Tag: regione sardegna

Regione Sardegna partner del “Tender Lab”: a Cagliari il 2 e 3 aprile  la formazione gratuita sulle gare d’appalto internazionali
Regione Sardegna

Regione Sardegna partner del “Tender Lab”: a Cagliari il 2 e 3 aprile la formazione gratuita sulle gare d’appalto internazionali

Cagliari. L’assessorato dell’Industria della Regione Sardegna è partner, assieme a Confindustria Sardegna, Sardegna Ricerche e OICE, della quarta tappa territoriale del progetto “Tender Lab – In gara con noi”, che si svolgerà a Cagliari il 2 e 3 aprile 2025, un percorso di formazione gratuito sulle gare d’appalto internazionali promosso dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato dall’Agenzia ICE per lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle aziende italiane. La tappa cagliaritana del corso sarà incentrata su Servizi, Lavori e Forniture. Obiettivo del progetto è quello di migliorare le capacità competitive delle PMI italiane nelle gare internazionali, sviluppando competenze e facilitando la conoscenza degli strumenti operativi messi in campo...
La Regione al programma Interreg Italia – Francia Marittimo con un progetto per la realizzazione di cicloservizi in corrispondenza dei porti
Regione Sardegna

La Regione al programma Interreg Italia – Francia Marittimo con un progetto per la realizzazione di cicloservizi in corrispondenza dei porti

La Regione Sardegna partecipa al programma Interreg VI A Italia-Francia Marittimo con il progetto INTENSEible. Il comitato di sorveglianza del programma ha ammesso a finanziamento il progetto, destinando un milione e 999mila euro, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e l’intermodalità dei sistemi di trasporto, in particolare favorendo l’uso della bici come mezzo di spostamento sostenibile e integrato, inserendo il piano all’interno dell’attuazione della rete ciclabile regionale. Su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, la Giunta regionale ha approvato il testo della convenzione tra la Provincia di Livorno, capofila del progetto e la Regione nell’ambito della partecipazione al programma. “Abbiamo partecipato come partner al secondo avviso del programma di coop...
La Regione Sardegna impugna i decreti MASE: fermo no agli impianti FER in aree non idonee
Regione Sardegna

La Regione Sardegna impugna i decreti MASE: fermo no agli impianti FER in aree non idonee

La Regione Sardegna ribadisce con determinazione la propria opposizione alla realizzazione di impianti a fonti rinnovabili in aree non idonee, nel rispetto della Legge Regionale 20/2024. Dopo aver avviato il ricorso contro il progetto di Siamaggiore, la Regione annuncia l’impugnazione anche dei decreti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riguardanti gli impianti "Fattoria Solare Soliu", previsti nei comuni di Solarussa e Zerfaliu, e "Fattoria Solare Tramatza", che coinvolge i comuni di Tramatza, Siamaggiore, Solarussa e Zeddiani, tutti situati in provincia di Oristano. Tali progetti non rispettano le disposizioni della normativa regionale e risultano in contrasto con i criteri stabiliti per la tutela del territorio e del paesaggio. Inoltre, entrambi i progetti hanno ri...
Regione Sardegna: le delibere adottate dalla Giunta
Regione Sardegna

Regione Sardegna: le delibere adottate dalla Giunta

Cagliari. Di seguito le principali delibere adottate dalla Giunta Todde. Presidenza La Presidente della Regione, Alessandra Todde, di concerto con l'assessore della Programmazione, Giuseppe Meloni, ha rappresentato la necessità di fornire specifiche indicazioni per la resa e il deposito del conto giudiziale delle partecipazioni azionarie della Regione Sardegna, in coerenza con il quadro normativo nazionale dettato dal D.Lgs. n. 174/2016 e con quanto regolamentato dall'amministrazione regionale. La Giunta regionale quindi, udita la proposta della Presidente, di concerto con l'assessore della Programmazione, propone di dare mandato alla Direzione generale della Presidenza affinché comunichi alla sezione giurisdizionale della Corte dei conti, ai sensi dell'art. 138, comma 1, c.g.c., i d...
Sardegna. Avviso “Valore Lavoro”: incentivi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
lavoro, Regione Sardegna

Sardegna. Avviso “Valore Lavoro”: incentivi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

Pubblicato l'avviso a sportello "Valore Lavoro" finalizzato a favorire l'inserimento e la stabilizzazione lavorativa delle persone con disabilità, nell’ambito del PR Sardegna FSE+ 2021-2027. L'iniziativa sostiene i datori di lavoro privati della Sardegna con contributi per l’assunzione e incentivi per tirocini extracurriculari tramite tre linee di intervento: LINEA A – contributi per l’assunzione di lavoratori con disabilità. LINEA B – aiuti per compensare i sovraccosti legati alla disabilità. LINEA C – contributi per tirocini extracurriculari (600€ mensili). L’importo massimo erogabile per ogni lavoratore può arrivare fino a 50.000 euro. Possono richiedere il finanziamento i datori di lavoro privati, tranne quelli domestici, con sede operativa in Sardegna. I sogge...
Accordo tra Regione Sardegna e Procure di Nuoro e Lanusei per risolvere le carenze di personale negli uffici giudiziari
Regione Sardegna

Accordo tra Regione Sardegna e Procure di Nuoro e Lanusei per risolvere le carenze di personale negli uffici giudiziari

Si è conclusa con la sottoscrizione di una convenzione tra Regione Sardegna e Ministero della Giustizia l’interlocuzione avviata nell’ottobre 2024 per affrontare la grave carenza di personale negli uffici giudiziari di Nuoro e Lanusei. Un risultato che arriva dopo gli incontri convocati dal Prefetto di Nuoro il 4 e il 18 ottobre 2024, a cui hanno partecipato i rappresentanti dell’assessorato agli Affari Generali e Personale della Regione Sardegna, delle procure, dei tribunali e degli Ordini degli avvocati di Nuoro e Lanusei, con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete e immediate per far fronte a questa emergenza. «Con questa iniziativa vogliamo affrontare due necessità: garantire il corretto funzionamento dell’Unep (Ufficio unico notificazioni esecuzioni e protesti), dei tribunal...
Scossone al Governo della Regione Sardegna: possibili nuove elezioni
Politica

Scossone al Governo della Regione Sardegna: possibili nuove elezioni

La sera del 3 gennaio, venerdì, un'ordinanza firmata dalla presidente del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'appello di Cagliari, Gemma Cucca, ha scosso il governo della Regione Sardegna. Questo provvedimento rischia di riportare la Sardegna al voto a poco più di un anno dalle ultime elezioni, vinte il 25 febbraio 2024 dal Campo largo. Nelle dieci pagine, come sottolinea l'Agenzia Giornalistica Italia, si contestano alla presidente Alessandra Todde una serie di gravi irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali, per un totale dichiarato di 90.629 euro. Queste irregolarità hanno indotto il Collegio a ingiungere al presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, di avviare la procedura per dichiarare la decadenza della consigliera regionale. L'or...
La regione Sardegna rinnova l’accordo con il Consorzio Italiano Compostatori per una gestione sostenibile dei rifiuti organici
home, Regione Sardegna

La regione Sardegna rinnova l’accordo con il Consorzio Italiano Compostatori per una gestione sostenibile dei rifiuti organici

Cagliari.  Nei giorni scorsi nella sede dell’assessorato della difesa dell’ambiente, è stato presentato il nuovo Accordo di Programma triennale tra la Regione e il Consorzio Italiano Compostatori (CIC), firmato il 25 novembre. Questo accordo rafforza una collaborazione ultradecennale, mirata a promuovere la gestione sostenibile della frazione organica dei rifiuti e a valorizzare il compost come risorsa strategica per il territorio. "Questo accordo - ha sottolineato l’assessora Rosanna Laconi, nel corso della conferenza stampa, non è solo un rinnovo, ma un passo avanti verso una Sardegna sempre più sostenibile. Abbiamo raggiunto traguardi straordinari: oltre il 75% di raccolta differenziata, un compost di qualità certificata e impianti in grado di gestire autonomamente la nostra frazione...
Amministrazioni locali e regionali: al via il servizio di affiancamento per la transizione digitale
Regione Sardegna

Amministrazioni locali e regionali: al via il servizio di affiancamento per la transizione digitale

Cagliari. Si è svolto oggi l'incontro di avvio operativo del servizio di progettazione e affiancamento della Transizione Digitale, affidato dal Centro Regionale di Programmazione ad INTELLERA CONSULTING S.p.A. (RTI), nell'ambito dell'Accordo Quadro Consip per i Servizi specialistici di supporto alla Digital Transformation per la Pubblica Amministrazione. L’Assessorato della Programmazione adotta un nuovo approccio alle politiche di sviluppo locale, che mira a garantire una Regione più vicina e a favorire l’effettiva partecipazione delle comunità nelle scelte strategiche regionali, grazie a un affiancamento costante e a procedure semplificate e digitalizzate. Ispirandosi all'esperienza virtuosa della DG Regio della Commissione Europea, già testata nelle aree SNAI, il principale obiettivo è ...
Regione Sardegna. Bilancio: la giunta approva la variazione con applicazione dell’avanzo di amministrazione
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Bilancio: la giunta approva la variazione con applicazione dell’avanzo di amministrazione

Cagliari. La Giunta regionale, nel corso della seduta di oggi, ha approvato, su proposta del vicepresidente e assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio Giuseppe Meloni il disegno di legge di variazione del Bilancio 2024-2026 per oltre 530 milioni di euro, a seguito del Rendiconto di Gestione del 2023, dopo la parifica della Corte di Conti. Con questo provvedimento andiamo incontro alle richieste dei cittadini sardi. Il disegno di legge approvato oggi dalla Giunta prevede interventi necessari, ha spiegato l’assessore Meloni: con l’avanzo di amministrazione, pari a circa 530 milioni, non affrontiamo solo emergenze, ma proseguiamo il percorso di cambiamento che questa amministrazione ha intrapreso fin dal suo insediamento. Introduciamo misure importanti in ...