Tag: rifiuti

Sardegna. Fondo tributi rifiuti: oltre 1,5 milioni di euro ai comuni per interventi di recupero ambientale
Regione Sardegna

Sardegna. Fondo tributi rifiuti: oltre 1,5 milioni di euro ai comuni per interventi di recupero ambientale

Cagliari. “Grazie all’azione virtuosa nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti, frutto di una programmazione regionale che la Giunta Solinas ha messo in campo negli ultimi anni, con il gettito del tributo viene costituito un fondo per interventi di tipo ambientale: favorire la minore produzione di rifiuti, attività di recupero di materie prime e di energia, bonifica di siti inquinati, comprese le aree industriali dismesse, recupero di aree degradate, finanziamento delle agenzie regionali per l’ambiente, istituzione e manutenzione delle aree naturali protette”. Lo ha evidenziato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera che ha stanziato 1 milione 553mila euro a favore dei Comuni, oltre ad uno stanziamento di 134mila euro per la...
Sardegna, Anas: completata la rimozione dei rifiuti lungo la statale 131 dcn, tra Nuoro e Olbia
Sardegna

Sardegna, Anas: completata la rimozione dei rifiuti lungo la statale 131 dcn, tra Nuoro e Olbia

Anas ha completato i lavori di rimozione, trasporto e smaltimento dei rifiuti abbandonati abusivamente da ignoti lungo la strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese”, tra Nuoro e Olbia. Complessivamente sono stati rimossi circa 120 metri cubi di rifiuti indifferenziati, compresi rifiuti speciali, presenti lungo le piazzole di sosta.  Anas è da sempre orientata al mantenimento del decoro lungo le strade di propria competenza e svolge di frequente interventi di pulizia con mezzi e fondi propri. L’incessante nonché illegale abbandono di rifiuti solidi urbani lungo le strade rende però questa attività sempre più difficoltosa e dispendiosa.  Diversi interventi sono stati infatti attivati sulle strade statali della Sardegna interessate dal fenomeno, che nel p...
Rifiuti. Sardegna: secondi per quantità di rifiuti urbani raccolti e avviati a recupero
Regione Sardegna

Rifiuti. Sardegna: secondi per quantità di rifiuti urbani raccolti e avviati a recupero

Lampis all'Ecoforum: "Buon risultato nella raccolta differenziata è frutto dell'impegno di tutte le comunità sarde" Cagliari. “Nel 2019, la Sardegna, grazie all’impegno di tutte le comunità della nostra Isola, ha registrato un balzo in avanti del 6.3% (dal 67% al 73.3%) nella percentuale della raccolta differenziata, raggiungendo il secondo posto nella graduatoria nazionale per quantità di rifiuti urbani raccolti e avviati a recupero”. Lo ha ricordato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, questa mattina durante il suo intervento nella terza edizione dell’Ecoforum Sardegna, organizzato da Legambiente in videoconferenza. “Un grande lavoro di squadra tra Regione, enti locali e cittadini ha consentito di realizzare questo risultato, che non può rappresentare un...
Cagliari: video di sensibilizzazione contro l’abbandono irregolare dei rifiuti
Cagliari

Cagliari: video di sensibilizzazione contro l’abbandono irregolare dei rifiuti

https://youtu.be/uBgA-TZ-4EM Cagliari. L'Amministrazione Comunale sta cercando di fare la sua parte con le operazioni di pulizia straordinaria in alcune zone della città e con i continui controlli che vengono messi in atto da una apposita sezione del Corpo di Polizia Municipale, ma una Cagliari pulita e sgombra dai rifiuti passa soprattutto dal comportamento di chi la vive. In città sono presenti diversi impianti di telecamere che hanno consentito di individuare e sanzionare pesantemente coloro che hanno abbandonato i rifiuti. Il Comune ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei rifiuti che sta creando parecchi disagi in termini di salute pubblica e di decoro urbano, ma anche di spese considerato il costo degli interventi di natura straordinaria. C...
Sardegna. Prevenzione diffusione COVID-19: prorogata ordinanza rifiuti
Sardegna

Sardegna. Prevenzione diffusione COVID-19: prorogata ordinanza rifiuti

Regione Sardegna: Ordinanza n. 3 del 05/02/2021 Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Disposizioni per la gestione dei rifiuti urbani.  Art. 1) La validità dell’ordinanza n. 44 del 22 settembre 2020, così come modificatadall’ordinanza n. 48 del 15 ottobre 2020, è prorogata sino al 30 aprile 2021.Art. 2) A decorrere dalla data di entrata in esercizio del termovalorizzatore diMacchiareddu, i rifiuti urbani prodotti nelle abitazioni in cui sono presenti soggettipositivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria dovranno essereprioritariamente trattati presso il medesimo impianto compatibilmente con lepotenzialità disponibili. I conferimenti dovranno avvenire sul...
Raccolta dei rifiuti: parte dai più piccoli una Cagliari pulita
Cagliari

Raccolta dei rifiuti: parte dai più piccoli una Cagliari pulita

https://youtu.be/ClXQQxOzwQU “L'obiettivo è quello di creare una coscienza ambientale tra i più giovani e abituarli ad una corretta raccolta differenziata”. Queste le intenzioni del Sindaco Paolo Truzzu che oggi, venerdì 2 ottobre 2020 nella Sala Consiliare del Palazzo Civico di via Roma ha presentato il progetto didattico sulla corretta raccolta dei rifiuti che dal mese di ottobre e fino a dicembre, nella sua prima fase, interesserà alcuni istituti scolastici di Cagliari. Accanto al primo cittadino del capoluogo sardo, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Rita Dedola e Alessandro Guarracino che guida l'Assessorato all'Ambiente e che ha la piena competenza in materia di igiene del suolo. La sinergia tra i due rami dell'Amministrazione ha dato un grande impulso alla nascita di un...
Rifiuti. Il Comune di Nuoro taglia la Tari del 25%
Cronaca, nuoro

Rifiuti. Il Comune di Nuoro taglia la Tari del 25%

Il Comune di Nuoro taglia la Tari. Un taglio delle tariffe Tari per le utenze domestiche e non domestiche pari al 25%, grazie all'utile di esercizio di 360mila euro registrato dalla società della raccolta dei rifiuti "è-Comune". Il sindaco in carica Andrea Soddu spiega la decisione: - Possiamo definire quella di oggi (ieri, NdR) una data storica per il Comune, i cittadini e le imprese di Nuoro. Portiamo a compimento un percorso iniziato nel 2015 quando, scontrandoci con la resistenza di tanti, abbiamo deciso di tagliare i ponti con il passato e creare la società in house di raccolta rifiuti “è-comune”. Ora raccogliamo i frutti di quella scelta, grazie alla quale abbiamo diminuito le spese di gestione e reso efficiente la raccolta differenziata da parte dei cittadini, che nel corso d...
Covid-19 Sardegna. Nuova ordinanza: disposizioni per la gestione dei rifiuti urbani
COVID-19

Covid-19 Sardegna. Nuova ordinanza: disposizioni per la gestione dei rifiuti urbani

 Sardegna. In allegato si trasmette l'Ordinanza del presidente Solinas, riguardante ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni per la gestione dei rifiuti urbani. Leggi l'ordinanza del Presidente n.44 https://bit.ly/3mQGPIP
Rifiuti: la Sardegna tra le 5 Regioni italiane più virtuose nel campo del riciclo
Cronaca, Sardegna

Rifiuti: la Sardegna tra le 5 Regioni italiane più virtuose nel campo del riciclo

Sardegna "campione" di riciclo: i dati CONAI “eleggono” la Sardegna come una delle cinque Regioni italiane più virtuose nel campo del riciclo e dell’economia circolare: 145.850 tonnellate di rifiuti di imballaggio hanno evitato la discarica nel 2019, per essere avviate a riciclo orecupero energetico. Numeri eccellenti, che confermano i comportamenti virtuosi dei cittadini sardi già registrati da ISPRA. Lo rende noto il Consorzio Nazionale Imballaggi nel tracciare bilancio e consuntivo delle performance green del Paese nella raccolta degli imballaggi.La Regione mette a segno un +4,3% nei conferimenti rispetto al 2018, quando aveva affidato a CONAI 139.835 tonnellate di materiale.Nel dettaglio, i cittadini della Regione hanno conferito 6.658 tonnellate di acciaio, 1.743 di alluminio, 21....
Sardegna, oltre 26 milioni di euro per interventi nella gestione dei rifiuti urbani
comunicati

Sardegna, oltre 26 milioni di euro per interventi nella gestione dei rifiuti urbani

Cagliari. Oltre 26 milioni di euro per la realizzazione degli interventi previsti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani sono stati stanziati dalla Giunta regionale per il triennio 2020-2022. “Il Piano regionale è impostato seguendo la gerarchia comunitaria: prevenzione della produzione, preparazione per il riutilizzo, riciclaggio o recupero, smaltimento – ha spiegato l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis – Abbiano assunto obiettivi qualificanti, come il 70% di riciclo nel 2022, in netto anticipo rispetto al target del 65% previsto nel 2035 dalle direttive comunitarie, minimizzare la quantità di rifiuti da smaltire in discarica, attraverso un efficace parco impiantistico di termovalorizzazione, ridimensionare la presenza di discariche...