Tag: RFI

RFI Sardegna: piu regolarità del servizio tra le stazioni di Abbasanta e Paulilatino, lavori dall’8 al 31 gennaio
comunicati

RFI Sardegna: piu regolarità del servizio tra le stazioni di Abbasanta e Paulilatino, lavori dall’8 al 31 gennaio

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) eseguirà, dall’8 al 31 gennaio, lavori di manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario, tra le stazioni di Abbasanta e Paulilatino, necessari a garantire una maggiore regolarità del servizio ferroviario e un incremento degli standard di affidabilità dell’infrastruttura. L’importo complessivo dell’attività, che interesserà diverse tratte tra Macomer e Oristano per complessivi 20 km, ammonta a circa 6 milioni di euro e vedrà all’opera 40 persone tra operai e tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici. Pertanto, sono previsti provvedimenti ai treni delle relazioni Cagliari – Sassari – Porto Torres Marittima, Cagliari – Oristano - Macomer, Cagliari – Decimomannu e sulla linea Ozieri Chilivani – Olbia Terranova d...
Lavori di manutenzione. Circolazione dei treni sospesa nella tratta Abbasanta – Macomer
comunicati

Lavori di manutenzione. Circolazione dei treni sospesa nella tratta Abbasanta – Macomer

Dal 28 giugno al 1 luglio, Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, eseguirà importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale tra Abbasanta e Macomer. Per consentire l’operatività dei cantieri – che vedranno all’opera tecnici delle imprese appaltatrici e di Rete Ferroviaria Italiana - la circolazione dei treni sarà sospesa nella tratta Abbasanta - Macomer. Il valore dei lavori ammonta a circa 260mila euro.
Assistenza viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità: RFI amplia il circuito della Sala Blu in Sardegna
Cronaca

Assistenza viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità: RFI amplia il circuito della Sala Blu in Sardegna

Si amplia il circuito della sala Blu in Sardegna. Infatti da domenica 23 giugno il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture Gruppo FS) è attivo anche nelle stazioni di Abbasanta, Olbia Terranova, Porto Torres Marittima e Serramanna Nuraminis. L’ampliamento del network è stato reso possibile grazie all’acquisto da parte di RFI di nuovi dispositivi per la salita/discesa dal treno (carrelli elevatori e rampe da marciapiede per l’incarrozzamento) che sono stati collocati nelle stazioni scelte in base alla loro posizione strategica: sia nella logica di intercettare i maggiori bisogni della collettività sia per i flussi turistici attesi per l’estate. In Sardegna la sede...
RFI – Linea Macomer–Ozieri Chilivani, modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale
comunicati

RFI – Linea Macomer–Ozieri Chilivani, modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale

 Dall’8 gennaio al 5 maggio 2024, Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, eseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra Macomer e Ozieri Chilivani. Lungo la linea sarà infatti installata la tecnologia ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, lo stesso adottato sulle linee alta velocità, in coerenza con l’obiettivo di RFI di installare la tecnologia su tutti i 16.800 chilometri di rete entro il 2036. Il sistema ERTMS garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio. Oltre a prestazioni più elevate, ...
Gruppo FS: aggiudicati da RFI i lavori per la velocizzazione della linea San Gavino – Sassari – Olbia con la variante di Bauladu
comunicati

Gruppo FS: aggiudicati da RFI i lavori per la velocizzazione della linea San Gavino – Sassari – Olbia con la variante di Bauladu

Cagliari. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha aggiudicato oggi la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di velocizzazione della linea San Gavino - Sassari – Olbia con la variante di Bauladu a Manelli Impresa. La gara ha un valore oltre 82 milioni di euro, finanziati anche con il Fondo per lo Sviluppo e Coesione (FSC). Il progetto consiste nella realizzazione di una nuova linea ferroviaria in variante a Bauladu con una lunghezza di circa 8,5 chilometri, di cui 3,8 in galleria naturale e rappresenta la prima tappa per la velocizzazione della linea San Gavino - Sassari – Olbia, grazie all’incremento di velocità massima fino a 160 km/h. L’aggiudicazione odierna, che rappresenta il risultato del lavoro sinerg...
RFI – Sardegna: pubblicata gara da oltre 33 milioni per le ferrovie turistiche
comunicati

RFI – Sardegna: pubblicata gara da oltre 33 milioni per le ferrovie turistiche

Rete Ferroviaria Italiana - società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS – ha pubblicato oggi il bando di gara per la realizzazione degli interventi di rinnovo e di manutenzione straordinaria dell’armamento ferroviario su alcune tratte delle linee ferroviarie sarde, la Mandas-Arbatax, Sassari-Tempio-Palau, Isili-Sorgono, Macomer-Bosa, destinate ad uso turistico. Il bando ha un valore di oltre 33 milioni di euro, finanziato anche con fondi PNRR. Una prima fase di lavori riguarderanno interventi di rinnovo e manutenzione dei binari, che rappresentano la quota più importante dell’investimento. A questi seguiranno altri interventi alle gallerie e ai fabbricati nonché la verifica dei ponti delle linee turistiche regionali - per un totale di 62 milioni di euro - per i quali ...
Mobilità regionale, Ministero, Giunta, Anas e Rfi: firmato il Protocollo d’Intesa per le infrastrutture future
comunicati, Economia, Regione Sardegna

Mobilità regionale, Ministero, Giunta, Anas e Rfi: firmato il Protocollo d’Intesa per le infrastrutture future

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, l’Amministratore delegato di Anas Spa, Aldo Isi, e l’Amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Vera Fiorani hanno firmato un Protocollo d’Intesa per migliorare la mobilità ferroviaria e stradale della Regione Sardegna e superare il gap infrastrutturale che ancora penalizza l’Isola. Nello specifico, il Protocollo prevede la costituzione di un Gruppo di lavoro per definire un piano di possibili interventi volti a migliorare in modo significativo la mobilità ferroviaria e stradale della Sardegna in un’ottica di intermodalità, potenziando i collegamenti tra le città, le aree produttive e i porti. Il Gruppo di lavoro dovrà: monito...
RFI, linea Decimomannu-Iglesias-Carbonia: interventi di potenziamento della rete
Sardegna

RFI, linea Decimomannu-Iglesias-Carbonia: interventi di potenziamento della rete

In programma dal 18 al 22 dicembre interventi di potenziamento della rete e manutenzione straordinaria sulla linea Decimomannu-Iglesias-Carbonia. I lavori permetteranno di velocizzare l’ingresso e l’uscita dei treni dalla stazione di Iglesias, aumentare la velocità lungo la linea e di operare interventi di manutenzione straordinaria su tre ponti. I lavori, del valore di circa 4,5 milioni di euro, saranno realizzati da circa 70 persone tra tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) e imprese appaltatrici impegnati in sei cantieri dislocati lungo la linea. Per consentire l’operatività dei cantieri la circolazione ferroviaria tra Decimomannu e Carbonia sarà sospesa e i treni saranno sostituiti con bus. Tutte le modifiche all’offerta sono consultabi...
RFI, Cagliari: attiva la nuova sala controllo della circolazione
Cagliari

RFI, Cagliari: attiva la nuova sala controllo della circolazione

Si sono conclusi mercoledì 8 dicembre i lavori di restyling della Sala Comando Controllo Circolazione del Posto Centrale di Cagliari di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Si tratta di una sala per il controllo della circolazione che permette maggiore tempestività delle comunicazioni in caso di criticità e riduzione dei tempi di intervento. I lavori, del valore di oltre 4 milioni di euro, hanno dotato la rete sarda di tecnologie all’avanguardia che permetteranno di incrementare i livelli di affidabilità della rete ferroviaria e migliorare la gestione della circolazione in termini di regolarità e puntualità dei treni. Benefici anche nei processi di manutenzione grazie a sistemi informatici di diagnostica predittiva che prevengono l...
RFI, linea Ozieri Chilivani – Golfo Aranci: al via l’ultimazione del potenziamento della stazione di Olbia
comunicati

RFI, linea Ozieri Chilivani – Golfo Aranci: al via l’ultimazione del potenziamento della stazione di Olbia

Cagliari. Dalle ore 23.00 del 12 settembre sarà avviata la fase finale dei lavori di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale della stazione di Olbia e della linea Olbia – Golfo Aranci da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per un investimento economico complessivo di circa 22 milioni di euro, lavori che comporteranno modifiche alla circolazione ferroviaria e interruzioni in archi temporali diversi dal 12 al 26 settembre, così suddivise: ·      Fase 1: dalle ore 23.00 del 12 settembre alle ore 23.00 del 22 settembre i treni sono cancellati e sostituiti con bus fra le stazioni di Monti Telti e Golfo Aranci. ·      Fase 2: Dalle ore 23.00 del 22 settembre alle ore 5.00 del 26 settembre i tren...