Tag: regione

Mobilità giovanile: la Regione Sardegna stanzia 900mila euro per promuovere scambi culturali e cittadinanza europea
Regione Sardegna

Mobilità giovanile: la Regione Sardegna stanzia 900mila euro per promuovere scambi culturali e cittadinanza europea

Cagliari. Dal 9 al 16 ottobre sarà possibile fare richiesta di contributo - da parte di associazioni giovanili senza fini di lucro e con sede operativa in Sardegna - per progetti di mobilità giovanile, scambi internazionali e promozione della interculturalità e cittadinanza europea. La Regione, per ciò che concerne gli interventi in materia di politiche giovanili, ha infatti stanziato 900mila euro per progetti di mobilità internazionale e scambi giovanili, promozione della interculturalità e della cittadinanza europea, valorizzando i progetti di mobilità realizzati nel territorio regionale, grazie all’assegnazione di risorse stanziate annualmente e l’adozione di una programmazione pluriennale della attività di svolgimento dei progetti, stipulando apposite convenzioni tra Regione e assoc...
Regione. Sbloccati e ripartiti a breve i fondi per la cassa integrazione straordinaria e la mobilità in deroga
Economia

Regione. Sbloccati e ripartiti a breve i fondi per la cassa integrazione straordinaria e la mobilità in deroga

A breve saranno sbloccati e ripartiti i fondi per la cassa integrazione straordinaria e la mobilità in deroga per garantire un sostegno al reddito a quei lavoratori che hanno esaurito tutti i gradi della cig. L’annuncio è stato reso dalla ministra del Lavoro, Marina Calderone durante l’incontro in videoconferenza, convocato su vari temi, al quale hanno partecipato gli assessori regionali del Lavoro e il Presidente di Anpal Servizi, Massimo Temussi.  Soddisfatta l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai. “La ministra Calderone ha accolto la nostra richiesta sottoposta all’attenzione del Ministero del Lavoro attraverso una nota urgente trasmessa qualche giorno fa, nella quale abbiamo sottolineato le forti criticità economiche e sociali delle aree di crisi industriali complesse, in cui per...
CIG in deroga, Zedda: “Nessun ritardo della Regione, già trasmesse ad Inps 823 domande”
comunicati, Politica

CIG in deroga, Zedda: “Nessun ritardo della Regione, già trasmesse ad Inps 823 domande”

“Accusare la Regione di non aver dato corso tempestivamente alla lavorazione delle pratiche per la cassa integrazione in deroga è falso, come appare strumentale e goffo il tentativo di spostare l’attenzione sui ritardi del Governo nelle varie emergenze che investono la Sardegna e per le quali ad oggi siamo ancora in attesa di risposte concrete”. Lo sottolinea l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, in relazione alle dichiarazioni su presunti ritardi nell’avvio delle pratiche sulla cassa integrazione in deroga. “L’Assessorato del Lavoro ha iniziato a ricevere le prime domande per l’accesso alla cassa integrazione l’8 aprile e conseguentemente gli uffici hanno avviato immediatamente l’iter per istruttoria delle pratiche. Formalmente, a partire dal giorno 22 aprile sono st...
Medici di base, accordo fra Regione e sindacati
comunicati, sanità, Sardegna

Medici di base, accordo fra Regione e sindacati

E' stato siglato l’accordo tra la Regione e i sindacati dei medici di specialistica ambulatoriale che consentirà di aumentare il volume delle prestazioni sanitarie nei poliambulatori della Sardegna. “Dopo lo sblocco del turnover e l’approvazione della variazione di bilancio che assegna undici milioni di euro per l’abbattimento delle liste d’attesa per il triennio 2019 - 2021 – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti che ci consentirà di incidere concretamente sui tempi d’attesa necessari per ricevere le prestazioni sanitarie”. Un risultato che ha raccolto l’apprezzamento dei sindacati, “abbiamo scelto – prosegue l’esponente della Giunta Solinas – di valorizzare i professionisti che già lavorano in convenzione con il sistema ...
Brigata Sassari, Reggimento Logistico Solinas: “Sardegna ed Esercito in collaborazione”
Cronaca, Politica, Sardegna

Brigata Sassari, Reggimento Logistico Solinas: “Sardegna ed Esercito in collaborazione”

"La costituzione del Reggimento Logistico della Brigata Sassari che consentirà il rientro in Sardegna di tanti militari e delle rispettive famiglie, e che permetterà ad altri giovani sardi di non dovere partire nella Penisola, rientra nel nuovo percorso di collaborazione e condivisione degli obiettivi di trasformazione delle forze operative che l’Esercito ha avviato con la Regione”. Così il presidente della Regione Christian Solinas si esprime durante l’incontro organizzato a Cagliari dalla Fondazione Giuseppe Siotto sul tema “A tavola con i Diavoli Rossi, ufficiali e cucinieri della Brigata Sassari raccontano la Grande Guerra”. “La solidarietà e il sentimento emotivo della Sardità legato alla condivisione di frammenti di vita quotidiana durante la permanenza nelle trincee della Gra...
Conferenza delle Regioni, le proposte del presidente Solinas: “Continuità territoriale e infrastrutture”
Politica, Sardegna

Conferenza delle Regioni, le proposte del presidente Solinas: “Continuità territoriale e infrastrutture”

“Al ministro abbiamo proposto due grandi temi cruciali per la Sardegna: la continuità territoriale aerea e marittima e il gap infrastrutturale che ci divide dalle altre regioni italiane e che può e dev’essere ridotto con investimenti importanti sul settore ferroviario e sul trasporto pubblico locale”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, al termine della riunione della Conferenza delle Regioni alla quale ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli. “È stato un incontro apprezzabile dal punto di vista del metodo, con un approccio pragmatico”, ha aggiunto il presidente Solinas. “Il ministro si è impegnato a visitare quanto prima tutte le regioni per rendersi meglio conto delle problematiche di ogni singola realtà, compresa quella d...
Regione, mobilità elettrica. 130 domande in 20 minuti all’apertura del bando
bandi e avvisi, Cultura, Politica, Sardegna

Regione, mobilità elettrica. 130 domande in 20 minuti all’apertura del bando

130 domande in appena 20 minuti. E' questo il dato emerso ieri nel primo giorno di apertura del bando per la mobilità elettrica, promosso dall’Assessorato regionale dell’Industria, destinato ai Comuni non compresi nelle aree strategiche individuate (Città metropolitana di Cagliari, Rete metropolitana del Nord Sardegna, Comuni di Oristano, Nuoro e Olbia), che intendono acquistare veicoli elettrici in sostituzione di quelli a motore. Nel programma, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 18,5 milioni di euro (Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014/20 e Por 2014/20), era stato previsto uno stanziamento di 1,6 milioni di euro, così da consentire un finanziamento del 100% per l’acquisto di una sola auto, rottamandone una di vecchia generazione: “Somma che potrà coprire una quarantina...
Sanità, Residenze psichiatriche. I sindacati chiedono la sospensione dell’appalto
Economia, Politica, sanità, Sardegna

Sanità, Residenze psichiatriche. I sindacati chiedono la sospensione dell’appalto

I contenuti della gara d'appalto per la gestione delle Residenze psichiatriche nel Sud, Centro e Nord Sardegna sotto la lente di ingrandimento dei sindacati di categoria Fp Cgil, Fp Cisl e Flp Uil di Cagliari, che chiedono all’assessore regionale alla Sanità di sospendere le procedure di appalto in corso. “Il rischio – hanno scritto in una lettera all’assessore della Sanità Mario Nieddu Nicola Cabras e Sandro Montisci (Cgil), Giuseppe Sainas(Cisl) e Guido Sarritzu (Uil) - è la riduzione dei servizi, nella migliore delle ipotesi uno nel Medio Campidano ma probabilmente molti di più in vari territori, compreso Cagliari, l’esternalizzazione di due gestioni che oggi sono assicurate nel Centro Sardegna direttamente dal Servizio sanitario regionale, e la perdita di numerosi posti di lavoro”. ...
Intesa Regione – Vigili del Fuoco, per la campagna antincendi
comunicati, Sardegna

Intesa Regione – Vigili del Fuoco, per la campagna antincendi

L'Assessore all'Ambiente Gianni Lampis, questa mattina in Prefettura, ha stipulato la convenzione per la campagna antincendi con il prefetto Bruno Corda, il direttore regionale dei Vigili del Fuoco Massimiliano Gaddini, il Direttore generale del Corpo Forestale Antonio Casula ed il Direttore generale della Protezione civile regionale Federico Ferrarese Ceruti. Il piano contiene le procedure operative per la collaborazione interforze durante la campagna antincendio, compresa la cooperazione del coordinamento delle attività di spegnimento degli incendi boschivi e rurali di protezione civile, nonché il potenziamento delle sedi istituzionali dei Vigili del fuoco. Obiettivi, l'armonizzazione delle attività di spegnimento degli incendi con quelle più generali di tutela della pubblica incolumit...