Tag: riola sardo

Riola Sardo, anche Rete Sinis lascia il Parco dei Suoni
comunicati, Oristano, spettacoli

Riola Sardo, anche Rete Sinis lascia il Parco dei Suoni

L’Associazione Rete Sinis Cultura e Turismo, curatrice dal 2017 del cartellone degli spettacoli nell’ambientazione straordinaria del Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo, annuncia la cancellazione di tutti gli eventi già programmati per la stagione in corso, con la sola eccezione dell’evento di chiusura del 1° ottobre 2022 che prevede in cartellone la grande festa di fine estate firmata Bandabardò & Cisco. Il concerto di sabato 1 ottobre sarà comunque organizzato per tenere fede all’impegno preso coi tanti spettatori che hanno già acquistato il biglietto. In particolare vengono cancellati una ventina circa di spettacoli tra i quali: - l’intera rassegna internazionale di Teatro Circo, che avrebbe dovuto iniziare venerdì 19 agosto, p...
Musica, Ben Harper: cresce l’attesa per il concerto a Riola Sardo
comunicati, Oristano, spettacoli

Musica, Ben Harper: cresce l’attesa per il concerto a Riola Sardo

Ancora tre giorni e l’artista statunitense sarà finalmente per la prima volta in Sardegna. Dopo due anni di rinvii a causa della pandemia, l'attesa per Ben Harper si fa intensa e migliaia di fan in queste ultime ore si stanno scatenando a una vera e propria caccia al biglietto.al concerto più atteso dell’estate. L'evento, organizzato da Sardegna Concerti in collaborazione con Insula Events e Barley Arts, in programma martedì 9 agosto è nella spettacolare location del Parco dei Suoni di Riola Sardo - una delle venue culturali più importanti della Sardegna, realizzata nelle cave dismesse d’arenaria di Su Cuccuru Mannu, Oristano. Performer singolare e potente, Ben Harper è un’artista di fama mondiale, dal cantato riconoscibile sin dal primo ascolto e dotato di una ineguagliabile capaci...
Musica, Riola Sardo: stasera Carmen Consoli al Parco dei Suoni
home

Musica, Riola Sardo: stasera Carmen Consoli al Parco dei Suoni

Carmen Consoli, dopo essere stata applaudita sul palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari e al Comunale di Sassari, torna stasera in Sardegna e precisamente nella spettacolare location del Parco dei Suoni di Riola Sardo con “Volevo fare la rockstar Tour”.  Forte di un sold-out dietro l'altro con la sua ultima tournée teatrale, la cantantessa approda sul palcoscenico del Parco dei Suoni con la sua full band, ovvero sette eccezionali musicisti pronti ad accompagnarla in una notte di grande musica: da Antonio Marra alla batteria a Marco Siniscalco al basso, Massimo Roccaforte alle chitarre, Adriano Murania al violino, Emilia Belfiore al violino, Concetta Sapienza al clarinetto e Elena Guerriero al pianoforte.  La “cantatessa” arriva nell'isola fresca del Prem...
Riola Sarda, la grande musica è di casa. Estate con Alice, Bennato,, Ben Harper, Carmen Consoli, Bandabardò & Cisco
comunicati, eventi, spettacoli

Riola Sarda, la grande musica è di casa. Estate con Alice, Bennato,, Ben Harper, Carmen Consoli, Bandabardò & Cisco

Batte forte il ritmo della musica al Parco dei Suoni e delle Arti di Riola Sardo. I Grandi Eventi dell’estate 2022 firmati da Rete Sinis e Sardegna Concerti sono pronti ai nastri di partenza con un cartellone di appuntamenti prestigiosi, in linea con una realtà oramai riconosciuta tra le location festivaliere più importanti d’Europa. Forte di una rinnovata collaborazione tra Sardegna Concerti, Rete Sinis, Ministero della Cultura e Fondazione di Sardegna, il Parco dei Suoni e delle Arti di Riola Sardo ospiterà, dal 15 luglio al 9 agosto, quattro artisti tra i più quotati del panorama nazionale. Un luogo di straordinario fascino, una delle venue culturali più importanti della Sardegna, realizzata nelle cave dismesse d’arenaria di Su Cuccuru Mannu, a soli 10 minuti da Oristano. Efino ad ottob...
Riola Sardo, Parco dei Suoni. Diodato domani sera “Fai Rumore”!
Cagliari, eventi, Oristano, spettacoli

Riola Sardo, Parco dei Suoni. Diodato domani sera “Fai Rumore”!

“Canteremo fino a toccare l'anima”. Con questo tweet, Diodato presenta il suo concerto del 14 agosto nella splendida cornice del Parco dei Suoni di Riola Sardo. Per il cantante/autore di Taranto, da sempre innamorato della Sardegna, si tratta di una promessa intrista di sentimenti dopo lo stop ai live imposti causa Covid 19. Ad accompagnarlo ci saranno Rodrigo D’Erasmo al violino, Greta Zuccoli alla voce, Andrea Bianchi alle chitarre, Alessandro Commisso alla batteria, Gabriele Lazzarotti al basso,  Lorenzo Di Blasi alle tastiere, Beppe Scardino al sax baritono e fiati e Stefano “Piri” Colosimo alla tromba e ottoni. Diodato, dall’uscita del suo debut album “E forse sono pazzo“  (2013, La Narciss...
Musica, Tazenda. Domenica concerto bis a Riola Sardo
eventi, Oristano

Musica, Tazenda. Domenica concerto bis a Riola Sardo

I Tazenda, dopo l'entusiasmante concerto di fine agosto, tornano con il secondo appuntamento in programma domenica 6 settembre. Col rinnovato progetto outdor , il gruppo sardo, sempre nella scenografica ambientazione del Parco dei Suoni di Riola Sardo metterà in risalto tutte le idee sviluppate in passato, rendendole ancora più personali. Nell'ultimo album, intitolato "2020" e in arrivo a breve, i testi parlano di natura, equilibrio, spiritualità messi in scena grazie alle capacità di un team consolidato di manager, musicisti, light designer e giovani creativi che contribuiscono a rendere lo spettacolo ancora più potente ed emozionante. Un concerto in cui le sonorità della band sono infatti coaudiuvate da un raffinato impianto di audio, luci, video e scenografie, proprio pe...
I Tazenda con ‘Tentazioni di una band’, domani 28 agosto al Festival Rete Sinis
Attualità, Sardegna, spettacoli

I Tazenda con ‘Tentazioni di una band’, domani 28 agosto al Festival Rete Sinis

Nell'ambito del Festival Rete Sinis è in programma domani 28 agosto, a Riola Sardo presso il Teatro dei Menhir, alle ore 21:00, l'atteso appuntamento con i Tazenda nell'originale progetto acustico 'Tentazioni di una band'. Tra le realtà musicali sarde che negli ultimi decenni hanno avuto maggiore riscontro di pubblico, i Tazenda sono stati tra le prime band che hanno cercato di fondere il pop-rock di respiro internazionale con la world music. Sarà una serata in cui i presenti godranno di un'atmosfera più intima e raccolta rispetto a quella di un semplice concerto, grazie alla complicità di chitarre acustiche, banjo, mandolino, hang drum, moog, pianoforte, organo hammond, percussioni, voci e cori. Un viaggio attraverso la memoria per offrire un tributo e un ringraziamento...
Ambra Pintore e il nuovo format ‘Non fermiamo la tradizione’ in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo
Cultura, Sardegna, spettacoli

Ambra Pintore e il nuovo format ‘Non fermiamo la tradizione’ in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo

Dopo aver festeggiato il Ferragosto con Piero Marras e le Balentes, il cartellone di Rete Sinis in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo, entra nel vivo venerdì 21 agosto, con Ambra Pintore ed il suo progetto 'Non fermiamo la tradizione'. L'ambientazione dello spettacolo avrà come scenario le spettacolari cave di arenaria affacciate sul mare: dalle ore 21:00 Ambra Pintore, affermata artista della scena sarda che ha riscoperto nella musica il suo forte sentire apolide, sarà la protagonista. “Mio padre è sardo, logudorese convinto, io – racconta Ambra - sono nata a Roma e mia madre è nata ad Asmara, da genitori catanesi doc. Io, poi, ho un compagno nato a Varese, ma figlio di genitori pugliesi". Per questo suo essere, Ambra Pintore intreccia racconti, canti, esperienze di vita. Gi...
Rete Sinis, festival ad alto tasso artistico.
eventi, Oristano

Rete Sinis, festival ad alto tasso artistico.

Tutto bene per Rete Sinis, il progetto musicale nella splendida e unica cornice del Parco dei Suoni di Riola Sardo. Dopo l'energia sprigionata dai concerti di Tosca e Silvestri, la programmazione firmata da . Rete Sinis, Sardegna Concerti, Dromos Festival, Cedac e Jazz in Sardegna, entra nel vivo con una serie di eventi. Oltre alla musica live, l'organizzazione ha messo in scena una straordinaria vetrina turistico-culturale ricca di attività, visite guidate, appuntamenti eno-gastronomici. All’interno del Parco, infatti, a disposizione dei visitatori ci saranno ben tre spazi e arene spettacolo: la Galleria dei Territori, destinata ad accogliere mostre e incontri culturalila Piccola Arena Malu Entu, con un’ampia gradinata affacciata sul mare capace di ospitare oltre 500 pe...
Modifiche al programma per l’Extra Sound Festival 2019 del 23 agosto
Attualità, Cultura, Sardegna

Modifiche al programma per l’Extra Sound Festival 2019 del 23 agosto

Il prossimo 23 agosto va in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo, l'Extra Sound Festival 2019; firmato Sardegna Concerti in collaborazione con Stay Up è uno degli eventi più attesi dell’estate musicale isolana. Sarà una notte di musica dal ritmo sfrenato e coinvolgente. Per questioni tecniche e tempistiche, il gruppo The Zen Circus non sarà tra i protagonisti della grande festa di fine estate; rimane invece confermata la line up della serata, che vede il gruppo internazionale degli Ska-P fare finalmente ritorno in Sardegna dopo ben cinque anni dal loro ultimo live. Autrice di veri e propri tormentoni, la band spagnola porta in dote l'aria di festa dello ska, l'adrenalina del punk rock e la vincente commistione fra musica e impegno sociale. Nella serata di venerdì 23 agosto, a partir...