Bollette: rischio nuovi rincari luce-gas dal primo ottobre
In vista nuovi rincari per luce e gas: l'Arera, lautorità per l'energia, rifa' i conti e a fine mese annuncerà l'adeguamento per le bollette. Partrirà inoltre il nuovo metodo per calcolare le tariffe del gas che diventerà da trimestrale a mensile e cambierà il mercato di riferimento. Ipotesi osteggiata da molte sigle dei consumatori a partire da Assoutenti e Codacons. Gli ulteriori aumenti si aggiungerebbero a quelli pesantissimi già arrivati in bolletta: Assoutenti, ad esempio, valutava che ogni famiglia italiana si ritrova a pagare 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas (nei primi 9 mesi dell'anno, quindi senza il nuovo adeguamento), con la spesa per l'energia salita nel biennio 2021-2022 complessivamente del +92,7%. Nel 2022, per effetto dei rincari del...