Tag: Rifiuti urbani

Gestione rifiuti urbani in Sardegna. L’isola al terzo posto in Italia. L’assessora Laconi: “Impegno per le generazioni future”
Regione Sardegna

Gestione rifiuti urbani in Sardegna. L’isola al terzo posto in Italia. L’assessora Laconi: “Impegno per le generazioni future”

Cagliari. La Sardegna raggiunge un risultato unico tra le regioni del Centro-Sud e tra i migliori a livello nazionale, sulla gestione dei rifiuti urbani, ponendosi al terzo posto. I dati del 25° Rapporto sottolineano e confermano come il cambiamento auspicato sia effettivamente avvenuto. Lo testimonia il 76,46% di raccolta differenziata raggiunta dalla Sardegna nel 2023. “L’Isola - sottolinea l’assessora Rosanna Laconi - continua a dimostrare che la sostenibilità ambientale è un obiettivo concreto e raggiungibile attraverso politiche integrate e una partecipazione attiva delle comunità locali. Questo successo deve spingerci a consolidare i traguardi raggiunti e a lavorare sulle criticità ancora presenti. Si tratta di un impegno verso le generazioni future, affinché la nostra terra resti...
Rifiuti urbani, Gianni Lampis: “La tariffa puntuale potrà essere adottata in tutti i Comuni, consentendo risparmi per i cittadini”
Sardegna

Rifiuti urbani, Gianni Lampis: “La tariffa puntuale potrà essere adottata in tutti i Comuni, consentendo risparmi per i cittadini”

Cagliari. “Il risultato finora raggiunto nella raccolta differenziata (rispetto al 2019, la percentuale è aumentata dal 72,9% al 74,22%) ci ha convinto che entro il 2022 si possa conseguire l’ambizioso obiettivo dell’80%. Perciò, abbiamo deciso di attivare su scala regionale il metodo della ‘tariffazione puntuale’, cioè la tariffa basata sui rifiuti effettivamente conferiti, che consentirà un incremento della percentuale di raccolta differenziata, una minor produzione di rifiuti urbani e un minor conferimento in discarica, oltre all'introduzione di criteri equi nel calcolo delle tariffe a carico dei cittadini”. Lo ha detto l’'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, illustrando le ‘Linee guida’ per la ‘tariffa puntuale’ nell’ambito del servizio di gestione dei rifiuti...
Oristano, approvata la tabella delle sanzioni per chi non rispetta le norme sull’igiene e il decoro urbano
home, Oristano

Oristano, approvata la tabella delle sanzioni per chi non rispetta le norme sull’igiene e il decoro urbano

La Giunta comunale di Oristano, recependo il regolamento di igiene e decoro urbano deliberato dal Consiglio comunale, ha approvato la tabella delle sanzioni applicabili in materia di igiene e decoro urbano. L’importo della sanzione in misura ridotta viene stabilito in misura differenziata a seconda della gravità della violazione, ma è sempre compreso tra il minino di 25 euro e il massimo di 500 euro. La legge 689/1981 ammette il pagamento in misura ridotta (la misura più favorevole tra il terzo del massimo e il doppio del minimo della sanzione), ma attribuisce alle giunte comunali la facoltà di stabilire un diverso importo. Le sanzioni più pesanti decise dalla Giunta comunale, nella misura di 250 euro, vengono dunque riservate ai casi di abbandono di rifiuti, alla violazione delle...