Tag: Regina Elisabetta

Funerali Elisabetta. Il biglietto di Re Carlo sul feretro: in amorevole e devota memoria
europa

Funerali Elisabetta. Il biglietto di Re Carlo sul feretro: in amorevole e devota memoria

Londra. Tra i fiori deposti sulla bara della Regina Elisabetta un biglietto con la scritta  "In loving and devoted memory" (In amorevole e devota memoria):   l’ultimo omaggio del re Carlo alla madre, un messaggio personale che racchiude l’ultimo saluto del figlio, ora diventato re.   Una ulteriore testimonianza del legame che Carlo aveva con la regina è la visibile commozione del sovranno durante la cerimonia funebre. Un'immagine che ha ricordato il funerale di Lady Diana quando tra i fiori fu visto un biglietto di Harry e William, con la scritta 'mammà.
Regina Elisabetta, ai funerali 500 tra capi di Stato e dignitari. Mosca esclusa attacca: “Scelta immorale contro di noi”
europa

Regina Elisabetta, ai funerali 500 tra capi di Stato e dignitari. Mosca esclusa attacca: “Scelta immorale contro di noi”

Sono 500 i capi di Stato e dignitari stranieri in arrivo a Londra per i funerali della regina Elisabetta II. Alla cerimonia sono stati invitati, tra gli altri, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, già arrivato nella capitale inglese, e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Grande esclusa, Mosca non ha accettato di buon grado il fatto di non essere stata invitata: "Un tentativo di strumentalizzare una tragedia nazionale a scopi geopolitici e contro il nostro Paese". Così Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, ha definito la scelta di Londra. I potenti della Terra saranno tutti presenti per dare l'ultimo saluto alla regina Elisabetta II, tutti o quasi. Mentre Biden è già arrivato a Londra, dal parterre dei Paesi invitati alla cerimonia è sta...
Funerali regina Elisabetta: il programma dei prossimi giorni
europa

Funerali regina Elisabetta: il programma dei prossimi giorni

Londra. In attesa della proclamazione di domani, l'erede al trono Carlo d'Inghilterra, sta già svolgendo mansioni reali. Tra queste occuparsi dei funerali della regina Elisabetta. La data delle esequie, che si terranno a a Westminster Abbey, non è ancora stata annunciata ma secondo il protocollo sarà il 18 o il 19 settembre, dieci giorni dopo la morte. Nei quattro giorni che precederanno i funerali, la salma di Elisabetta sarà esposta al pubblico. La camera ardente sarà allestita a Westminster Hall, la sala medievale nel Palazzo di Westminster.  Poiché la sovrana è morta in Scozia, ci sarà un primo omaggio proprio a Edimburgo: la bara sarà esposta nella cattedrale di St. Giles, poi da qui trasferita in treno a ...
«London Bridge is down», la regina Elisabetta è morta
europa

«London Bridge is down», la regina Elisabetta è morta

Il Regno Unito. La regina dei record, è spirata a 96 anni nell'amata residenza scozzese di Balmoral, con attorno i quattro figli e i familiari più stretti.  "Sua Maestà - le poche parole del testo ufficiale definitivo - è morta pacificamente questo pomeriggio a Balmoral". Il premier britannico, Liz Truss, appena entrata in carica, viene avvisato da un funzionario (Sir Christopher Geidt, suo segretario privato) attraverso una linea telefonica con queste parole: «London Bridge is down», «Il ponte di Londra è caduto». È il segnale in codice che la regina Elisabetta è morta. Elisabetta, figlia di Giorgio VI ha chiuso gli occhi per sempre nell'anno del Giubileo di Platino, 70esimo di un'era iniziata nel lontano 1952, e a 18 mesi dalla scomparsa dell'inseparabile consorte Filippo. Mar...
I 94 anni ‘diversi’ della Regina Elisabetta II
Attualità, europa, Mondo

I 94 anni ‘diversi’ della Regina Elisabetta II

La data odierna nel Regno Unito, da ben 68 anni a questa a parte, è sempre stata di giubili e celebrazioni: oggi in occasione del 94mo compleanno della regina Elisabetta invece non è così. Il nefasto Coronavirus che abbraccia l'intero globo, ha cancellato ogni manifestazione di festa per Queen Elisabeth; niente salve di cannone a salve sparate a Hyde Park, seguite un'ora dopo dalle altre sparate dalla Torre di Londra, come vuole l’usanza. E niente Trooping the Colour, la parata organizzata ogni anno il secondo sabato di giugno, per celebrare il compleanno della Regina con i sudditi: cancellato anche quello, da Elisabetta in persona che ha ritenuto qualsiasi manifestazione di festa "inappropriata in queste circostanze", considerato il momento drammatico di emergenza sanitaria del Pae...