Tag: report

Report Gimbe sui livelli d’assistenza in Sardegna tra il 2010 e il 2019. Solinas: “fotografia impietosa dell’operato di chi ci ha preceduto”
Regione Sardegna, sanità

Report Gimbe sui livelli d’assistenza in Sardegna tra il 2010 e il 2019. Solinas: “fotografia impietosa dell’operato di chi ci ha preceduto”

Cagliari. “La fotografia scattata da Gimbe sulla sanità sarda, che abbraccia il periodo tra il 2010 al 2019, certifica ancora una volta quanto abbiamo sempre sostenuto. È l risultato di un depauperamento progressivo dei servizi conseguente ai tagli lineari sugli investimenti, alla mancata programmazione e formazione del personale sanitario, in particolare medici specialisti, al blocco del turnover, che ha messo in sofferenza il sistema dell’assistenza in particolare nelle aree interne e nei piccoli centri, e all’adozione di un modello fondato sul centralismo miope dell’azienda unica che ha allontanato la governance sanitaria dai territori e quindi dai bisogni reali dei cittadini”. Lo dichiara il Presidente Solinas, in riferimento ai risultati emersi dall’analisi della Fondazione guidata da...
Report andamento mercato del lavoro in Sardegna nel terzo trimestre del 2020
lavoro

Report andamento mercato del lavoro in Sardegna nel terzo trimestre del 2020

Cagliari. Un terzo trimestre ancora negativo anche se in netto miglioramento rispetto al secondo trimestre. È questo in estrema sintesi ciò che si desume dal report sull'andamento del mercato del lavoro in Sardegna elaborato dall'Osservatorio dell’Aspal. Gli effetti della pandemia sono ancora presenti e pesanti nonostante i segnali di ripresa registrati negli ultimi tre mesi.  “Vediamo un rallentamento della decrescita - afferma il commissario straordinario dell'Aspal Aldo Cadau. Il mercato del lavoro ha avuto un arretramento drammatico nel secondo trimestre mentre nel terzo trimestre assistiamo a una inversione di tendenza che ci fa ben sperare per il futuro. Certo - continua - le incognite sono tante, dobbiamo stare vigili e non farci cogliere impreparati. L’Aspal - sottolinea an...
Report monitoraggio Covid-19, continua trend positivo
COVID-19

Report monitoraggio Covid-19, continua trend positivo

Al momento in Italia non vengono riportate situazioni critiche relative all’epidemia di Covid-19. È questo in sintesi il risultato del monitoraggio degli indicatori per la cosiddetta Fase 2 per la settimana tra il 25 e il 31 maggio. Si sottolinea che per i tempi tra esposizione al patogeno e lo sviluppo di sintomi e tra questi e la diagnosi e successiva notifica, verosimilmente molti dei casi notificati in questa settimana hanno contratto l’infezione 2-3 settimane prima, ovvero durante la prima fase di riapertura (tra il 4 e il 18 maggio 2020). I principali risultati del monitoraggio Complessivamente il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da SARS-CoV-2 in Italia è favorevole con una generale diminuzione nel numero di casi ed una assenza di segna...
Aspal Sardegna. Report su coronavirus e mercato del lavoro: 29 mila assunzioni in meno
Sardegna

Aspal Sardegna. Report su coronavirus e mercato del lavoro: 29 mila assunzioni in meno

 Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Sardegna – comunica l’Aspal – ci sono state 29 mila assunzioni in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Quando in Italia sono stati rilevati i primi casi, in Sardegna le assunzioni erano circa duemila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, poi la curva ha iniziato a scendere. Con il confinamento la decrescita è stata ancor più rapida: in media durante la chiusura totale ci sono state 3 mila assunzioni in meno a settimana rispetto al 2019. Sono i dati che emergono dal quarto report sull’epidemia e l’impatto sul mercato del lavoro in Sardegna stilato dell’Osservatorio del mercato del lavoro dell’Aspal. Il rapporto relativo ai primi 4 mesi del 2020 – continua la nota dell’Aspal – evidenzia che il se...
Covid-19, report sull’uso delle mascherine facciali nella comunità
COVID-19

Covid-19, report sull’uso delle mascherine facciali nella comunità

L’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha pubblicato nei giorni scorsi un rapporto sull'uso delle mascherine nelle comunità. Nel report, pubblicato nel sito del Ministero della salute, si forniscono indicazioni sull’idoneità dell’uso delle mascherine facciali di tipo medico (chirurgiche o altro dispositivo medico) e di tipo non medico nelle persone non malate per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus nella comunità da parte di chi è in fase presintomatica o asintomatica. Nelle conclusioni del Rapporto l’ECDC evidenzia in particolare che: L'uso di mascherine facciali di tipo medico (chirurgiche o altro dispositivo medico) da parte degli operatori sanitari deve avere la priorità sull'uso delle mascherine nella comunità.L'uso di mascherine fa...
Trasparenza compensi Rai. Gabanelli Annunziata 1 a 0
Attualità, home

Trasparenza compensi Rai. Gabanelli Annunziata 1 a 0

  Milena Gabanelli da Report, come sempre sicura, decisa e coerente su ciò che dice, afferma in u'intervista al Tempo: «Il mio compenso dipende dal numero delle puntate, quindi varia. Mediamente 200 mila euro lordi l’anno. Contratto di lavoro autonomo che scade ogni anno a fine produzione. Il grosso di Report è autoprodotto, con il giornalista che gira e monta. Io sono una freelance. L’edizione finale e la parte in studio si fa negli studi di via Teulada, dove c’è anche una piccola redazione». Alla domanda a quanto ammonta il suo compenso non ha esitato a rispondere,  non ci sono  costi esorbitanti come leggiamo per  le  riprese e  il montaggio del materiale audio-video, il cronista gira e monta da solo, cosa intuibile dalle trasmissioni quando vediamo il giornalista che gira con una...