlusconi
home, Politica

Renzi vuole tre mesi per il referendum col placet di Berlusconi

Nell’ultimo tormentone della politica nazionale - quale data per il referendum istituzionale? - la palla sta per tornare definitivamente al governo e l’enigma potrebbe sciogliersi nell’arco di 72 ore. Quasi certamente domani arriverà il via libera della Corte di Cassazione sulla validità delle firme raccolte per indire la consultazione e a quel punto il presidente del Consiglio sarebbe libero di annunciare la data del referendum, la cui determinazione per legge spetta al governo. (altro…)
Referendum, Renzi e la Boschi partono alla conquista dei social
home, Politica

Referendum, Renzi e la Boschi partono alla conquista dei social

A voler usare un idioma british sono gli «influencer», ma i toscanacci che circondano il premier li hanno ribattezzati più prosaicamente «gli smanettoni per il sì»: è la truppa di giovani reclutati per far girare sulla ruota dei social network di qui al referendum il verbo pro-riforme; una strategia d’attacco di un target finora quasi inviolato perché distante dalle liturgie della politica, che può fare la differenza in una campagna tutta in salita. Una campagna che diventerà sempre più capillare, con un comitato nazionale insediato da settembre in una piazza ad alto valore simbolico: quella che fu dell’Ulivo prodiano e cioè piazza Santi Apostoli, dove il professore celebrò le sue vittorie su Berlusconi. In quella sede si trasferiranno il coordinatore dei comitati, Roberto Cociancich, la r...
La Brexit travolge pure Renzi: volano i “no” al referendum
Attualità, home, Politica

La Brexit travolge pure Renzi: volano i “no” al referendum

Ora Renzi ha paura! L'onda del Brexit rischia di travolgere Matteo Renzi. L'Huffington Post ha pubblicato il primo sondaggio sul referendum di ottobre dopo il voto che ha sancito l'addio del Regno Unito all'Unione europea. E le percentuali non lasciano spazio di vittoria per il premier che ha investito tutto sul buon esito della consultazione sulla riforma costituzionale. Secondo il sondaggio di ScenariPolitici realizzato in esclusiva per l'Huffington Post, la maggioranza degli italiani oggi sarebbe orientata a votare contro la riforma dellaCostituzione. "Il 54% degli intervistati voterebbe contro la riforma, il 46% a favore - si legge sul sito diretto da Lucia Annunziata - dati però che sono suscettibili di sostanziali modifiche visto che meno di un italiano su due oggi è certo di anda...