Tag: regione

Lavori pubblici, riunione per la messa in sicurezza della S.S. 387
Cronaca, Politica, Sardegna

Lavori pubblici, riunione per la messa in sicurezza della S.S. 387

Adeguamento degli impianti di illuminazione delle gallerie nel tratto Ballao-San Vito, realizzate più di 30 anni fa e mai dotate di impianti di illuminazione, e il cedimento stradale dovuto all’alluvione dell’ottobre 2018. Su questi temi si è incentrata la riunione svolta presso l’Assessorato dei Lavori Pubblici  per la messa in sicurezza della Strada Statale 387 “Del Gerrei”. Alla riunione convocata dall’Assessore regionale dei Lavori Pubblici Roberto Frongia, hanno partecipato, oltre ai dirigenti di Anas e di E-Distribuzione, i sindaci di San Nicolò Gerrei, Stefano Soro, e di Ballao, Severino Cubeddu. In via di risoluzione l’annosa e urgente questione dell’illuminazione delle quattro gallerie, così come l’intervento di ripristino del tratto danneggiato dalla frana, per il quale verrà a ...
Opere pubbliche, l’assessore Frongia scrive al Governo
Economia, Politica, Sardegna

Opere pubbliche, l’assessore Frongia scrive al Governo

Centinaia di adempimenti burocratici che sottraggono tempo e risorse finendo per paralizzare le opere, col rischio di vedersi ritirati 3 miliardi di euro. Un progetto stradale in Sardegna richiede fino a 40 pareri dovuti, che coinvolgono altrettanti Enti, a cui si aggiungono quelli necessari in corso d’opera. Il risultato è che - tra aggiornamenti progettuali richiesti, intoppi burocratici, cambi normativi e interlocuzioni varie - il tempo medio per la realizzazione di un tratto di strada è di 15 anni. Una situazione non più sostenibile per una regione che sconta un tasso di mortalità sulle strade superiore alla media nazionale a causa della percentuale di incidenti gravissimi. A monte, un rischio per la Sardegna che l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Roberto Frongia, sta cerca...
Protesta del settore spettacolo il 22 gennaio a Cagliari, in presidio a Villa Devoto
Attualità, Cagliari, Politica, Sardegna, sud sardegna

Protesta del settore spettacolo il 22 gennaio a Cagliari, in presidio a Villa Devoto

Gli operatori dello spettacolo in Sardegna, sono sul piede di guerra: in particolare, sigle quali Sardinia jazz Network, Agis Musica Sardegna, Cosass, Animas Dmts ed Assoartisti, manifesteranno il prossimo 22 gennaio con un presidio dalle ore 8:30 alle ore 15:00 davanti a Villa Devoto, per protestare contro il sistema di erogazione dei contributi regionali, definito iniquo e poco trasparente. Viene denunciata la miopia della politica nella distribuzione delle risorse regionali, erogate - come spiegato in una nota congiunta - in modo discrezionale ad alcune compagnie che operano nel settore culturale in Sardegna, attraverso gli emendamenti nella finanziaria 2019; accade così che alcune realtà, riescono ad ottenere entrambi i finanziamenti per le stesse attività. Ciò che è oggetto del...