Tag: Riciclo

Settimo San Pietro e Sassari sul podio del concorso nazionale Riciclo di classe 
Cronaca

Settimo San Pietro e Sassari sul podio del concorso nazionale Riciclo di classe 

Sono la Scuola Primaria Marino Moretti di Gatteo (Forlì-Cesena) e la Scuola Primaria annessa al collegio Sacra Famiglia di Settimo San Pietro (Cagliari) a salire sul gradino più alto del podio dell’edizione 2023/2024 di Riciclo di classe, il grande progetto ludico-educativo di cittadinanza ambientale che CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, ha ideato per le scuole primarie di tutta Italia. Sul secondo gradino del podio sono salite la Scuola Primaria di Villa Strada di Cingoli (Macerata) nella sezione dedicata alle prime e alle seconde e (pari merito) la Primaria A. Mattarello di Trento e la Primaria G. Caruano di Vittoria (Ragusa) per le terze, quarte e quinte. Medaglia di bronzo, fra le classi prime e seconde, alla&nbs...
Giornata Mondiale del riciclo. Sardegna: bene la raccolta differenziata degli imballaggi
comunicati

Giornata Mondiale del riciclo. Sardegna: bene la raccolta differenziata degli imballaggi

In Sardegna più di 154.200 tonnellate di rifiuti di imballaggio sono state sottratte alla discarica e conferite a CONAI nel 2022 (ultima rilevazione disponibile) grazie agli accordi sottoscritti tra i Comuni della Regione e i Consorzi di Filiera di CONAI. Una quantità di rifiuti che, messa in cassonetti, potrebbe coprire per oltre tre volte la tratta stradale Cagliari-Ginevra, tenendo conto anche del tratto di mare tra Olbia e Livorno da coprire in nave. Lo rende noto il Consorzio Nazionale Imballaggi nel disegnare un bilancio e un consuntivo delle performance sostenibili delle Regioni italiane nella raccolta degli imballaggi. Per coprire parte dei costi della raccolta differenziata degli imballaggi, nel 2022 CONAI ha trasferito ai Comuni della Sard...
Italia prima in Europa per Tasso di Riciclo e Circolarità: Ecco le Regioni che Riciclano di Più
Cronaca, Nazionale

Italia prima in Europa per Tasso di Riciclo e Circolarità: Ecco le Regioni che Riciclano di Più

Negli ultimi anni, molte regioni stanno implementando strategie e regolamenti per far sì che i singoli cittadini rispettino le corrette modalità di riciclo dei rifiuti. Il nostro paese ha fatto grandissimi progressi nell’ultimo decennio e le prospettive future sono positive. In particolare infatti, secondo quanto emerso dallo studio “Italia che Ricicla 2022” condotto da Assoambiente, Associazione che rappresenta le imprese che gestiscono servizi ambientali e quelle dell’Economia Circolare, l’Italia risulta essere il primo paese europeo per tasso di riciclo dei rifiuti urbani e speciali. L’Italia rispetto all’Europa Il report presentato considera i dati relativi al 2020 e indica appunto che il tasso registrato in Italia è pari all’83,2%, nettamente superiore a quello della media europ...
Acli Cagliari. Abitiamo il Riciclo: consegna gratuita di indumenti usati
Attualità

Acli Cagliari. Abitiamo il Riciclo: consegna gratuita di indumenti usati

La Pandemia non ferma il progetto Abitiamo il Riciclo. Nonostante la sede Acli di Decimomannu sia chiusa al pubblico, rimane attivo il servizio di distribuzione di abbigliamento a chiunque ne avesse bisogno. Tutti gli indumenti generosamente donati dalle famiglie in questi mesi sono stati disinfettati, lavati e stirati e preparati per essere distribuiti. Chiamando al numero 3483822827 e indicando tipologia e taglia dei capi desiderati, i volontari Acli prepareranno una busta da consegnare al cancello d’ingresso della sede in via Aldo Moro (lato CAF) in tutta sicurezza e nel giorno concordato. Per coloro che non avessero la possibilità di arrivare fino a Decimo, è possibile prenotare la consegna a Cagliari tramite il nostro pullmino.
Rifiuti: la Sardegna tra le 5 Regioni italiane più virtuose nel campo del riciclo
Cronaca, Sardegna

Rifiuti: la Sardegna tra le 5 Regioni italiane più virtuose nel campo del riciclo

Sardegna "campione" di riciclo: i dati CONAI “eleggono” la Sardegna come una delle cinque Regioni italiane più virtuose nel campo del riciclo e dell’economia circolare: 145.850 tonnellate di rifiuti di imballaggio hanno evitato la discarica nel 2019, per essere avviate a riciclo orecupero energetico. Numeri eccellenti, che confermano i comportamenti virtuosi dei cittadini sardi già registrati da ISPRA. Lo rende noto il Consorzio Nazionale Imballaggi nel tracciare bilancio e consuntivo delle performance green del Paese nella raccolta degli imballaggi.La Regione mette a segno un +4,3% nei conferimenti rispetto al 2018, quando aveva affidato a CONAI 139.835 tonnellate di materiale.Nel dettaglio, i cittadini della Regione hanno conferito 6.658 tonnellate di acciaio, 1.743 di alluminio, 21....
Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis
home

Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis

Anche quest'anno gli impianti di riciclaggio aderenti all'iniziativa Riciclo Aperto hanno aperte le porte ai visitatori. La manifestazione, organizzata da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è arrivata alla sua diciottesima edizione e ha già visto nel 2018 oltre 18.000 visitatori in tutta Italia. Porte aperte anche nell'impianto di riciclaggio di Nuraminis, dove la Sardarec ha ospitato per tre giorni oltre 900 ragazzi delle scuole della provincia di Cagliari e del Sud Sardegna. Le scolaresche sono state coinvolte in un tour nell'impianto nuraminese, specializzato soprattutto nella raccolta e nel riciclo di carta e cartone e hanno visto con i proprio occhi il percorso della carta rac...