Tag: Roberto Frongia

Strada 131. Nuraminis-Villagreca, Frongia: “Accelerazione cantiere sulla base della nuova progettazione”
comunicati

Strada 131. Nuraminis-Villagreca, Frongia: “Accelerazione cantiere sulla base della nuova progettazione”

Cagliari.  “Il tratto di strada Nuraminis-Villagreca rappresenta uno dei nodi stradali della 131 a più alta pericolosità e deve essere rivisto e ammodernato in tempi celeri. Sebbene si tratti dell’ultimo tratto della ‘Carlo Felice’ tra Cagliari e Bauladu che resta ancora da mettere a norma in termini di adeguamento dell’asse stradale, registriamo un intollerabile rallentamento dei lavori dovuto a una serie di criticità che ho chiesto ad Anas e all’impresa aggiudicataria di risolvere. Si prevede ora la ripresa dei lavori entro settembre”. Lo ha detto L’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia nel corso del sopralluogo di questa mattina sul cantiere Nuraminis-Villagreca, interessato dai lavori di ammodernamento e adeguamento della Strada Statale 131 dal km 23 al km 32. La realiz...
Strada 195, sopralluogo di Frongia. “Lotto 3 in dirittura d’arrivo, lavori in avanzamento anche sul lotto 1”
Politica

Strada 195, sopralluogo di Frongia. “Lotto 3 in dirittura d’arrivo, lavori in avanzamento anche sul lotto 1”

Cagliari. Si è svolto questa mattina il sopralluogo dell’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia sulla 195 “Sulcitana”, finalizzato a verificare lo stato dei lavori, in particolare del Lotto 3. “Abbiamo potuto constatare con grande soddisfazione che il cantiere procede speditamente”, ha detto l’Assessore Frongia alla presenza dei tecnici Anas e di quelli dell’impresa Aleandri che ha in appalto i lavori. L’infrastruttura stradale, una volta terminata, consentirà di migliorare gli standard di sicurezza e i tempi di percorrenza tra Cagliari e le località costiere del sud-ovest dell’Isola. “Stiamo portando avanti una intensa attività per ammodernare la rete viaria sarda. La Sulcitana, nei cui cantieri tra i vari lotti sono impiegate circa 200 maestranze, rappresenta un’arteria fondame...
Frana di Monte Pino, assessore Frongia: “Faremo il possibile per accelerare i tempi dei lavori”
comunicati, Politica

Frana di Monte Pino, assessore Frongia: “Faremo il possibile per accelerare i tempi dei lavori”

 “L’evento franoso che ha interessato il ponte sulla strada Monte Pino non intaccherà i tempi di realizzazione delle opere il cui unico rallentamento, come per gran parte dei lavori pubblici, è dipeso e dipende dall’emergenza in corso”. Così l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia che torna a ribadire l’importanza di arrivare quanto prima al completamento dei lavori che porteranno alla piena percorribilità della strada provinciale 38 bis. “Nonostante la messa in sicurezza del cantiere nel rispetto della tempistica data – continua Frongia - l’emergenza sanitaria che purtroppo ancora interessa il Paese ha portato a un rallentamento delle procedure e degli interventi. Ho chiesto ad Anas di dare priorità assoluta alla ripresa dei lavori ricorrendo agli affidamenti in Accordo quadr...
Alluvione 2013. Monte Pino,  entro aprile il riavvio dei lavori
Politica

Alluvione 2013. Monte Pino, entro aprile il riavvio dei lavori

Cagliari. È iniziata da qualche giorno la messa in sicurezza del cantiere, propedeutico all’avvio dei lavori di ricostruzione (entro aprile) delle opere danneggiate dall’alluvione nel 2013. Con un’altra novità: la gestione dell’appalto e di tutte le altre opere da realizzare per arrivare alla riapertura della strada di Monte Pino, così come chiesto dall’Assessore dei lavori Pubblici Roberto Frongia, sarà in capo alla struttura territoriale sarda di Anas, e non più a Roma. “Tutta la pratica verrà gestita in Sardegna – spiega l’Assessore – e avremo così la possibilità di partecipare al processo in contatto diretto con la sede Anas di Cagliari, evitando quel fastidioso carteggio burocratico che per anni ha rallentato i lavori. Sono stati già avviati i lavori di messa in sicurezza del cantiere...
Anas Sardegna, i sindacati rivendicano maggiore autonomia
Economia, Politica, Sardegna

Anas Sardegna, i sindacati rivendicano maggiore autonomia

Più autonomia per la struttura locale di Anas con maggiore capacità decisionale e nuova forza lavoro, quindi più uomini nelle strade. È quanto sollecitato dall’Assessore dei Lavori Roberto Frongia ai vertici Anas nazionali e ribadito ieri a margine dell’incontro che si è tenuto nella sede dell’Assessorato dei Lavori Pubblici in Viale Trento con i rappresentanti sindacali dei lavoratori Anas, preoccupati per i "buchi in organico" causati dalla mancanza di turn over e acuiti dai pensionamenti di “quota 100”. Cantonieri, capi squadra e sorveglianti le figure deficitarie, a cui si aggiunge, secondo i sindacati, la condizione critica del personale in servizio negli uffici. L’Assessore, in sintonia con quanto già richiesto nel corso degli incontri ufficiali, ha riaffermato con forza la richiest...
Dissesto idrogeologico. Dalla Regione, semaforo verde ai progetti di cinque comuni
Cronaca, Politica, Sardegna

Dissesto idrogeologico. Dalla Regione, semaforo verde ai progetti di cinque comuni

Via libera alla progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico in 5 Comuni con classe di rischio elevata e molto elevata sia per quanto riguarda il pericolo idraulico e sia quello da frana. La Giunta regionale, su indicazione dell’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia, ha approvato la delibera che assegna 700mila euro come contributo destinato alle Amministrazioni locali per la predisposizione della progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in aree perimetrate dal PAI, Piano di assetto idrogeologico. Con l'assegnazione di 700mila euro potranno essere sviluppate progettualità per circa 8 milioni di euro. Il finanziamento è il primo atto di una nuova strategia diretta a superare le attualità criticità legate alla realizzazione di questa ...
Lavori Pubblici, l’Anas illustra gli obiettivi sulla Statale 130
Economia, Politica, Sardegna

Lavori Pubblici, l’Anas illustra gli obiettivi sulla Statale 130

Eliminazione degli incroci a raso da Cagliari a Decimomannu e circolazione più fluida e sicura. Sono questi gli obiettivi rimarcati dall'Anas nella definitva progettazione della Statale 130 emersi nella odierna riunione operativa presso l'assessorato dei Lavori Pubblici in Viale Trento con le Amministrazioni Comunali di Elmas, Assemini e Decimomannu. Il padrone di casa, l’assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frogia, dichiara: “L’incontro di oggi testimonia la volontà di consegnare alle comunità un’opera strategica e di farlo nei tempi stabiliti, che rischiavano di slittare esponendo la Regione al rischio di perdita del finanziamento Per questo motivo ho chiesto ad Anas non solo di accelerare quanto più possibile la progettazione per arrivare quanto prima all’apertura dei cantieri ma an...
Bioedilizia, la Regione patner per l’ambiente
Cronaca, Politica, salute, Sardegna

Bioedilizia, la Regione patner per l’ambiente

Un tavolo tecnico con le Associazioni di categoria per introdurre, favorire, sostenere l’utilizzo di materiali innovativi, puntando sulla bioedilizia per la realizzazione delle opere pubbliche. Sono queste le linee d'azione che la Regione intende affrontare per avviare la stagione dell’impiego di materiali a basso impatto ambientale. “La bioedilizia ricopre un ruolo decisivo nella tutela del paesaggio e dell’ambiente ma le esperienze e le buone pratiche in materia caratterizzano soprattutto il Nord Italia nonostante come regione abbiamo tutte le potenzialità e la capacità di distinguerci, oltre allo straordinario volume di biomateriali che già produciamo a km zero – spiega l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia – Come Assessorato abbiamo recepito immediatamente, anche nel prezz...
Regione, 17 milioni per l’edilizia residenziale pubblica
Cronaca, Politica, Sardegna

Regione, 17 milioni per l’edilizia residenziale pubblica

Due delibere, relative all'edilizia abitativa pubblica, sono state approvate dalla Giunta regionale. La prima stabilisce il riparto di circa 3 milioni di euro per il recupero e la razionalizzazione degli immobili e degli alloggi Erp di proprietà dei Comuni e di Area. Con la seconda delibera, invece, si approva il piano di Area per il reinvestimento dei proventi derivanti dai canoni di locazione e vendita (circa 14 milioni), passo necessario per consentire all’agenzia regionale per l’edilizia abitativa di avviare il programma degli interventi di manutenzione negli immobili e alloggi di proprietà. L'assessore di Lavori Pubblici Roberto Frongia, dichiara: “Cerchiamo di dare risposte concrete al disagio strutturale che, specie nelle grandi città, interessa gli alloggi di edilizia residenzial...
Regione, tre assessori a Sanluri per un incontro con le Autorità locali
Cronaca, Economia, Politica, Sardegna

Regione, tre assessori a Sanluri per un incontro con le Autorità locali

Gli assessori dell’Industria, Anita Pili, dei Lavori pubblici, Roberto Frongia, e dell’Ambiente, Gianni Lampis, hanno incontrato ieri a Sanluri i sindaci del Medio Campidano, le associazioni di categoria, i sindacati e le imprese. La finalità dell'appuntamento rimane quella di confermare il dialogo con le Amministrazioni per realizzare una strategia operativa per le aree industriali e artigianali sarde nelle diverse province. “Abbiamo recepito le istanze di questa importantissima provincia e condiviso con chi opera nei territori la necessità di avviare una riforma normativa che semplifichi la vita delle aziende, perché è impensabile che oggi chi vuol fare impresa debba scontrarsi con tempi biblici - ha detto l’assessore Pili - Non si può parlare di infrastrutturazione delle aree industria...