Tag: regioni

Governo verso chiusura discoteche: oggi riunione con le Regioni
COVID-19

Governo verso chiusura discoteche: oggi riunione con le Regioni

Alle 16 di oggi si terrà, una riunione del coordinamento tra Governo e Regioni dedicato alle discoteche e ai luoghi da ballo. Per il governo parteciperanno i ministri Boccia, Speranza e Patuanelli. Le Regioni dovranno adeguarsi al dpcm del 7 agosto scorso che recita: "restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all'aperto o al chiuso". Questa - a quanto si apprende - la posizione che sarà sostenuta dagli esponenti dell'Esecutivo alla riunione. In particolare, il ministro della Salute, Roberto Speranza, potrebbe presentare un provvedimento che vieta esplicitamente alle Regioni di derogare al dpcm. Anche il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, nei giorni scorsi aveva ipotizzato la "chiusura dopo Ferragosto in tutte le Regioni...
Fase 2. Scontro Governo-Regioni, lettera a Mattarella e Conte: “Ritorno agli equilibri democratici”
Politica

Fase 2. Scontro Governo-Regioni, lettera a Mattarella e Conte: “Ritorno agli equilibri democratici”

Appello di 11 Regioni e 2 Province Autonome al Presidente del Consiglio Conte: alcune Regioni, tra cui la Sardegna, possono riavviare le attività produttive e allentare i vincoli dell’isolamento sociale in totale sicurezza. Hanno scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al premier Giuseppe Conte, i presidenti di Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise, Abruzzo, e il presidente della provincia autonoma di Trento. "Abbiamo scritto al Presidente del Consiglio - comunica il Presidente Christian Solinas - come Governatori della maggioranza delle Regioni italiane e delle Province Autonome e alla luce dell'incontro odierno col Governo per chiarire, con spirito di collaborazione, la nostra posizione sulla...
Allerta meteo…ma la pioggia non è una benedizione di Dio?
Cronaca, home

Allerta meteo…ma la pioggia non è una benedizione di Dio?

Le notizie meteo diventano cronaca quando dopo mesi di siccità arrivano le prime piogge, i primi allagamenti e i primi allarmi meteo che le Regioni sulla base degli eventi meteo previsti, emanano valutando le situazioni di criticità idrauliche e idrogeologiche (allagamenti, frane, alluvioni) che si potrebbero verificare sul territorio. E così che ogni giorno c'è un allerta meteo, ieri 13 e quella di oggi 14 settembre, con l'avviso che dalle ore 18:00 di mercoledì 14/09/2016 e sino alle ore 18:00 di giovedì 15/09/2016 si prevede il livello di ORDINARIA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Logudoro. I meteorologi per oggi hanno previsto nuvole in graduale intensificazione, con possibilità di qualche ro...
Il progetto segreto di Renzi: accorpare le Regioni portandole da 20 a 12.
home, Politica

Il progetto segreto di Renzi: accorpare le Regioni portandole da 20 a 12.

Torna a galla l’idea di accorpare le Regioni, ed anche l’Unità se ne occupa ma la frenata arriva dalla stessa vicesegreteria del Pd. E’ Debora Serracchiani – indossando la veste di presidente del Friuli Venezia Giulia insieme a quella di vicesegretaria del partito – a precisare che non c’è in previsione alcun accorpamento. “Governo e Pd non hanno in agenda nulla di simile”, fa notare. Una battuta d’arresto che troverebbe adesioni anche in altri settori della maggioranza, della Lega e di Forza Italia, sia pure con i dovuti distinguo L’orientamento verso la riduzione del numero delle Regioni era parso delinearsi con l’ordine del giorno del senatore Dem Raffaele Ranucci che prevede il passaggio da 20 a 12 Regioni. Tale OdG era stato fatto proprio dal governo, per cui era sembrato chiaro che s...