Tag: riforma pensioni

Francia, esplode la rivolta contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi
europa

Francia, esplode la rivolta contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi

Parigi brucia: è salito a 234 il numero delle persone fermate nei disordini scoppiati in seguito alla bocciatura all'Assemblea Nazionale delle mozioni di sfiducia presentate contro il governo per la riforma delle pensioni. Lo rendono noto fonti della polizia. Il presidente francese Emmanuel Macron, anche sopravvissuto alla sfiducia, deve ancora affrontare forti pressioni sulla gestione di una controversa riforma delle pensioni. La riforma ha "compiuto il cammino democratico" ed è già stata portata alla firma dalla presidente del Consiglio. La scorsa settimana il primo ministro Elisabeth Borne aveva infiammato l'opposizione annunciando che il governo avrebbe imposto la controversa riforma senza un voto in Parlamento, scatenando accuse di comportamento antidemoc...
Riforma delle pensioni, in Francia esplode la rabbia per il colpo di mano di Macron: a Parigi violente cariche della polizia e arresti
europa

Riforma delle pensioni, in Francia esplode la rabbia per il colpo di mano di Macron: a Parigi violente cariche della polizia e arresti

Proteste in Francia contro la proposta di riforma delle pensioni del presidente Emmanuel Macron, che alzerebbe l'età pensionabile da 62 a 64 anni. Il presidente, temendo di non avere abbastanza sostegno in parlamento per approvare la riforma, ha deciso di metterla a un voto di fiducia, scavalcando di fatto il parlamento e approvando il provvedimento senza voto. La mossa ha fatto arrabbiare gli oppositori della riforma sia all'interno che all'esterno del parlamento, e migliaia di persone si sono radunate a Parigi per protestare contro la decisione. La polizia ha utilizzato cannoni ad acqua per disperdere la folla,violentemente picchiato i manifestanti e arrestato almeno 120 persone Il primo ministro francese Elisabeth Borne ha difeso le azioni del governo, affermando che il parlamento...
 Pensioni, dal 2022 batosta per chi è nato negli anni 60
editoriali

 Pensioni, dal 2022 batosta per chi è nato negli anni 60

Vergognosa, iniqua e ingiusta la riforma pensioni che governo si accinge a varare. Per evitare lo scalone di 5 anni con la riforma Fornero (in pensione a 67 anni) dopo la fine di quota 100, il governo Draghi vuole un sistema a quote basato su un allungamento dell’età pensionabile a 64 anni dal 2022 per un solo anno poi, forse, a 66 anni per un altro anno e quindi il ritorno a quella che loro definiscono la normalità della Legge Fornero La riforma pensioni penalizza i nati negli anni 60 Questo sistema andrà a penalizzare una intera classe di lavoratori. Si tratta, più precisamente, dei nati negli anni 60, i così detti baby boomers. Questi lavoratori, con quota 102, non riuscirebbero a rispettare i requisiti anagrafici e contributivi previsti . Cioè 64 anni di età e almeno 38 di ...
Riforma pensioni: Draghi ha già deciso
Economia

Riforma pensioni: Draghi ha già deciso

Le cronache ci dicono che il premier Mario Draghi, nel corso della trattativa sui provvedimenti economici del suo governo, dalle pensioni al reddito di cittadinanza, ad un certo punto, piuttosto indispettito dalle discussioni, si è alzato ed ha abbandonato la riunione. Bisogna capirlo, l’ex banchiere non è abituato a trattare con le controparti che possono anche mettere in discussione i suoi provvedimenti, lui tratta con altri banchieri e la sua parola è considerata fondamentale tanto da smuovere o affossare le borse. In realtà il premier fa il proprio gioco cercando di far passare il messaggio che non trova l’accordo con le altre parti, sarebbe farla troppo sporca e lo conferma il plauso concorde di tutta la classe politico parlamentare e dei sindacati che, neanche tanto velatamente...