Tag: regione

Disastro di Genova, Protezione Civile sarda pronta a partire
Politica, Sardegna

Disastro di Genova, Protezione Civile sarda pronta a partire

 "La giunta Pigliaru esprime tutta la sua vicinanza in questo momento così tragico alle famiglie delle vittime del disastro di Genova e a tutta la cittadinanza. La Protezione civile della Sardegna è pronta ad aiutare chi sta operando in queste difficili ore, in piena collaborazione con il Dipartimento nazionale e tutte le autorità locali". Così Donatella Spano, assessora della Difesa dell'ambiente della Regione Sardegna con delega alla Protezione civile che, dopo il crollo del ponte di Genova, ha scritto all'omologo assessore regionale della Liguria, Giacomo Raul Giampedrone, e al capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Angelo Borrelli, per dare piena disponibilità a prestare soccorso.
Antincendio 2018, Regione e Vigili del Fuoco rinnovano l’accordo. Due elicotteri della Forestale impegnati a Usellus
comunicati, Oristano, Politica, Sardegna

Antincendio 2018, Regione e Vigili del Fuoco rinnovano l’accordo. Due elicotteri della Forestale impegnati a Usellus

Con la firma di questa sera, si rinnova l'accordo fra Regione Sardegna e Ministero dell'Interno per l'impiego dei Vigili del Fuoco per la campagna antincendio 2018. Alla firma erano presenti l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Donatella Spano, il Prefetto di Cagliari, Romilda Tafuri, il direttore della Protezione civile, Graziano Nudda, il comandante del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, Antonio Casula, il direttore regionale dei Vigili del fuoco per la Sardegna, Massimiliano Gaddini, Stefano Campesi del Servizio Programmazione della Protezione civile e il capo di Gabinetto dell'Ambiente Franco Corosu.  "Ogni anno prosegue la lotta contro gli incendi boschivi con tante forze in campo e tutte in prima linea. Anche quest'anno la Regione ha rinnovato la convenzione con i Vigili...
Nuoro. Operatori SLA senza stipendio da sette mesi
home

Nuoro. Operatori SLA senza stipendio da sette mesi

Gli operatori  che garantiscono l’assistenza domiciliare ai malati di SLA , sono un punto  di riferimento importantissimo per i malati e per le famiglie. Il loro lavoro  è però  sconosciuto dalla Regione che  da circa sette mesi non gli permette   di percepire un euro di stipendio. La situazione ora è diventata (altro…)