Tag: riqualificazione energetica

Teatro Massimo, terminata la riqualificazione energetica
Cagliari, Cronaca, Economia, Teatro

Teatro Massimo, terminata la riqualificazione energetica

Cultura e ambiente, perchè no? Con perfetto tempismo e nel rispetto delle procedure, possono definirsi conclusi i lavori di riqualificazione energetica ambientale del Teatro Massimo. Un intervento capace di ridurre di circa il 40% l'assorbimento di energia elettrica e di almeno il 50% l'impatto ambientale. La casa cagliaritana della prosa, della musica e della danza, gestita dal 2022 duo Cedac- Jazz in Sardegna, col passaggio alla categoria D, fa un balzo in avanti nella classe energetica, migliora le dotazioni tecnologiche e incrementa il valore economico dell'intero edificio. Il risultato, ottenuto a fine agosto 2023, è il frutto di un finanziamento europeo a fondo perduto pari a 352.423 euro nell'ambito PNRR. Si tratta dell'80% dell'intero ammontare mentre il restante 20% è invece...
AREA. Avviata la consultazione preliminare di mercato per la riqualificazione energetica di 35mila edifici
Regione Sardegna

AREA. Avviata la consultazione preliminare di mercato per la riqualificazione energetica di 35mila edifici

Cagliari. Con l’attivazione delle procedure di partenariato pubblico-privato prende concretamente avvio la fase di candidatura delle aziende edili che vorranno partecipare agli appalti relativi all’efficientamento energetico di edifici del patrimonio edilizio gestito dall’Azienda regionale per l’edilizia abitativa, Area, usufruendo dei benefici fiscali derivanti dal Superbonus. La leva fiscale introdotta la scorsa estate, applicata al recupero del patrimonio immobiliare, servirà infatti a incentivare le aziende che, accolto il progetto, si vedranno riconosciute il credito d’imposta (110%) o uno sconto in fattura. L’avvio della consultazione preliminare di mercato, con tutta la documentazione relativa al progetto di riqualificazione del patrimonio, compreso il modulo di candidatura per le a...