Tag: Roberto Frongia

Morte Frongia, Solinas: dolore profondo e cordoglio. La Sardegna perde un gentiluomo della politica
Sardegna

Morte Frongia, Solinas: dolore profondo e cordoglio. La Sardegna perde un gentiluomo della politica

Cagliari. Un dolore profondo ed un senso di incredulità per una notizia che mai avrei voluto ricevere. Questo lo stato d'animo espresso dal Presidente della Regione Christian Solinas per la prematura scomparsa dell'Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia. La Sardegna perde non solo un valido Assessore, dice il Presidente, ma una persona perbene, che ha dedicato tutto se stesso anche in quest'ultimo periodo a lavorare per la nostra amata Isola: un gentiluomo della politica, che mancherà e resterà nel ricordo di tutti. Uomo del dialogo, di straordinaria sensibilità e intelligenza, colto e raffinato, aggiunge commosso il Presidente Solinas. Persona che ha sempre operato per divulgare la conoscenza e il sapere, non solo politici. Il suo ultimo incarico alla guida dell’Assessorato reg...
Sardegna. Morto l’assessore regionale  Roberto Frongia
Cronaca

Sardegna. Morto l’assessore regionale Roberto Frongia

E' morto nella notte a casa sua a Iglesias, dopo una breve malattia, Roberto Frongia, assessore regionale ai Lavori pubblici nella Giunta della Sardegna guidata da Christian Solinas. Sessant'anni, avvocato e presidente dei Riformatori sardi, era impegnato da tempo, come presidente del Comitato promotore, nella battaglia per il riconoscimento del principio di Insularità in Costituzione. Frongia aveva già ricoperto un ruolo da assessore durante la dodicesima legislatura tra il 1999 e il 2004 con le Giunte di Mario Floris, Mauro Pili e Italo Masala. Proprio con Pili aveva iniziato, nel 1993, la sua esperienza politica a Iglesias, da assessore e vicesindaco. (ansa.it)
Abbasanta-Buddusò-Olbia. Frongia: “itinerario strategico della mobilità regionale”
Politica

Abbasanta-Buddusò-Olbia. Frongia: “itinerario strategico della mobilità regionale”

 “L’impegno della Regione per portare a compimento le più importanti opere viarie sarde non può subire battute d’arresto, con la realizzazione dell’intero percorso che collega la direttrice Abbasanta – Buddusò - Olbia alla S.S.389 completiamo un altro itinerario strategico della mobilità regionale, segnando un altro punto a favore della viabilità sarda”. Lo ha detto l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia in merito alla convenzione presentata questa mattina a Olbia, che assegna alla Provincia di Sassari il finanziamento di 14,5 milioni di euro per i lavori di completamento. “La Regione oltre un anno fa ha approvato la programmazione delle risorse mancanti per portare a realizzazione l’intera opera – continua l’Assessore - Con la firma della convenzione con la Provincia di Sassari p...
Firmata la convenzione per portare a compimento l’itinerario Abbasanta-Buddusò-Olbia
Sardegna

Firmata la convenzione per portare a compimento l’itinerario Abbasanta-Buddusò-Olbia

Cagliari. È stata firmata la convenzione di finanziamento per il collegamento della direttrice Abbasanta – Buddusò - Olbia alla S.S.389. La convenzione riguarda il 2° stralcio e con 14.500.000 di euro di risorse affida alla Provincia di Sassari la progettazione esecutiva e l’esecuzione dell’opera. Il primo stralcio funzionale (costo 15.494.000) è invece attualmente in fase di realizzazione, con i lavori che stanno procedendo regolarmente e l’avanzamento dell’opera che supera il 69,83%. “Il percorso che collega la direttrice Abbasanta – Buddusò - Olbia alla S.S.389 rappresenta uno degli itinerari strategici della mobilità regionale - spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia - in grado di portare notevoli benefici sia dal punto di vista della lotta all’isolamento e dei colle...
Viabilità, l’assessore Frongia pronto a incontrare i sindacati
Sardegna

Viabilità, l’assessore Frongia pronto a incontrare i sindacati

Viabilità - Frongia:"Massima attenzione della Regione alle strade, nuova richiesta al Ministro per utilizzo fondi "Recovery Fund" Cagliari. “Siamo disponibili a incontrare i sindacati e tutti i soggetti che a vario titolo possono contribuire in maniera positiva ed efficace al confronto sul gap infrastrutturale che riguarda la Sardegna partendo dall’imponente lavoro fin qui svolto che vede Regione e Anas, impegnate in una opera di modernizzazione ed efficientamento della rete viaria sarda che in un anno e mezzo di lavoro ha dato risultati straordinari. Abbiamo davanti uno scenario nuovo che si basa su cantieri aperti, delle volte in modalità di lavoro h24, opere sbloccate dopo anni di inerzia e già appaltate, a cui si aggiunge la particolare attenzione che stiamo rivolgendo alla progetta...
Sassari-Olbia, via libera al completamento dell’itinerario. Frongia: “altri 17 km nel progetto complessivo”
Cronaca

Sassari-Olbia, via libera al completamento dell’itinerario. Frongia: “altri 17 km nel progetto complessivo”

Via libera del Cas, Comitato di attuazione e Sorveglianza, all’inserimento del tratto di Strada Statale 131 che dal km 192,500 raggiunge l’abitato di Sassari nell’itinerario stradale della Sassari-Olbia. L’organismo di cui fanno parte, tra gli altri, i Ministeri dei trasporti, dell’Ambiente, dei Beni Culturali e l’Agenzia per la coesione territoriale, ha dato parere positivo all’inserimento dei 17 km  di strada rimasti finora esclusi dal Contratto Istituzionale di Sviluppo, Cis, e di conseguenza dalla gestione commissariale e dalle relative accelerazioni. La Regione aveva chiesto che anche nel tratto di 131 oggetto dei lavori di prossimo appalto, venisse applicato lo strumento attuativo del Cis per avere modalità omogenee con i lavori dello stesso itinerario: ora sull’opera, che ...
Strada 125, incontro Anas – Comuni Ogliastra. L’assessore Frongia: “Da Anas tempi certi per il territorio”
comunicati

Strada 125, incontro Anas – Comuni Ogliastra. L’assessore Frongia: “Da Anas tempi certi per il territorio”

Cagliari. Tempi certi per l’adeguamento della 125. Si è tenuto ieri nella sede dell’Assessorato dei Lavori Pubblici l’incontro tra Anas - che ha fornito tutte le informazioni in merito all’articolato iter progettuale e autorizzativo che interessa un’arteria strategica per i collegamenti nell’Isola - e i Comuni dell'Ogliastra. Al centro dell’incontro a cui hanno partecipato i sindaci di Lanusei, Elini, Tortolì e Barisardo, due lotti ritenuti strategici per il territorio ogliastrino: il lotto Tertenia-Tortolì e il lotto Tertenia-San Priamo. Per quanto riguarda il lotto Tertenia-Tortolì (quarto lotto, secondo stralcio) è prevista la firma del contratto con l’impresa entro il mese di ottobre, per procedere con la ripresa lavori entro l’anno. Sono invece già all’80% i lavori nel tratto Terte...
Acqua, la Regione  Sardegna nel comitato nazionale italiano per le grandi dighe
Cronaca

Acqua, la Regione Sardegna nel comitato nazionale italiano per le grandi dighe

 Cagliari. “Promuovere e agevolare lo studio di tutti i problemi connessi con le dighe, la loro realizzazione e il loro esercizio perché le conoscenze e le competenze in materia, vista l’importanza di queste infrastrutture per una regione povera di risorse idriche naturali come la Sardegna, devono necessariamente adeguarsi e specializzarsi”. Così l’Assessore regionale dei Lavori Pubblici Roberto Frongia a proposito dell’adesione da parte della Regione al Comitato nazionale italiano per le gradi dighe, ITCOLD, che partecipa anche alla Commissione Internazionale per le Grandi Dighe. “L’approvvigionamento della Sardegna dipende per oltre il 75% da invasi artificiali – continua Frongia – Questo significa che le dighe e i sistemi idrici ad esse connessi necessitano costantemente di aggiornam...
Strade, l’assessore Frongia: “Lavoratori sardi nei cantieri Anas, assunzioni entro 6 mesi”
comunicati, Politica

Strade, l’assessore Frongia: “Lavoratori sardi nei cantieri Anas, assunzioni entro 6 mesi”

Cagliari. Assunzioni Anas in Sardegna entro sei mesi, con procedure da effettuare in via telematica - a causa delle limitazioni derivanti dal Covid che rallenterebbero le selezioni - per personale da impiegare sulle strade della Sardegna (e in misura minore negli uffici). È il risultato dell’incontro avvenuto via web tra l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia e l’Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini. “Abbiamo ribadito la necessità che la struttura sarda di Anas abbia più autonomia, condividendo l’esigenza di dotarla di personale sardo da inquadrare nei cantieri in essere e in quelli che da qui a fine anni vedranno la luce. Abbiamo attivato una macchina imponente per accelerare i lavori sui maggiori collegamenti viari sardi e sulle strade secondarie, ma per farla correr...
Incompiute comunali. Frongia, accelerazione per sbloccare opere ferme da 20 anni
comunicati, Politica

Incompiute comunali. Frongia, accelerazione per sbloccare opere ferme da 20 anni

 Cagliari. “Siamo impegnati in una serie di sopralluoghi tesi a verificare lo stato delle incompiute di pertinenza comunale che necessitano di essere sbloccate. Siamo al fianco delle Amministrazioni Comunali nel difficile compito di garantire i servizi alla collettività ma siamo consapevoli che questi non possano prescindere da un livello di infrastrutture adeguato, anche e soprattutto in questa delicata fase post-Covid. In questo senso abbiamo già proceduto a tre rimodulazioni di risorse che hanno garantito una iniezione di liquidità nelle casse di Comuni ed Enti pubblici, tesa anche a far ripartire i cantieri nei territori, e stiamo verificando lo stato di alcune tra le opere rimaste al momento fuori dalla programmazione”. È il commento dell’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia ...