Tag: rifugiati

“Welcome. Working for refugee integration”. Il premio per le imprese che favoriscono l’integrazione dei rifugiati
Regione Sardegna

“Welcome. Working for refugee integration”. Il premio per le imprese che favoriscono l’integrazione dei rifugiati

Cagliari. “Welcome. Working for refugee integration” è il progetto attraverso il quale, dal 2017, l'UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e Confindustria, premia con un logo le imprese che si impegnano per favorire percorsi virtuosi di integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. Il Premio, che valorizza l’impegno del mondo delle imprese nei confronti dei rifugiati e che, ormai, rappresenta un vero e proprio programma di inclusione lavorativa, è stato presentato stamane alla stampa, nella sede cagliaritana della Fondazione di Sardegna, dall’Assessore del Lavoro, Ada Lai, dal Presidente di Confindustria regionale, Maurizio De Pascale e dal Capo Ufficio UNHCR Milano, Marcello Rossoni. Un’ ecosistema che partendo dal...
UNHCR (Onu), premiate 107 aziende virtuose nell’accoglienza rifugiati
comunicati, crisi umanitaria, Nazionale

UNHCR (Onu), premiate 107 aziende virtuose nell’accoglienza rifugiati

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, premia oggi con il logo Welcome. Working for Refugee Integration 107 aziende che nel biennio 2020-21 hanno favorito l’inserimento professionale di oltre 6.000 rifugiati, sostenendo il loro processo d’integrazione in Italia. L’evento di premiazione, ospitato dal Comune di Roma, si svolge questo pomeriggio in Campidoglio alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e del Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Nato nel 2017 come un premio alle imprese che assumono rifugiati, oggi Welcome. Working for Refugee Integration è un programma ampio che comprende formazione e accompagnamento alle imprese e agli operatori del mercato del lavoro e supporto specifico alle imprese che intendono assumere rifugiati. L’UNHCR, con i suoi partner, supporta le aziende nella ...
Rifugiati, rapporto dell’UNHCR: “Progressi nell’accoglienza”
comunicati, Mondo

Rifugiati, rapporto dell’UNHCR: “Progressi nell’accoglienza”

Un rapporto pubblicato ieri dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, mostra i progressi compiuti da quando la comunità internazionale ha lanciato l’appello a sviluppare un nuovo quadro internazionale per la condivisione delle responsabilità nelle situazioni che vedono coinvolti rifugiati, vale a dire il Global Compact sui Rifugiati (GCR). Il primo Rapporto sugli indicatori del GCR copre gli anni tra il 2016 e il 2021 e mostra i progressi compiuti in relazione all’incremento del supporto fornito ai Paesi a basso reddito che accolgono rifugiati e all’ampliamento delle possibilità di accesso di questi ultimi a mercato del lavoro ed istruzione. Il rapporto, tuttavia, mette in evidenza come resti ancora molto da fare. “Il quadro che è emerso è eterogeneo. Osserviamo come i Paesi dotati di...
Il ruolo delle imprese nell’inclusione dei rifugiati
Nazionale

Il ruolo delle imprese nell’inclusione dei rifugiati

I rifugiati possono rappresentare un’importante risorsa, grazie alle competenze e capacità che possono mettere a disposizione delle società che li accolgono, ma occorrono politiche mirate ed un adeguato sostegno, per far sì che il settore privato possa svolgere un ruolo in questo senso, con molteplici benefici per tutti. E’ questo il messaggio principale che viene lanciato dal convegno 'Il ruolo delle imprese nell’inclusione dei rifugiati', organizzato dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, in programma questo pomeriggio presso la SIOI - Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale a Roma. Il convegno rappresenta l’occasione per presentare in Italia due studi che mostrano i vantaggi che comporta l’inserimento lavorativo dei rifugiati nei Paesi ospitanti. ...
Sea Watch 3, Unhcr: “L’Europa consenta lo sbarco”
Cronaca, Mondo, Politica

Sea Watch 3, Unhcr: “L’Europa consenta lo sbarco”

Otto giorni dopo essere stati salvati dalla nave della ONG, Sea Watch 3, un gruppo di 43 persone, tra cui tre minori non accompagnati, rimangono bloccate in mare e hanno urgente bisogno di un porto sicuro. L'UNHCR, l'Agenzia per delle Nazioni Unite i rifugiati, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, sollecita gli Stati europei a richiamarsi ai principi di umanità e compassione e a consentire al gruppo di sbarcare. L’appello arriva dopo che dieci persone sono state evacuate a Lampedusa per ragioni mediche lo scorso fine settimana. "L'Europa ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione dell'architettura legale che sorregge il diritto internazionale in materia di asilo,” ha dichiarato Vincent Cochetel, Inviato Speciale UNHCR per il Mediterraneo Centrale. “E’ giunto il mo...
Libia, UNHCR sposta 150 rifugiati a sud di Tripoli
Mondo

Libia, UNHCR sposta 150 rifugiati a sud di Tripoli

Data l’attuale situazione d’instabilità nella capitale libica, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ieri ha ricollocato oltre 150 rifugiati dal Centro di detenzione di Ain Zara, nei quartieri sud di Tripoli, al Centro di raccolta e partenza dell’UNHCR, situato in un’area sicura nelle vicinanze. Negli ultimi giorni l’area circostante il Centro di detenzione di Ain Zara è stata teatro di scontri pesanti. Alcuni rifugiati hanno riferito all’UNHCR di avere paura e di temere per la propria incolumità a causa degli scontri in corso nella zona, nonché di avere ormai a disposizione quantità minime di scorte. L’UNHCR è stato informato di situazioni simili che coinvolgono altri Centri di detenzione e attualmente sta esaminando quanto riferito. Il ricollocamento di rifugiati e m...
Conferenza di Bruxelles per la Siria: l’ONU chiede supporto per i siriani e la regione
Attualità, Mondo

Conferenza di Bruxelles per la Siria: l’ONU chiede supporto per i siriani e la regione

Nel Medio Oriente, era il paese più ricco e l'unico senza guerre o conflitti interni; nell’antichità, la Siria subì una serie di dominazioni che le consentirono di sviluppare una fiorente civiltà ed una storia millenaria di cultura ed arte, così che in ogni angolo del paese era possibile ammirare i fasti di questo passato glorioso. Poi dal 2011, di tutto ciò non è praticamente rimasto più nulla, tutto cambiato ed oggi il paese a causa della guerra è ormai ridotto in macerie con una popolazione prostrata da 8 e più anni di guerra sanguinosa ove sono morte più di 350 mila persone. La Siria, attualmente vive la più grande crisi umanitaria dei nostri giorni con più di 6 milioni di siriani che fuggono dalla guerra assumendo il triste titolo di rifugiati. Alla vigilia degli incontri fr...
Corridoi universitari per studenti rifugiati nell’ateneo bolognese
Cronaca, Cultura, Nazionale

Corridoi universitari per studenti rifugiati nell’ateneo bolognese

“Corridoi universitari” tra l’Etiopia e l’Italia per dare la possibilità a studenti rifugiati di proseguire il loro percorso accademico all’Università di Bologna. Su queste direttrici si avvia il progetto UNI-CO-RE University Corridors for Refugees (Ethiopia-Unibo 2019-21), promosso dall’Alma Mater e UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati, e realizzato grazie al supporto di enti e istituzioni italiane e internazionali. Il progetto è rivolto a studenti che, fuggiti dal loro paese d’origine, si trovano ora in Etiopia e godono dello status di rifugiato. Nella fase pilota, attivata per i prossimi due anni accademici (2019/2020 e 2020/2021), saranno selezionati cinque studenti che hanno conseguito una laurea in Etiopia e intendono proseguire gli studi in Italia. Grazie ai corridoi univer...